Saremo noi a pagare il prezzo”: i palestinesi reagiscono alla crisi della revisione giudiziaria di Israele
di Qassam Muaddi, The New Arab, 26 luglio 2023. “Non so dove fossero questi manifestanti per la democrazia quando missili e bombe sono stati lanciati sulle nostre case”, ha dichiarato Najat Abu Butmeh, direttrice del centro femminile di Jenin. Saranno i palestinesi a “pagare il prezzo” della crisi israeliana sulle riforme giudiziarie, hanno detto concordemente ... Leggi tutto
Generali, pacifisti e combattenti palestinesi sono d’accordo su una cosa: Bibi deve essere fermato
di Jesse Rosenfeld, Rolling Stone, 22 luglio 2023. All’interno delle rivolte israeliane e palestinesi, dove tutti, dagli ex primi ministri alle centinaia di migliaia di israeliani nelle strade, fino ai palestinesi occupati della Generazione Z, rifiutano il paese che Benjamin Netanyahu ha ricostruito a sua immagine e somiglianza. In una stretta strada collinare affollata ... Leggi tutto
La riforma giudiziaria è un cavallo di Troia per l’annessione della Cisgiordania?
di Yaakov (Mendy) Or, Haaretz, 1 giugno 2023. Il piano del governo di estrema destra israeliano di depotenziare il sistema giudiziario fa parte di una serie di mosse guidate da una visione messianica estremista che vorrebbe la Cisgiordania sotto il pieno controllo di Israele. I politici che lo sostengono sono stoltamente compiaciuti mentre portano avanti ... Leggi tutto
Gli israeliani liberali e gli Stati Uniti hanno dato potere alla destra dei coloni. Che ora è fuori controllo
di Zaha Hassan e Daniel Levy, Middle East Eye, 30 marzo 2023. Gli strumenti autoritari forgiati per controllare i palestinesi vengono ora rivolti contro elementi della popolazione ebraica israeliana. A causa dei contraccolpi sulla sicurezza e sull’economia israeliana, il primo ministro Benjamin Netanyahu si è convinto questa settimana della necessità di sospendere temporaneamente la ... Leggi tutto
Non solo la riforma del sistema giudiziario: altre 6 leggi radicali nella lista dei desideri del governo israeliano
di Sam Sokol, Haaretz, 30 marzo 2023. Dall’introduzione della pena di morte per i terroristi all’aumento della giurisdizione dei tribunali rabbinici, ecco sei progetti di legge che sono stati messi in ombra dagli sforzi del governo per indebolire la Corte Suprema. Mentre il Primo Ministro Benjamin Netanyahu ha messo in pausa lunedì gli sforzi estremamente ... Leggi tutto
Gli analisti dicono che saranno i palestinesi a pagare il prezzo della “democrazia” israeliana
di Yumna Patel, Mondoweiss, 29 marzo 2023. Benjamin Netanyahu ha temporaneamente interrotto le riforme che aveva cercato di apportare al sistema giudiziario israeliano, ma i critici dicono che i palestinesi ne pagheranno il prezzo finale mentre l’estrema destra continua a consolidare il suo potere. Per 12 settimane, Israele è stato sommerso dalle proteste per le ... Leggi tutto
Per salvare se stesso Netanyahu porta Israele sull’orlo della dittatura
di David Grossman, La Repubblica, 24 marzo 2023. Se i promotori della cosiddetta riforma giudiziaria porteranno a termine il processo legislativo, di fatto revocheranno lo Stato di diritto. Non sempre AssoPacePalestina condivide gli articoli che pubblichiamo, ma pensiamo che opinioni anche diverse possano essere utili per capire. .
Il blu e il bianco dietro le richieste israeliane di “democrazia”
di Rania Hammad e Jonathan Ofir, Mondoweiss, 10 marzo 2023. L’attenzione ossessiva sulla bandiera israeliana all’interno dell’attuale movimento di protesta antigovernativo mostra che il suo obiettivo è semplicemente quello di preservare lo status quo dell’apartheid. Le manifestazioni israeliane per la “democrazia”, in opposizione alle incombenti riforme o revisioni giudiziarie che minacciano di indebolire la magistratura nei confronti ... Leggi tutto
“Il governo di Israele ha ministri neonazisti. Ricorda davvero la Germania del 1933″.
di Ayelett Shani, Haaretz, 10 febbraio 2023. Lo storico dell’Olocausto Daniel Blatman si dice stupito della rapidità con cui Israele si sta avviando verso il fascismo. “Nel momento in cui passerà la riforma giudiziaria, ci troveremo in un’altra realtà”, afferma. Si presenti, per favore. Sono Daniel Blatman, professore presso l’Istituto per l’Ebraismo Contemporaneo della Hebrew ... Leggi tutto
Mobilitati ma divisi contro Bibi. Che punta al golpe bianco
di Sarah Benichou, Il Fatto Quotidiano, 30 gennaio 2023. La riforma della Giustizia. La legge voluta dal premier Netanyahu conferirirebbe ai parlamentari il potere di derogare alle decisioni della Corte Suprtema, unico baluardo al potere politico. L’opposizione è frammentata. https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/01/30/israele-opposizione-mobilita-ma-divisa-contro-netanyahu-che-punta-al-golpe-bianco/6954189/ .