Iniziative

Presentazione del libro “Apartheid in Palestina” di Gabriel Traetta

Care e cari,vi aspettiamo giovedì 26 maggio, alle ore 18 a Palazzo Venezia, per la presentazione del libro _Apartheid in Palestina – Origini e prospettive della questione palestinese_ di Gabriel Traetta.Oltre all’autore, interverrà Luisa Morgantini, già Vicepresidente del Parlamento Europeo e Presidente AssoPacePalestina.Il dibattito sarà moderato da Giancarlo Piacci, Responsabile eventi Libreria Ubik.Pagina facebook del … Leggi tutto

Notizie

L’ultimo reportage di Shireen, è stata la nostra voce nel mondo

14 Maggio 2022 | Esteri La tristezza ha avvolto la Palestina. Sono giorni di pianto per il popolo palestinese per aver perso una figlia, la giornalista, reporter di Al Jazeera Shireen Abu Akleh. Tre giorni di lutto in tutta la Palestina, un funerale lungo 150 chilometri, tanta è la distanza da Jenin a Gerusalemme, durato tre giorni. … Leggi tutto

Notizie

Shireen Abu Akleh, un funerale come estensione del viaggio

di Niccolò Rinaldi 19 Maggio 2022  Fonte: https://rewriters.it/shireen-abu-akleh-un-funerale-come-estensione-del-viaggio/ Appartiene alla categoria dei viaggi, e tra questi è l’ultimo. Per questo è il più importante, ma anche il meno, prendendovi parte col corpo ma senza il soffio vitale, codificato in una ritualità che non passa di moda e uniforme, a meno di non spingersi fino all’India o … Leggi tutto

Campagne

Parte la campagna social “#ItaliaRipensaci Vieni a Vienna”

di  redazione | 13 Mag 2022 | Medioriente, Primo Piano, Varie Dal 21 al 23 giugno si terrà a Vienna la Prima Conferenza degli Stati Parti (First Meeting of States Parties, 1MSP) del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (Treaty on the Prohibition of Nuclear Weapons, TPNW), il primo strumento internazionale legalmente vincolante che proibisce l’esistenza delle armi nucleari nella loro totalità, approvato nel 2017 presso le Nazioni Unite ed entrato in vigore a … Leggi tutto

Notizie

Shireen Abu Akleh. L’esercito israeliano chiude l’indagine: “I soldati hanno mirato a uomini armati”

di  redazione | 13 Mag 2022 | Medioriente, Pagine Esteri tv, Primo Piano AGGIORNAMENTO 19 MAGGIO Israele non indagherà sull’omicidio dI #ShireenAbuAklehavvenuto la scorsa settimana mentre la giornalista seguiva una incursione delle forze armate israeliane nella città di Jenin. lo riferisce Al Jazeera. “Non si sospettano atti criminali: i soldati hanno detto di non aver visto i giornalisti e aver mirato a uomini … Leggi tutto

Notizie

Come nasce un avamposto per un insediamento

di Agar Shezaf, Haaretz, 14 maggio 2022.  In una conferenza in Cisgiordania, i coloni di un avamposto contestato presentano le loro idee e fissano la data del prossimo obiettivo Nella sede del Consiglio Regionale di Binyamin in Cisgiordania, 400 attivisti pro-insediamenti si sono riuniti mercoledì sera per una conferenza sulla “costruzione di nuove comunità”. L’evento … Leggi tutto

Notizie

Il riconoscimento facciale sarà presto una realtà in Israele

di  Michele Giorgio | 16 Mag 2022 | In evidenza, Medioriente Fonte: https://pagineesteri.it/2022/05/16/in-evidenza/il-riconoscimento-facciale-sara-presto-una-realta-in-israele/ Pagine Esteri, 16 maggio 2022 – Presto potrebbe concretizzarsi in Israele la realtà distopica raccontata dalla vecchia serie tv Person of Interest in cui Jim Caviezel, Michael Emerson e Amy Acker, grazie a un’intelligenza artificiale collegata a una fitta rete di telecamere di sorveglianza, tengono sotto controllo l’intero territorio degli Stati … Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 19 Aprile – 18 Maggio

UNITED NATIONS OCHAoPt Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – occupied Palestinian territory http://www.ochaopt.org/ Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati riguardante il periodo:   19 aprile – 9 maggio 2022  (tre settimane) nota 1: I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati ogni due settimane in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informa-zioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati.  sono … Leggi tutto

Notizie

La polizia israeliana attacca un altro funerale palestinese a Gerusalemme

di Yumna Patel,   Mondoweiss, 17 maggio 2022.   Lunedì sera, la polizia israeliana ha attaccato il funerale del palestinese Walid al-Sharif, ucciso a Gerusalemme Est occupata, ferendo decine di partecipanti al funerale. Al-Sharif, 23 anni, era stato colpito alla testa da un proiettile di acciaio rivestito di gomma, sparato dalle forze israeliane il 22 … Leggi tutto

Notizie

Un funerale brutalizzato

di Oren Ziv, +972 magazine, 15 maggio 2022.    Ho documentato la mia parte di funerali politici, ma non ho mai assistito a ciò che è accaduto quando la salma di Shireen Abu Akleh è stata tumulata venerdì a Gerusalemme. Nonostante il visibile dolore dei colleghi di Abu Akleh, che lavoravano con lei nella Cisgiordania … Leggi tutto

Notizie

Nessuna pace per la Palestina

La recrudescenza di un’occupazione senza fine Articolo di Iacopo Smeriglio; Foto di Gianmichele Rillo ad Al Khalil (Hebron) in West Bank, 2019. Fonte: https://www.leggiscomodo.org/palestina-bombe/ L’evolversi dell’invasione, perpetrata dall’esercito russo in territorio ucraino, rappresenta una gravissima escalation che imporrebbe una riflessione profonda sul nostro presente di pace. Mentre aumentano le tensioni, e le nazioni europee tornano ad … Leggi tutto

Riflessioni

Il giorno della Nakba: Come la Gran Bretagna premia Israele per i suoi crimini di guerra

di Husam Zomlot,   Middle East Eye, 15 maggio 2022.    Dopo 74 anni, la pulizia etnica dei palestinesi non è ancora stata affrontata. Per porvi fine, l’Occidente deve chiederne conto a Israele. Il 15 maggio, il popolo palestinese ricorda la Nakba, o catastrofe, quando nel 1947-48 più di due terzi della popolazione furono sfollati … Leggi tutto

Notizie

Dopo le proteste internazionali, la polizia apre un’indagine sulle violenze al funerale di una giornalista

da Times of Israel Staff, The Times of Israel, 14 maggio 2022.           La polizia afferma che gli agenti sono stati “esposti alla violenza” e hanno “successivamente” usato la forza; le immagini della bara di Shireen Abu Akleh quasi rovesciata hanno suscitato un’ampia condanna Di fronte alla crescente indignazione internazionale, la polizia israeliana ha annunciato … Leggi tutto

Notizie

Basta con i trasferimenti forzati!

da Varie organizzazioni israeliane, 14 maggio 2022.  Alcuni giorni fa, la Corte Suprema israeliana ha emesso una sentenza che apre la strada al trasferimento forzato degli abitanti di Masafer Yatta (le abitazioni intorno a Yatta) dalle terre in cui abitano da decenni. La sentenza si avvale cinicamente di una dichiarazione militare tendenziosa secondo cui quell’area … Leggi tutto

Riflessioni

15 maggio: Giornata della Nakba

da Shiri Ourian, American Friends of the Parents Circle, 13 maggio 2022.  Il 15 maggio i palestinesi celebrano la Giornata della Nakba (catastrofe in arabo). Questo giorno si ricorda la distruzione, lo sfollamento forzato e la perdita di vite umane avvenuti nel 1948 in seguito alla creazione dello Stato di Israele. E la devastazione che … Leggi tutto

Notizie

Verità e Giustizia per Shireen Abu Akleh. Comunicato di AssopacePalestina

Verità e Giustizia per Shireen Abu Akleh L’ assassinio compiuto a Jenin della giornalista di Al Jazeera  Shireen Abu Akleh da  parte delle forze di occupazione militare israeliane ci colpisce profondamente:  per il dolore della sua morte; per la perdita di una giornalista indomita, che riconosceva la paura di poter essere colpita, ma che riteneva fondamentale essere presente … Leggi tutto

Riflessioni

Quando i media stranieri diventano i nemici di Israele

di Zvi Bar’el, Haaretz, 12 maggio 2022.    I giornalisti palestinesi, israeliani o stranieri che coprono il conflitto israelo-palestinese sono diventati una parte inseparabile della guerra, visti non solo come rappresentanti dei media che li impiegano, ma anche come membri della parte rivale. Shireen Abu Akleh di Al Jazeera è un’altra giornalista che si è … Leggi tutto

Notizie

Shireen Abu Akleh era più che una giornalista. Era un simbolo palestinese

di Sheren Falah Saab, Haaretz, 11 maggio 2022.  “Ho paura, naturalmente, ma a un certo punto non c’è spazio per avere paura nel lavoro giornalistico”, disse una volta la reporter di Al Jazeera che è stata uccisa sul campo a Jenin La giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh, morta mercoledì in uno scontro tra … Leggi tutto

Notizie

L’uccisione di Abu Akleh mette sotto i riflettori gli attacchi israeliani ai giornalisti

dallo Staff di Al Jazeera,   Al Jazeera, 11 maggio 2022.    L’uccisione di Shireen Abu Akleh è solo l’ultimo attacco ai giornalisti palestinesi e internazionali da parte di Israele, dicono gli amici della vittima. L’uccisione della giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh da parte delle forze israeliane nella Cisgiordania occupata ha acceso un … Leggi tutto

Riflessioni

Salvare Masafer Yatta!

Mie  cari e care, + trovate molte indicazioni sulla recente situazione a Masafar Yatta nelle colline a Sud delle colline di Hebron.Attuwani non è compresa nell’evacuazione, ma anche i Youth of Sumud partecipa alla lotta comune contro gli insediamenti.intanto potete firmare la petizione, link nella lettera, ma la metto anche qui :  Please also join me by signing IJV’s Together … Leggi tutto

Notizie

La campagna BDS vince in tribunale. “È libertà d’espressione

di Christian Elia — 1 Maggio 2022 Fonte: https://altreconomia.it/la-campagna-bds-vince-in-tribunale-e-liberta-di-espressione/ La campagna di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni a tutela dei diritti dei palestinesi è una spina nel fianco per i governi di Israele. In Germania il Comune di Monaco ha tentato di silenziarla ma è stato censurato dalla Corte federale Tratto da Altreconomia 248 — Maggio 2022 L’11 giugno … Leggi tutto

Notizie

Ritorno a Gaza dopo bombe e macerie. La sua tenuta è a rischio.

di Manuela Valsecchi — 1 Maggio 2022 Altreconomia Fonte: https://altreconomia.it/ritorno-a-gaza-dopo-bombe-e-macerie-la-sua-tenuta-e-rischio/ A un anno dai bombardamenti sulla Striscia la popolazione è alle prese con una nuova ricostruzione, in un contesto drammatico, lontano dai riflettori. L’Onu e le Ong denunciano, inascoltate, l’oppressione e l’abbandono dei civili  “Ricordo quel giorno di maggio come uno dei più orribili della mia vita. Era la … Leggi tutto

Riflessioni

La posizione della Germania sulla Palestina: due volte dalla parte sbagliata della storia?

di Ilan Pappe, Palestine Chronicle, 9 maggio 2022.    Non c’è dubbio che la Germania nazista era dalla parte sbagliata della storia, e c’è voluto un enorme sforzo internazionale per portare la Germania dall’altra parte dopo la fine della seconda guerra mondiale. Un modo nobile di farlo è stato quello di rafforzare le basi democratiche … Leggi tutto

Notizie

L’Alta Corte di Giustizia di Israele mette il suo timbro sulle scelte dell’occupazione

Editoriale di Haaretz, Haaretz, 8 maggio 2022.  L’Alta Corte di Giustizia ha dimostrato ancora una volta di essere impareggiabile per mettere il suo timbro e imbiancare le ingiustizie dell’occupazione. In una sentenza emessa nel cuore della notte –ironicamente, tra il Giorno della Memoria e il Giorno dell’Indipendenza– la Corte ha approvato l’espulsione dalle loro case … Leggi tutto

Notizie

I piani di Israele per la Cisgiordania cercano di accontentare quasi tutti, dai coloni a Biden

di Jonathan Lis, Haaretz, 7 maggio 2022.    I funzionari degli Stati Uniti erano pronti a ingoiare l’approvazione di 2.000 – 3.000 unità abitative in Cisgiordania, visto che il traballante governo Bennett ha bisogno di rinforzare il sostegno degli elettori di destra, ha detto una fonte israeliana. La convocazione del Consiglio Superiore di Pianificazione dell’Amministrazione … Leggi tutto