
Perché l’Unione Europea ricompensa Israele per l’annessione?
di Majdi Khaldi Eurobserver, 17 settembre 2020 L’entusiasmo di alcuni nostri amici europei è davvero sorprendente. Lo scorso mese il ministro degli esteri d’Israele Gabi Ashkenazi è stato invitato dal ministro degli esteri tedesco Heiko Maas ad incontrare presso il Consiglio degli Affari Esteri dell’Unione Europea tutti i ministri degli esteri europei. La Palestina non … Leggi tutto

Roma, 1- 4 ottobre: Falastin, festival della Palestina
Da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2020, al Giardino Verano, San Lorenzo, Roma, si terrà il Festival della Palestina secondo il seguente programma (se necessario, usare le freccette per sfogliare il programma):

L’accordo Emirati Arabi Uniti-Israele è una vittoria per gli estremisti del Monte del Tempio
di Daniel Seidemann +972magazine, 1 settembre 2020. I termini dell’accordo sui luoghi santi di Gerusalemme consentono ai gruppi ebraici estremisti di perseguire le loro pericolose aspirazioni – e di concretizzare le più profonde paure dei Palestinesi. La pompa magna che lunedì ha circondato lo “storico” volo dei funzionari israeliani e americani da Tel Aviv ad … Leggi tutto

Sinistra israeliana, unisciti ai Palestinesi nel sentirti tradita
di Zvi Bar’el Haaretz, 16 settembre 2020 È difficile inghiottire questa pace con Emirati Arabi Uniti e Bahrein. La cerimonia della firma di martedì alla Casa Bianca è sembrata praticamente lo Yom Kippur della sinistra. Cos’è successo insomma? Abbiamo firmato un accordo con orribili dittature, governanti corrotti, paesi che non sono degli stati nemici, e … Leggi tutto

Bologna, 22 settembe: Proiezione del film “Naila and the uprising”
Martedì 22 settembre 2020, ore 21:00, al Giardino Lavinia Fontana, via Del Piombo 5, Bologna, proiezione del film “Naila and the uprising”, una storia di amore, famiglia e libertà.

Rapporto OCHA 25 agosto – 7 settembre 2020
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 25 agosto – 7 settembre 2020. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto In … Leggi tutto

Il massacro di Sabra e Shatila
Oggi 16 settembre, anniversario della strage dei campi profughi palestinesi di Sabra e Chatila, riproponiamo un articolo di Robert Fisk di qualche anno fa. AssopacePalestina rinnova il suo impegno per la libertà e l’autodeterminazione del popolo palestinese. di Robert Fisk Global List, 11 gennaio 2014 “Furono le mosche a farcelo capire. Erano milioni e il loro … Leggi tutto

Se Trump spara sulla Corte
di Domenico Gallo DomenicoGallo.it, 12 settembre 2020 Gli Stati Parti del presente Statuto; Consapevoli che tutti i popoli sono uniti da stretti vincoli e che le loro culture formano un patrimonio da tutti condiviso, un delicato mosaico che rischia in ogni momento di essere distrutto; Memori che nel corso di questo secolo, milioni di bambini, … Leggi tutto

Gli USA impongono sanzioni alla procuratrice della Corte Penale Internazionale Fatou Bensouda
La Corte Penale Internazionale denuncia che son state prese a suo carico sanzioni “senza precedenti”, che mirano a “interferire con l’indipendenza giudiziaria e processuale della Corte” riguardo alle indagini su presunti crimini di guerra statunitensi in Afghanistan. di Noa Landau e Reuters Haaretz, 3 settembre 20920 Il segretario di Stato Mike Pompeo ha detto che … Leggi tutto

Conferenza, dibattito e training, Rete Italiana ISM
Rete Italiana ISM organizza delle giornate di dibattito e confronto sulla situazione nei Territori Palestinesi Occupati. Saranno presenti ospiti palestinesi ed europei che condivideranno le proprie esperienze e risponderanno ad eventuali domande.

Rapporto OCHA 11 – 24 agosto 2020
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 11 – 24 agosto 2020.

“Si chiama PALESTINA”: Incontri con Luisa Morgantini in 4 città della Sicilia
Luisa Morgantini, presidente Assopace Palestina, già vice presidente Parlamento Europeo, ne discuterà a: – Messina, 2 settembre ore 18 Parco Horcynus Orca (50 accessi) Sala Consolo – Catania, 3 settembre ore 17,30 Bastione degli Infetti via Torre del Vescovo 3 – Siracusa, 4 settembre ore 18 piazza S.Lucia – Palermo, 5 settembre in aggiornamento… Mascherina, … Leggi tutto

Rashid Khalidi: l’accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti per normalizzare le relazioni è un nuovo capitolo nella Guerra dei 100 anni contro la Palestina
Democracy Now!, 14 agosto 2020 In un accordo, mediato dagli Stati Uniti, Israele e gli Emirati Arabi Uniti hanno concordato di normalizzare completamente le relazioni dopo anni di lavoro segreto per contrastare l’Iran e per altre questioni. In base all’accordo, Israele ha anche accettato di fermare temporaneamente i piani di annessione dei Territori Palestinesi Occupati … Leggi tutto

Rapporto OCHA 28 luglio – 10 agosto 2020
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 16-29 giunp 2020. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli:https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Il 7 agosto, nella città di Jenin, durante … Leggi tutto

Mediante Facebook Israele tenta di cambiare la percezione palestinese dell’occupazione
Agenti dello Shin Bet, che controllano il destino dei Palestinesi nei Territori, conducono una guerra psicologica sui social media di Hillel Cohen Haaretz, 8 agosto 2020 Nell’estate del 2016, il servizio di sicurezza israeliano Shin Bet ha aperto una pagina Facebook in arabo chiamata Bidna Na’ish (“Vogliamo vivere”). È un nome abbastanza scaltro. Nel gergo … Leggi tutto

Nel nome dei miei futuri nipoti, rifiuto di essere cittadina di uno stato di apartheid
La narrazione israeliana camuffa il vero significato dell’annessione. di Adi Granot Haaretz, 3 Agosto 2020 Mio nonno, Elazar Granot è stato ambasciatore d’Israele nel Sud Africa di Nelson Mandela tra il 1994 e il 1996, immediatamente dopo la caduta del regime di apartheid. Lo scorso agosto sono stata in Sud Africa ed ho appurato con … Leggi tutto

I coloni israeliani attaccano il Sumud Freedom Camp di Sarura, Colline a sud di Hebron
da Youth of Sumud, 9 agosto 2020 Solo poco tempo fa, il 31 maggio per l’esattezza, i Youth of Sumud (Giovani della Resilienza) avevano festeggiato il terzo anno dalla fondazione del Sumud Freedom Camp nel villaggio palestinese evacuato di Sarura, che è stato poi rioccupato utilizzando grotte, scavate e ingrandite dal paziente lavoro di questi … Leggi tutto

Attenzione al caos che incombe sul Medio Oriente
Nel 2020 la regione è in condizioni molto peggiori che nel 2010. di Marwan Bishara Al Jazeera, 3 agosto 2020 Se pensavate che il Medio Oriente avesse toccato il fondo e potesse finalmente emergere indenne da un decennio di sconvolgimenti e conflitti, ripensateci. Le realtà economiche, politiche e sociali della regione erano già terribili e … Leggi tutto

Amnesty International chiede il rilascio del difensore palestinese dei diritti umani Mahmoud Nawajaa
Amnesty MDE 15/2851/2020 7 agosto 2020 Le autorità israeliane devono rilasciare immediatamente e incondizionatamente il difensore dei diritti umani palestinese Mahmoud Nawajaa, 34 anni, coordinatore generale del movimento per il boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (BDS) nei Territori Palestinesi Occupati (OPT), ha affermato oggi Amnesty International. È stato detenuto esclusivamente per aver esercitato i suoi diritti … Leggi tutto

Il Libano nell’occhio del ciclone
di Ziad Abdelsamad transform! Italia, 5 agosto 2020 Pubblichiamo questo articolo a poche ore dalla tragedia che ha colpito Beirut nel pomeriggio di martedì 4 agosto. Avevamo chiesto a Ziad Abdelsamad di esprimerci il suo punto di vista sulla situazione politica, economica e sociale in Libano, dove, da circa un anno, si sta vivendo la più … Leggi tutto

I Palestinesi in Israele organizzano aiuti medici e raccolgono fondi per Beirut
Dopo una massiccia esplosione che ha colpito la capitale libanese, i leader palestinesi in Israele iniziano a raccogliere fondi e a organizzare l’invio di una delegazione di esperti medici. di Suha Arraf +972 Magazine, 5 agosto 2020 È ancora troppo presto per comprendere appieno la portata dell’esplosione che ha colpito il porto di Beirut martedì … Leggi tutto

Sentenza tribunale di Roma dà ragione ai Palestinesi: Gerusalemme non è la capitale di Israele
Infopal, 5 agosto 2020 Comunicato stampa degli avvocati Dario Rossi e Fausto Gianelli su ricorso Abspp onlus e API versus RAI su Gerusalemme. Sentenza tribunale di Roma dà ragione ai Palestinesi: Gerusalemme non è la capitale di Israele. La vicenda. Durante la puntata del 21.05.20 del noto programma pre-serale “L’Eredità” (in onda alle ore 19,00 … Leggi tutto

Il treno dell’apartheid sarà italiano?
Sace – Cassa depositi e prestiti – promuove un webinar perché aziende italiane investano nel trasporto pubblico a Gerusalemme, ma finge di ignorare che la metro sancisce la discriminazione e l’apartheid di Riccardo Carraro Dinamo Press, 3 agosto 2020. La notizia è apparsa in modo silente, attraverso la semplice pubblicizzazione di un webinar il 20 luglio scorso, … Leggi tutto