Notizie, Riflessioni

Benjamin Netanyahu, l’ultima speranza

di Gideon Levy, Haaretz, 4 dicembre 2022.  Come gira la ruota: anche i più grandi detrattori di Benjamin Netanyahu cominciano a capire che ora dobbiamo guardare a lui come all’ultima speranza. Come gira la ruota: L’estrema destra di ieri è la destra moderata di oggi. Alla destra della destra Bibiista nel prossimo governo c’è l’estrema ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

La camicia di forza di Israele

di Yonatan Mendel, Sidecar, 15 novembre 2022.  Prima sono arrivate le battute. L’umorismo nero come naturale risposta alla frustrazione e alla delusione. “Com’è andata ieri?”, ha gridato dal balcone il mio vicino di casa a Tel-Aviv, anch’egli di sinistra, in pantaloncini e senza maglietta, sorseggiando il suo caffè mattutino il giorno dopo le elezioni. “Non ... Leggi tutto

Notizie

Soluzioni-opinioni della destra

di Gershon Baskin,  The Jerusalem Post, 10 novembre 2022.   Il nuovo governo di Netanyahu non avrà nessuno a sbarrare la strada alla legalizzazione degli oltre 100 avamposti illegali non autorizzati in Cisgiordania. In realtà sono ansioso di vedere come il nuovo governo Netanyahu affronterà le relazioni territoriali e la questione palestinese. Quale sarà l’impatto di ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il risultato delle elezioni israeliane è preoccupante per l’intera regione

di Yossi Mekelberg, Arab News, 15 novembre 2022.    La settimana scorsa, come previsto dal protocollo, i rappresentanti di tutti i partiti eletti alla 25esima Knesset israeliana si sono incontrati con il Presidente israeliano Isaac Herzog e gli hanno raccomandato un parlamentare a cui chiedere di formare il prossimo governo. Come ci si aspettava, visti ... Leggi tutto

Notizie

Cosa chiedono gli alleati religiosi e di estrema destra di Netanyahu per partecipare al suo governo

di Haaretz, Haaretz, 6 novembre 2022.  Il partito Likud di Netanyahu ha vinto 32 seggi e vorrebbe mantenere almeno la metà dei portafogli ministeriali, ma i suoi alleati hanno vinto collettivamente lo stesso numero di seggi e chiedono diverse posizioni chiave all’interno del nuovo governo Quando Benjamin Netanyahu inizierà i negoziati per formare la sua ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il nuovo stato ebraico nel Levante: una potenza nucleare guidata da fanatici

di Marwan Bishara, Al Jazeera, 4 novembre 2022.    Israele sta per avere il governo più estremista nella storia del Paese. Ma ci sono dei limiti a quello che può fare. Il parlamentare israeliano di estrema destra Itamar Ben-Gvir sventola la bandiera israeliana dopo i primi risultati degli exit poll delle elezioni, nella sede del ... Leggi tutto

Notizie

Elezioni in Israele: 5 spunti di riflessione

di Patrick Kingsley, The New York Times, 3 novembre 2022.   Benjamin Netanyahu sembra pronto a prendere di nuovo il potere. Ma a prescindere dal suo destino, le elezioni hanno già messo in luce diverse tendenze che potrebbero avere un effetto duraturo su Israele. GERUSALEMME – I risultati della quinta elezione israeliana dal 2019 non saranno ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Le elezioni farsesche e la democrazia fittizia di Israele

di Marwan Bishara, Al Jazeera, 31 ottobre 2022.  In Israele, più elezioni si tengono, più diventano feroci. Le potenti forze armate e l’economia in espansione di Israele sono fatti innegabili, ma la sua tanto celebrata democrazia è una vera e propria farsa. Israele sostiene di essere uno Stato ebraico e democratico. In realtà, non è ... Leggi tutto

Notizie

Quando Lapid parla della soluzione a due Stati, non sta parlando a Mahmoud Abbas

di Yossi Verter, Haaretz, 23 settembre 2022.    Riaffermando la soluzione a due Stati, il premier israeliano ha cercato di conquistare i voti della sinistra, ma anche se vincerà le elezioni dovrà formare una coalizione con i deputati che si oppongono a uno Stato palestinese. Netanyahu ha creato un Likud alternativo, un’altra pietra miliare significativa ... Leggi tutto

Riflessioni

Il progetto di addomesticare gli arabi è fallito

di Odeh Bisharat, Haaretz, 27 giugno 2022.  Negli ultimi anni, abbiamo visto il fiorire di un progetto grandioso: l’addomesticamento dei cittadini arabi di Israele, per farli aderire alla politica dell’establishment israeliano su molte questioni. Ma i cittadini arabi hanno ostacolato il progetto israeliano di prendersi la terra dalle loro mani e da quelle dei loro ... Leggi tutto

Riflessioni

Cosa potrebbe esserci peggio di Netanyahu? Incontra il nuovo primo ministro israeliano

di Baria Alamuddin, Arab News, 6 giugno 2021.  A chi gli domandava nel 2018 se avrebbe sostenuto una politica di “sparare per uccidere” contro i bambini che violano il confine di Gaza, Naftali Bennett ha risposto: “Non sono bambini, sono terroristi”. Durante una sessione del gabinetto di governo, Bennett ha sostenuto: “Se catturi i terroristi, devi ... Leggi tutto

Riflessioni

Man mano che la dipendenza di Israele dagli Stati Uniti si riduce, si riduce anche l’influenza degli Stati Uniti su Israele

diMax Fisher,  The New York Times, 24 maggio 2021.  Israele ha tranquillamente cercato, e forse raggiunto, una larga misura di autonomia dal suo mezzo secolo di dipendenza dagli Stati Uniti. Israele, un piccolo paese circondato da avversari e invischiato in un lungo conflitto con i Palestinesi, dipende assolutamente dal sostegno diplomatico e militare americano. Dandogli ... Leggi tutto

Riflessioni

La Giordania, a lungo frustrata, trova finalmente un modo per colpire Netanyahu dove fa male

di Lazar Berman, The Times of Israel, 12 marzo 2021. Il battibecco diplomatico, che ha visto la critica di Amman al giro vittorioso del premier israeliano nel Golfo, evidenzia la frustrazione della Giordania che si sente una pedina nelle campagne elettorali del premier Anni di frustrazione giordana nei confronti del primo ministro Benjamin Netanyahu sono ... Leggi tutto

Riflessioni

La Corte penale internazionale, Israele, la Palestina

di: Domenico Gallo, Volere la luna, 12 febbraio 2021.    Mentre in Italia impazza il toto-Draghi, è passata sotto silenzio una notizia di notevole rilievo. Il diritto internazionale dei diritti umani ha emesso un vagito, un lampo ha squarciato per un attimo le tenebre di un sistema internazionale che non riconosce altra legge che non sia ... Leggi tutto

Notizie, Video

I funzionari israeliani lavorano a tutto spiano per contrastare l’indagine della Corte Penale Internazionale su possibili crimini di guerra

di Yumna Patel, Mondoweiss, 8 febbraio 2021.  In un video pubblicato durante il fine settimana, Netanyahu ha definito i crimini israeliani in questione “falsi crimini di guerra” e ha accusato la corte di prendere di mira specificamente Israele. Netanyahu ha promesso agli Israeliani che come primo ministro “combatterà questa perversione della giustizia con tutte le ... Leggi tutto