
Guerra a Gaza: non si può continuare con il ‘business as usual’
di Josep Borrell, European External Action Service (EEAS), 15 novembre 2024. Dopo un anno di appelli inascoltati da parte delle autorità israeliane sul rispetto del diritto internazionale nella guerra di Gaza, non possiamo continuare a fare ‘tutto come al solito’. Per questo ho proposto agli stati membri dell’UE di vietare le importazioni dagli insediamenti ... Leggi tutto

L’Europa tra due guerre
di Josep Borrell, Groupe d’études géopolitiques, 3 gennaio 2024. Due guerre mortali si stanno svolgendo ai nostri confini e dominano l’agenda europea: la guerra di aggressione russa contro l’Ucraina e la guerra che si è recentemente riaccesa in Medio Oriente. In questa sede mi concentrerò sulle conseguenze di queste guerre per l’Europa e, pertanto, non affronterò ... Leggi tutto

Il ministro degli Esteri dell’UE afferma che il termine “apartheid” è inappropriato per descrivere Israele
di Jonathan Lis, Haaretz, 16 gennaio 2023. Negli ultimi mesi, diversi membri del Parlamento europeo si sono rivolti a Josep Borrell invitandolo a rafforzare la posizione dell’UE nei confronti di Israele. L’Alto Rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha respinto nel fine settimana le richieste dell’Unione Europea di ... Leggi tutto

L’ECCP scrive a Borrell in difesa delle ONG palestinesi
22 novembre 2021. L’European Coordination Committees for Palestine (ECCP), di cui AssoPacePalestina fa parte, scrive una lettera indirizzata all’ Alto Rappresentante per la politica Estera dell’Unione Europea, Joseph Borrell, per chiedergli di respingere le accuse di “terrorismo” rivolte dal Governo israeliano a 6 organizzazioni per la difesa dei diritti umani palestinesi e per sostenere la Corte ... Leggi tutto

I piani di annessione di Israele potrebbero cambiare le carte in tavola nelle sue relazioni con l’UE
L’Europa pianifica la sua risposta nel timore che il nuovo governo israeliano possa annettere aree della Cisgiordania Naomi O’Leary The Irish Times, 16 maggio 2020 L’UE sta soppesando con quale strategia rispondere al nuovo governo israeliano che si teme possa annettere territori della Cisgiordania occupata, dando il via a un nuovo capitolo del conflitto in ... Leggi tutto

L’Europa può superare il suo stato di paralisi riguardo alla Palestina?
L’Unione Europea ha un nuovo responsabile della politica estera: questo è il motivo per cui deve resistere alle pressioni che vorrebbero rafforzare ulteriormente le relazioni dell’Europa con Israele Haaretz, 5 dicembre 2019 Quando Federica Mogherini entrò in carica come Alto Rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea nel novembre 2014, dichiarò che la soluzione dei ... Leggi tutto