Riflessioni

A me non è permesso parlare ai ragazzi delle scuole israeliane. Ma, quel che è peggio, a questa gente è permesso.

Hagai El-Ad, direttore esecutivo di B’Tselem, dice che ogni tentativo di ridurre al silenzio gli Israeliani che parlano apertamente dell’occupazione è destinato a fallire, ma solo se la comunità internazionale si rifiuta di accettare il sopruso. Hagai El-Ad Haaretz, 25 luglio 2018 “A nome di B’Tselem, il Centro Israeliano di Informazione per i Diritti Umani … Leggi tutto

Riflessioni

Oggi mi vergogno di essere Israeliano.

I padri fondatori dello stato di Israele consideravano il principio di uguaglianza e la ricerca della pace come il fondamento della società che stavano costruendo. Cosa è successo da allora? di Daniel Barenboim Haaretz, 22 luglio 2018. Nel 2004 feci un discorso alla Knesset, il parlamento israeliano, in cui ricordavo la Dichiarazione di Indipendenza dello … Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 3 – 16 luglio 2018.

Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Il 14 luglio, nella Striscia di Gaza e nel sud di Israele, nel corso di una fra le più gravi impennate di violenza verificatesi dopo le ostilità del 2014, due minori palestinesi sono stati uccisi e altri 33 palestinesi … Leggi tutto

Notizie

Il momento della verità per Khan al-Ahmar.

di Hagai El-Ad Qualche volta l’ultimo giorno in tribunale non è l’ultimo. La decisione del 24 maggio presa dai giudici dell’Alta Corte Israeliana Sohlberg, Baron e Willner si pensava fosse appunto l’ultima per Khan al-Ahmar, una comunità palestinese a pochi chilometri ad est di Gerusalemme. E l’ultima seduta doveva esser seguita a breve termine dalla … Leggi tutto

Notizie

Intervista di Luisa Morgantini a Shireen Essawy, 39 anni, avvocato palestinese, ex prigioniera politica nelle carceri israeliane.

Come sei diventata un’attivista per la libertà contro l’occupazione militare israeliana? La storia della mia famiglia è intrisa di lotte di resistenza, da quella militare a quella per l’affermazione della legalità internazionale. Mio nonno fin da piccola mi faceva leggere, per lui, a voce alta, la rivista politica al Bayader al Ziasi. Non sono stati … Leggi tutto

Notizie

La legge che dice la verità su Israele.

Gideon Levy Haaretz, 19 luglio 2018 Il parlamento israeliano, la Knesset, ha approvato una delle leggi più importanti della sua storia, oltre che quella più conforme alla realtà. La legge sullo stato-nazione (che definisce Israele come la patria storica del popolo ebraico, incoraggia la creazione di comunità riservate agli ebrei, declassa l’arabo da lingua ufficiale … Leggi tutto

Notizie

Notizie da Hebron: 1-15 luglio 2018

1-3 luglio Elor Azaria, il soldato israeliano che nel 2016 uccise un Palestinese steso a terra, è tornato a Hebron per commemorare il luogo del suo crimine. La comunità fanatica di coloni di estrema destra (molti dei quali vengono dall’America) gli ha dato il benvenuto a Hebron come si conviene a un grande eroe. Azaria … Leggi tutto

Notizie

L’”accordo definitivo” che Jared Kushner propone per la Palestina spoglierebbe quel popolo di tutta la sua dignità.

Dopo tre guerre arabo-israeliane, decine di migliaia di morti palestinesi e milioni di rifugiati, davvero Kushner crede che i Palestinesi si accontenteranno di soldi? Robert Fisk Independent, 28 giugno 2018 Non è rimasta altra umiliazione da infliggere ai Palestinesi? Dopo Oslo, dopo la “soluzione dei due stati”, dopo gli anni di occupazione israeliana –dell’“Area A” … Leggi tutto

Notizie

Scienziata israeliana esclusa da una commissione perché sostenitrice dei Refusenik.

Gli accademici protestano perché la decisione del ministro delle scienze Ofir Akunis di non nominare la prof. Yael Amitai per un comitato scientifico israelo-tedesco potrebbe compromettere la reputazione internazionale di Israele. di Asaf Ronel Haaretz, 10 luglio 2018-07-10 Il ministro per la scienza e la tecnologia Ofir Akunis ha bloccato la nomina della prof. Yael … Leggi tutto

Iniziative

Roma 12 luglio: Incontro sulle condizioni dei prigionieri palestinesi.

Giovedì 12 luglio 2018,, ore 19.00, all’Ambasciata di Palestina a Roma, Viale Guido Baccelli 10: Invito al Dibattito “Le condizioni dei prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane”_con la testimonianza di Rihab Shireen Essawi. Importante incontro Giovedì 12 luglio alle ore 19 con Shireen Essawi, avvocato, detenuta nelle carceri israeliane per più di 4 anni. Sheerin è … Leggi tutto

Notizie

Le pressioni internazionali fanno vacillare Israele sulla demolizione del villaggio.

Shlomi Eldar Al-Monitor, 6 luglio 2018 In seguito alle proteste di cinque stati europei, la Corte Suprema israeliana ha ordinato di sospendere la demolizione del villaggio beduino di Khan al-Ahmar in Cisgiordania e l’espulsione delle 32 famiglie che vi abitano. Il provvedimento provvisorio emesso il 5 luglio dalla giudice Anat Baron dà tempo allo stato … Leggi tutto

Iniziative

No a fondi UE per l’industria d’armi di Israele.

Un appello per fermare il ruolo della UE nella militarizzazione e nei profitti delle violazioni dei diritti umani nei Territori Palestinesi occupati. La UE ha finanziato la ricerca relativa all’industria della sicurezza per molti anni. Il budget totale per la ricerca sulla sicurezza è triplicato passando da 1,4 miliardi di euro, del periodo precedente, a … Leggi tutto

Riflessioni

Israele preme per costruire: le case e la scuola dei Beduini a un passo dalla demolizione.

  di David M. Halbfinger, Rami Nazzal The New York Times, 22 giugno 2018 KHAN AL-AHMAR, Cisgiordania – I pastori trasformati in greggi. Secondo i militari, ormai ogni giorno è buono perché arrivino i bulldozer a cancellare dalla carta geografica la comunità beduina di Khan al-Ahmar, in Cisgiordania. Per decenni Israele, per consentire l’espansione degli … Leggi tutto

Iniziative

Da Nablus a Supino: un campo estivo di bambini palestinesi e supinesi.

Un progetto di AssoPacePalestina Workshop, visite guidate, attività ricreative, escursioni. Dal 27 giugno al 3 luglio, sei bambini palestinesi dai 9 agli 11 anni, accompagnati da tre educatori dell’organizzazione no-profit Human Supporters Association, si ritroveranno a Supino per un campo estivo all’insegna dell’incontro e dello scambio reciproco. Bimbe e bimbi di Nablus saranno ospitati da Assopace Palestina nel centro Bab al Shams, … Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati: 5 – 18 giugno 2018

UNITED NATIONS OCHAoPt    Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – occupied Palestinian territory http://www.ochaopt.org/ Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati riguardante il periodo: 5 – 18 giugno 2018 (due settimane) nota 1: I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati ogni due settimane in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informa-zioni, corredate di … Leggi tutto

Riflessioni

No, Israele non è una Democrazia.

di Ilan Pappe Information Clearing House, 12 giugno 2018 dal libro Ten Myths About Israel, uscito per Verso Books. Israele non è l’unica democrazia nel Medio Oriente. Anzi, non è affatto una democrazia. Agli occhi di molti Israeliani e dei loro sostenitori nel mondo – inclusi coloro che criticano alcune delle sue politiche – Israele … Leggi tutto

Campagne

Una nuova campagna di AssopacePalestina: RICORDA RACCONTA RITORNA.

RICORDA RACCONTA RITORNA Il progetto è un percorso artistico che dà l’occasione di compiere un’esperienza profonda e personale sui temi della libertà, dei diritti negati, delle gabbie sociali e individuali in cui ognuno vive e contribuisce a mantenere. Un percorso articolato in più elementi volto a sensibilizzare tutti i partecipanti (artisti e pubblico) sull’occupazione israeliana … Leggi tutto

Iniziative

Palermo 29 giugno. Incontro e cena su: Stato palestinese, diritto negato.

Venerdì 29 giugno, ore 16:00, Sala delle Lapidi, Palazzo delle Aquile. Partecipano all’incontro: Mai Alkaila, Leoluca Orlando, Enzo Campo, Giusto Catania, Sergio Cipolla, Luisa Morgantini, Erasmo Palazzotto, Fateh Amdan. A seguire, cena di finanziamento al Ristorante palestinese Al-Quds.

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 27 febbraio – 12 marzo 2018

Cari amici di Assopace, di seguito il Rapporto quindicinale di “UNITED NATIONS – Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – occupied Palestinian territory” [OCHAoPt]*. Periodo:  27 febbraio – 12 marzo 2018  (due settimane). Note per una lettura veloce: gli aspetti salienti delle notizie contenute nel Rapporto sono evidenziati con il grassetto. Chi, invece dell’intero Rapporto, preferisce leggerne … Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 13 – 26 febbraio 2018

UNITED NATIONS OCHAoPt Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – occupied Palestinian territory http://www.ochaopt.org/  Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati riguardante il periodo: 13 – 26 febbraio 2018 (due settimane) nota 1: I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati ogni due settimane in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informa-zioni, corredate di … Leggi tutto

Notizie

Donne in prima fila reclamano i loro diritti a costo della vita.

Isra Saleh el-Namey The Electronic Intifada, 9 giugno 2018 Islam Khreis ha lanciato parecchie pietre ai soldati israeliani negli ultimi tempi. “Questi sono giorni storici” afferma la giovane gazawi di 28 anni. “In questo modo stiamo urlando al mondo intero che non abbiamo mai dimenticato il nostro legittimo diritto di tornare alle città e ai … Leggi tutto

Viaggi

Viaggio in Palestina e Israele: 28 dicembre 2018-4 gennaio 2019.

Venite con noi in Palestina e Israele dal 28 dicembre 2018 al 4 gennaio 2019.

Iniziative

Firenze: 22 giugno Palestina “resistere per esistere”

Venerdi’ 22 Giugno alle ore 18 presso il Circolo Arci di Montebeni Verranno presentati gli sviluppi della scuola dell’infanzia di Al Ma’sara con filmati e collegamento Skype con le insegnanti. Seguira’ apericena alle ore 20. Prenotazioni al numero  335 6655379  

Iniziative

Roma 21 giugno: presentazione del libro “Il muro della hasbarà” di Amedeo Rossi.

Vi invitiamo a partecipare alla presentazione del libro di Amedeo Rossi che puntigliosamente e rigorosamente analizza gli articoli comparsi sul giornale La Stampa sulla questione Palestina-Israele. Estremamente utile, vista la negligenza, la scarsa informazione e i pregiudizi, per non dire lo schieramento, con la hasbarà (propaganda) israeliana.

Notizie

‘Sono presa di mira dai militari israeliani’ ha detto Razan al-Najjar prima di essere uccisa.

di Mersiha Gazdo e Anas Jnena Mondoweiss, 8 giugno 2018 “Siamo sassi contro proiettili” Ecco come la 21enne Razan al-Najjar ci ha spiegato la situazione lo scorso aprile, riguardo alla dimostrazione dei Palestinesi disarmati davanti ai cecchini dall’altra parte della recinzione. Nelle prime due settimane dall’inizio della “Grande Marcia del Ritorno” Razan aveva più volte schivato la … Leggi tutto