
Il tessuto sociale israeliano si sta scucendo
di Sam Bahour, 18 maggio 2021. Israele è arrivato all’apartheid, l’antitesi della lunga tradizione di giustizia sociale del giudaismo. Gli eventi in Israele e Palestina sono a dir poco inquietanti, ma tutt’altro che sorprendenti per chiunque sia stato sveglio negli ultimi tempi. In un articolo di opinione dello scorso agosto che è stato pubblicato su ... Leggi tutto

Israele ha scelto una società a due livelli. La violenza è il risultato inevitabile.
di Hagai El-Ad, The Washington Post, 14 maggio 2021. La negazione dei diritti umani ai Palestinesi è insostenibile a lungo termine. La maggior parte degli Ebrei israeliani vive facendo finta che Gaza e i suoi 2 milioni di Palestinesi siano scomparsi dalla faccia della Terra. La popolazione civile assediata, l’acqua inquinata, il rifiuto di permessi ... Leggi tutto

L’opinione di un gruppo USA di sionisti progressisti sull’ultimo rapporto di Human Rights Watch
di: Partners for Progressive Israel, PPI, 6 maggio 2021. Come organizzazione dedicata ai diritti civili degli abitanti di Israele e ai diritti umani di tutti coloro che vivono sotto il controllo di Israele, Partners for Progressive Israel plaude al lavoro scrupoloso delle organizzazioni per i diritti umani in Israele, in Palestina e nel mondo, ... Leggi tutto

Secondo Human Rights Watch, con la legge dello Stato Nazione e il rigetto di uno Stato palestinese, Israele ha deciso il suo destino: apartheid
di Philip Weiss, Mondoweiss, 2 maggio 2021. Per molti anni, chiunque andava nei territori occupati usciva dicendo di aver visto l’apartheid: strade separate per Ebrei e Palestinesi, posti di blocco paralizzanti per i Palestinesi, aree cittadine in cui i Palestinesi erano confinati e trasferiti. “Apartheid rinforzato con steroidi”, ha detto nel 2011 l’ex rettore della Brown University. “Peggio” dell’apartheid in ... Leggi tutto

Superato il limite. Le autorità israeliane e i crimini di apartheid e persecuzione
Human Rights Watch, 27 aprile 2021. (Gerusalemme) – In un rapporto reso noto oggi, Human Rights Watch [notissima Ong per i diritti umani con sede negli USA, ndtr.] afferma che le autorità israeliane stanno commettendo i crimini contro l’umanità di apartheid e persecuzione. Queste conclusioni si fondano su una politica complessiva del governo israeliano ... Leggi tutto

La Corte Penale Internazionale e l’accusa di antisemitismo da parte di Israele
di Neve Gordon, Counter Punch, 12 marzo 2021. Siamo in un momento storico critico in cui diventa sempre più difficile disapprovare Israele senza essere bollati come antisemiti. Sei antisemita se sostieni la recente sentenza della Corte Penale Internazionale (CPI), secondo la quale la stessa Corte ha giurisdizione per aprire un’indagine contro Israele per crimini di ... Leggi tutto

Israele-Palestina: due elezioni, sotto il sole cocente dell’apartheid
di Jonathan Ofir, Mondoweiss, 9 marzo 2021. Molti pensano che ci sarà una tornata elettorale in Israele questa primavera (il 23 marzo). Ma questa è solo metà della storia, perché di fatto ci saranno due tornate elettorali: una nel cosiddetto “Israele vero e proprio” e una nei Territori Palestinesi che Israele ha occupato negli ultimi ... Leggi tutto

Il dibattito israeliano sull’apartheid: rompere lo specchio o modificare la realtà?
di: Oren Yiftachel, Haaretz, 5 marzo 2021. Il “documento sull’apartheid” di B’Tselem, pubblicato a gennaio e, poco dopo, la decisione della Corte Penale Internazionale di indagare sui potenziali crimini di guerra di Israele nei Territori Occupati hanno suscitato molto dibattito sulla natura del regime israeliano. Mercoledì scorso l’argomento è stato anche al centro di una ... Leggi tutto

Il verdetto di B’Tselem segue una lunga tradizione: quando ci sono denunce di apartheid israeliano, i principali media le ignorano
di Philip Weiss, Mondoweiss, 16 febbraio 2021. Quando il gruppo per i diritti umani B’Tselem ha dichiarato, il 12 gennaio, che Israele è uno stato di “apartheid”, che mantiene un “regime di supremazia ebraica dal fiume al mare”, il rapporto ha sconvolto molti nel mondo. Eppure, a più di un mese di distanza, lo shock è ... Leggi tutto

Il dovere di porre fine all’apartheid israeliano
di: Gideon Levy, Haaretz, 21 gennaio 2021. Questa settimana ho cercato di spiegare qui che la continua occupazione e la sua trasformazione da una situazione apparentemente temporanea a una permanente, con la cancellazione della linea verde (per gli Ebrei), ha creato una nuova situazione: non è più possibile parlare di “Apartheid nei Territori”. Il destino ... Leggi tutto

Perché chiamare Israele uno stato di apartheid non è sufficiente
di Lana Tatour, 18 gennaio 2021. Il rapporto di B’Tselem che evidenzia il carattere di apartheid di Israele è uno sviluppo ben accetto, ma questa conclusione non può essere disgiunta dall’oppressivo colonialismo di insediamento dello stato. B’Tselem, un importante gruppo per i diritti umani in Israele, ha recentemente pubblicato un rapporto in cui si conclude ... Leggi tutto

Lo stato suprematista ebraico (un commento alla definizione di Israele come “regime di apartheid” fatta da B’Tselem)
di Norman G. Finkelstein, Mondoweiss, 15 gennaio 2021. Negli ultimi due decenni, molti individui e organizzazioni di rispetto hanno designato il regime che Israele ha stabilito nei territori palestinesi occupati –la Cisgiordania, Gerusalemme Est, e Gaza– come una forma di apartheid. Un piccolo sottogruppo di questi individui e organizzazioni ha designato come apartheid il regime ... Leggi tutto

Un regime di supremazia ebraica dal fiume Giordano al Mar Mediterraneo: questo si chiama apartheid
B’Tselem, 12 gennaio 2021. Più di 14 milioni di persone, di cui circa la metà Ebrei e l’altra metà Palestinesi, vivono tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo sotto un unico regime. La percezione comune nel discorso pubblico, politico, legale e mediatico è che in quest’area due separati regimi operino fianco a fianco, divisi ... Leggi tutto

Un tribunale israeliano ha decretato che la legge sullo Stato-Nazione prevede la discriminazione dei cittadini palestinesi
di Yossi Gurvitz, Mondoweiss, 3 dicembre 2020. Un tribunale israeliano ha respinto una causa per discriminazione, presentata per conto di due bambini palestinesi che vivono nella città di Karmiel, affermando che la Legge Fondamentale sullo Stato-Nazione permette la discriminazione dei non-Ebrei. Due anni fa in Israele veniva approvata una legge che definiva il paese “lo Stato-Nazione del ... Leggi tutto

Su Wikipedia, Israele sta perdendo la sua battaglia contro la parola ‘apartheid’
di Omer Benjakob, Haaretz, 29 novembre 2020. Il piano di pace di Trump e l’annessione strisciante della Cisgiordania da parte di Israele stanno indebolendo uno dei più importanti punti della diplomazia pubblica di Israele su uno dei più importanti contesti in rete Su Wikipedia sta cambiando l’opinione condivisa sul fatto che l’occupazione israeliana della Cisgiordania ... Leggi tutto