
Milano, 18 aprile: Conferenza sui diritti umani in Palestina
E’ con grande piacere che desideriamo invitarvi alla conferenza DIRITTI UMANI IN PALESTINA, con la partecipazione di Francesca Albanese, Relatrice Speciale alle Nazioni Unite,sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati; Nicola Perugini, Antropologo, docente di Relazioni Internazionali all’università di Edimburgo; Francesco Mazzucchelli, docente di Storia della Turchia e del vicino Oriente presso l’Università di Pavia. Per la prima volta in Italia avremo l’occasione di partecipare a un’accurata analisi dei temi legati ... Leggi tutto

Rapporto preliminare della Relatrice Speciale ONU Francesca Albanese sulla sua “non-visita” nei Territori Palestinesi occupati
di Francesca Albanese, Office of the High Commissioner for Human Rights, 23 marzo 2023. “Non-visita” nei Territori Palestinesi occupati 30 novembre – 6 dicembre 2022, Amman, Giordania 14 dicembre 2022 – 14 febbraio 2023, in remoto 1. Introduzione 2. Chiarimento: in che modo la visita programmata si è trasformata in una “non-visita”? 2. Valutazione preliminare ... Leggi tutto

Un crimine di guerra in atto: Francesca Albanese dell’ONU sulla pulizia etnica nelle colline a Sud di Hebron
di Foundation For Middle East Peace, 16 gennaio 2023. Lara Friedman della Fondazione per la Pace in Medio Oriente (FMEP) ha parlato con Francesca Albanese –esperta di diritto internazionale e Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati dal 1967– sulle azioni in corso, e in escalation, da parte di ... Leggi tutto

Un’esperta delle Nazioni Unite: “L’apartheid è sotto i vostri occhi ovunque andiate”
di Meron Rapoport, +972 Magazine, 6 febbraio 2023. Francesca Albanese parla dei recenti attacchi contro di lei, della definizione dell’occupazione israeliana come colonialismo d’insediamento e dell’uso del diritto internazionale per smantellarla. Poco prima di accettare il ruolo di Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i Territori Palestinesi, Francesca Albanese ha ricevuto un consiglio da un ... Leggi tutto

Diritti umani in Palestina: presentazione in Italia del primo rapporto della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite, Francesca Albanese
da Il Fatto Quotidiano, 14 gennaio 2023. Ieri, venerdì 14 gennaio, si è tenuta a Palazzo Giustiniani di Roma la presentazione del rapporto redatto da Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati. Sono anche intervenuti: Alon Confino (storico, direttore dell’Institute for Holocaust, Genocide and Memory Studies ... Leggi tutto

“Israele viola ‘il diritto di tutti i diritti’: quello all’autodeterminazione del popolo palestinese”
di Lidia Ginestra Giuffrida, 15 gennaio 2023. Questo sostiene la Relatrice Speciale delle Nazioni Unite Francesca Albanese presentando a Roma il suo primo rapporto sui diritti umani in Palestina. Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 gennaio 2023, organizzate da AssopacePalestina e Amnesty International nella sede romana del Parlamento Europeo e da Altreconomia in ... Leggi tutto

Dichiarazione a sostegno di Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi occupati dal 1967
di Arab Renaissance for Democracy & Development, ARDD Dichiarazioni, 20 dicembre 2022. La scorsa settimana si è assistito ad un attacco concertato contro Francesca Albanese, Relatrice Speciale dell’ONU sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi occupati dal 1967, in merito ad un post da lei pubblicato sui social media nel 2014. Queste aggressioni coincidono ... Leggi tutto

In difesa di Francesca Albanese
di Jamie Stern-Weiner, 15 dicembre 2022. Nel luglio 2014, Israele ha intrapreso un brutale assalto militare contro la Striscia di Gaza. Le forze israeliane hanno ucciso più di 2.000 palestinesi, tra cui 550 bambini. Il presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa ha commentato: “Non ho mai visto una distruzione così massiccia“. Mentre questa ... Leggi tutto

Palestina tra autodeterminazione, apartheid e diritti umani: intervista a Francesca Albanese
di Pasquale Liguori, DINAMOPress, 23 Novembre 2022. La relatrice Speciale alle Nazioni Unite dallo scorso maggio, esperta indipendente incaricata dall’ONU del delicato mandato sul rispetto dei diritti umani in Palestina, ha pubblicato lo scorso 27 ottobre il “Rapporto sulla situazione dei diritti umani nei Territori Occupati dal 1967”. De-palestinizzazione del territorio palestinese occupato. Consultando fonti per ... Leggi tutto

Un nuovo rapporto anticoloniale delle Nazioni Unite dà ai palestinesi un gradito supporto alla loro guerra di legittimazione
di Richard Falk, Middle East Eye, 27 ottobre 2022. Le più gravi violazioni dei diritti fondamentali del popolo palestinese sono messe a nudo in un rapporto di Francesca Albanese. Per più di un secolo, il popolo Palestinese ha sopportato una serie di calvari che hanno violato i loro più elementari diritti individuali e collettivi. ... Leggi tutto

Sintesi del rapporto della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sul diritto dei palestinesi all’autodeterminazione e allo smantellamento del colonialismo
da Law for Palestine, Law for Palestine, 18 ottobre 2022. Affrontiamo qui brevemente i motivi per cui questo Rapporto della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite è importante e quali sono le sue implicazioni legali. Il 21 settembre 2022, la neoeletta Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal ... Leggi tutto

Il nuovo rapporto della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite chiede di ‘smantellare l’insediamento coloniale dell’occupazione israeliana’
da Redazione del Palestine Chronicle, The Palestine Chronicle, 18 ottobre 2022. La Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui Diritti Umani nei Territori Palestinesi Occupati, Francesca Albanese, ha presentato il suo tanto atteso rapporto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, concludendo che la realizzazione del diritto inalienabile del popolo palestinese all’autodeterminazione richiede lo smantellamento del colonialismo d’insediamento ... Leggi tutto

Fassino vs Albanese: quando parla di Palestina l’Italia è dalla parte sbagliata della storia?
di Romana Rubeo e Ramzy Baroud, Middle East Monitor, 23 luglio 2022. La nuova Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi occupati dal 1967, Francesca Albanese, deve affrontare un compito immane. Dovrà difendere i diritti umani dei palestinesi in un’istituzione politica che è per ora largamente dominata dagli Stati ... Leggi tutto

Lettera aperta di Luisa Morgantini, già Vice Presidente del Parlamento Europeo e Presidente AssopacePalestina, inerente il Presidente della Commissione Affari Esteri del Parlamento Italiano, on. Piero Fassino
Roma, 10.07.2022. Ho seguito sulla WEBTV del Parlamento Italiano, il 6 luglio 2022, l’audizione allaCommissione Esteri di Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite suidiritti umani nei territori occupati palestinesi del ’67. Ho apprezzato nella suarelazione la competenza e conoscenza della situazione, e in modo particolare la suadifesa del Diritto Internazionale.Avrei atteso da parte del ... Leggi tutto

Francesca Albanese: il mio impegno per i diritti in Palestina
di Anna Maria Selini, Altreconomia, 9 Giugno 2022. Intervista alla neo Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati. Che dice: “L’occupazione si è trasformata in apartheid. Era inevitabile che il dibattito esplodesse prima o poi. Trovo incredibile come in Italia non se ne parli, con la connivenza dei media” “Non sono una partigiana, anche ... Leggi tutto