
La tracotanza di Israele ha raggiunto il suo obiettivo a Gerusalemme
di Amira Hass, Haaretz, 12 maggio 2021. Come possono essere così stupidi? Questa è la domanda che si ripete continuamente a Gerusalemme. Le persone che lo chiedono sono Palestinesi, e la domanda si riferisce alle autorità israeliane, che hanno preso decisioni che anche dal punto di vista israeliano sono stupide, perché hanno infiammato una città ... Leggi tutto

Roma, 15 maggio: manifestazione Salviamo Gerusalemme dalla pulizia etnica
Sabato 15 maggio 2021, dalle 16:00 alle 21:00, in Piazza dell’Esquilino, Roma (alle spalle della Basilica di S. Maria Maggiore) Presidio con la Comunità Palestinese di Roma e del Lazio Come avrete visto, vi è una risposta in quasi tutte le città italiane a sostegno della Palestina e del diritto internazionale violato da Israele, con ... Leggi tutto

I Palestinesi che rischiano lo sfratto hanno salvato la mia famiglia, dice una professoressa ebrea
Middle East Monitor, 30 aprile 2021. Per un notevole scherzo del destino, una professoressa ebrea alla Princeton University ha espresso la sua angoscia sapendo che due famiglie palestinesi che devono affrontare lo sfratto nella Gerusalemme Est occupata potrebbero aver salvato la sua famiglia ebrea dalla rovina. La professoressa di antropologia Julia Elyachar ricorda lo ... Leggi tutto

‘Morte agli Arabi’: i Palestinesi hanno bisogno della protezione internazionale dai teppisti ebrei razzisti di Israele
Sami Abou Shahadeh, 26 aprile 2021. Gli estremisti di destra israeliani, alleati di Netanyahu, stanno scendendo in piazza, infiammati di supremazia ebraica e di odio anti-palestinese, protetti dalla polizia e incoraggiati dal loro peso senza precedenti alla Knesset Le immagini di centinaia di attivisti religiosi sionisti nella Gerusalemme Est occupata che cantano “Morte agli Arabi” ... Leggi tutto

Distruggere la Gerusalemme palestinese, un’istituzione alla volta
di Yara Hawari Al Shabaka, 29 ottobre 2020. Il 22 luglio 2020 la polizia israeliana ha fatto irruzione e ha saccheggiato l’Edward Said National Conservatory of Music, il Yaboos Cultural Centre e la Shafaq Cultural Network a Gerusalemme Est. I loro uffici sono stati perquisiti, prelevati documenti e schedari, e confiscati computer, portatili e telefoni. I ... Leggi tutto

L’accordo Emirati Arabi Uniti-Israele è una vittoria per gli estremisti del Monte del Tempio
di Daniel Seidemann +972magazine, 1 settembre 2020. I termini dell’accordo sui luoghi santi di Gerusalemme consentono ai gruppi ebraici estremisti di perseguire le loro pericolose aspirazioni – e di concretizzare le più profonde paure dei Palestinesi. La pompa magna che lunedì ha circondato lo “storico” volo dei funzionari israeliani e americani da Tel Aviv ad ... Leggi tutto

Il treno dell’apartheid sarà italiano?
Sace – Cassa depositi e prestiti – promuove un webinar perché aziende italiane investano nel trasporto pubblico a Gerusalemme, ma finge di ignorare che la metro sancisce la discriminazione e l’apartheid di Riccardo Carraro Dinamo Press, 3 agosto 2020. La notizia è apparsa in modo silente, attraverso la semplice pubblicizzazione di un webinar il 20 luglio scorso, ... Leggi tutto

Israele attacca le istituzioni culturali di Gerusalemme
Dichiarazione del Centro culturale Yabous e della Jerusalem Society for Music Education “The National Conservatory of Music” Mercoledì 22 luglio 2020 alle 8:40, una squadra della polizia israeliana e personale dell’agenzia delle imposte hanno fatto irruzione nella casa del direttore della Jerusalem Society for Music Education (National Conservatory of Music), il compositore Suhail Khoury e ... Leggi tutto

A Gerusalemme si sono svolte molte proteste, ma questa è stata una svolta per il movimento anti-Netanyahu
“Siamo giovani e non intendiamo più tacere ed essere accomodanti” ha dichiarato uno delle migliaia di dimostranti che si sono presentati sotto l’abitazione del primo ministro con rabbia e audacia. di Nir Hasson Haaretz, 15 luglio 2020 Verso la mezzanotte di martedì, sono salito sul terrazzo di un edificio commerciale da cui era possibile vedere ... Leggi tutto

550 Palestinesi resteranno senza casa dopo che Israele avrà demolito un intero quartiere a Gerusalemme
di B’Tselem Middle East Monitor, 14 giugno 2019 L’ONG per i diritti umani B’Tselem ha riferito che le autorità israeliane stanno portando avanti i piani di demolizione di un intero quartiere palestinese a Gerusalemme Est occupata, ciò che lascerà 550 persone senzatetto. Wadi Yasul, situato tra i quartieri di Abu Tur e Silwan, ospita 72 ... Leggi tutto

Questa è Gerusalemme: violenza ed espropriazione ad al-‘Esawiyah
di B’Tselem, maggio 2020 Di tutti i quartieri palestinesi di Gerusalemme Est che Israele ha divorato da quando ha occupato la Cisgiordania, in nessun altro le autorità hanno guadagnato più terra che ad al-Esawiyah. L’area totale del quartiere è ora più piccola del 90% rispetto al 1967. Molti in Israele hanno beneficiato dell’espropriazione: il governo, ... Leggi tutto

Israele chiude un panificio di Gerusalemme, vecchio di 60 anni, perché distribuisce pane ai devoti musulmani
Middle East Monitor, 25 febbraio 2020 La scorsa settimana, in un raid all’alba, la polizia israeliana ha chiuso un forno palestinese, vecchio di 60 anni, ed ha arrestato il figlio del proprietario nella Città Vecchia di Gerusalemme occupata. Secondo fonti locali, le forze di polizia hanno assaltato il quartiere di Bab Hitta nella Città Vecchia ... Leggi tutto

Roma 4 ottobre: Meir Margalit presenta il suo libro su Gerusalemme
Venerdì 4 ottobre 2019, ore 18:00, presso la Fondazione Basso, via della Dogana Vecchia 5, Roma, Meir Margalit presenta il suo libro “Gerusalemme, la città impossibile”. Oltre all’autore sarà presente Gianni Tognoni del Tribunale Internazionale dei Popoli.

Firenze e Peretola, 3 ottobre: Due presentazioni del libro di Meir Margalit su Gerusalemme.
Giovedì 3 ottobre 2019 si terranno due presentazioni del libro di Meir Margalit su Gerusalemme: – la prima alle 17:00, nella Sala Gigli del Consiglio Regionale, via Cavour 4, Firenze; – la seconda alle 21:00, al circolo SMS, via Pratese 48, Peretola. In entrambi i casi è previsto l’intervento dell’autore.