
Rapporto OCHA 23 ottobre – 5 novembre 2018.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 23 ottobre – 5 novembre 2018. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Nei … Leggi tutto

Firenze 16 Novembre: Palestina: Resistere per esistere. Un’occupazione militare di 50 anni, poco raccontata dai media
Letture, filmati e racconti di esperienze vissute, testimonieranno le varie forme della resistenza non violenta in Palestina. Fra le iniziative culturali che alimentano questa resistenza è significativa l’esperienza della scuola dell’infanzia nel villaggio di Al Ma’sara a sud di Betlemme stretto fra due grandi colonie israeliane, minacciato dalla costruzione del muro e isolato per effetto … Leggi tutto

Detenuta all’aeroporto Ben Gurion la scrittrice palestinese Susan Abulhawa.
Nena News Roma, 2 novembre 2018 Ieri mattina la scrittrice palestinese-americana Susan Abulhawa è stata fermata al suo arrivo all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv ed è ora detenuta dalle autorità israeliane. A dare la notizia è un’amica dell’autrice, Linda Hanna, che ha parlato con il suo legale. Secondo Hanna, Abulhawa potrebbe essere deportata: non … Leggi tutto

Dichiarazione pubblica di organizzazioni ebraiche europee a proposito della definizione di antisemitismo e dei metodi per contrastarlo.
Il 6 e 7 novembre prossimi si terrà a Bruxelles una conferenza organizzata dal Governo Israeliano allo scopo di ottenere la sottoscrizione da parte di tutti i partiti politici europei di “linee guida” secondo le quali andrebbero qualificati come “fondamentalmente antisemiti” appelli, documenti ed iniziative di critica alle politiche del Governo Israeliano o finalizzate ad esercitare pressioni … Leggi tutto

Genova, 11 novembre: Cena di sostegno “Incontrare la Palestina”.
Domenica 11 novembre 2018, ore 19:30, presso il Circolo Zenzero, via Torti 35, Genova, avrà luogo una cena di sostegno a supporto del progetto artistico Ricorda, Racconta, Ritorna sulle condizioni di vita dei prigionieri palestinesi. Racconto di viaggio al ritorno di un’esperienza nei Territori Occupati.

Rapporto OCHA 9-22 ottobre 2018.
Rapporto OCHA 9-22 ottobre 2018. Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 9-22 ottobre 2018. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in … Leggi tutto

7 ottobre 2018: AssopacePalestina alla Marcia della Pace.
Il 7 ottobre 2018, insieme a una miriade di altre associazioni, AssopacePalestina ha partecipato alla tradizionale Marcia della Pace Perugia-Assisi. Ecco un breve video della manifestazione: https://youtu.be/tY4HMo0erXw

Khan al-Ahmar è una sfida alla sovranità israeliana, dice il parlamentare di destra Smotrich.
Il parlamentare Bezalel Smotrich del partito Bayit Yehudi ha detto: “Khan al-Ahmar deve essere demolito. Dobbiamo resistere contro il mondo intero.” di Tovah Lazaroff The Jerusalem Post, 23 ottobre 2018 Il parlamentare Bezalel Smotrich del partito [sionista religioso] Bayit Yehudi (Casa Ebraica) ha detto lunedì mattina che Khan al-Ahmar deve essere il banco di prova … Leggi tutto

Tirano (SO), 3 novembre: Letture sulla resistenza italiana e palestinese.
La sezione valtellinese di AssopacePalestina e l’ANPI sezione di Tirano propongono per sabato 3 novembre pv ,presso il Cinema Teatro Mignon a Tirano alle 20.45,un evento culturale centrato sul tema della Resistenza. Prende il nome infatti di ” Letture Resistenti”,e propone testi tratti dal vasto patrimonio di letteratura resistenziale sia italiano che palestinese,ricco in entrambi … Leggi tutto

Ecco cosa ho scoperto quando ho passato una giornata con il giornalista più controverso di Israele, Gideon Levy.
di Robert Fisk Giornalismo e Israele si possono combinare nella storia di Levy. Il suo rapporto di amore e odio con l’uno può confondersi con l’orrore che ha della strada che sta prendendo l’altro, il suo paese. 27 settembre 2018 Gideon Levy, il più esplicito corrispondente del più esplicito quotidiano di Israele, Haaretz, conversa nel … Leggi tutto

Milano 23 ottobre: Serata di musica.
Martedì 23 ottobre, ore 21 Aula Magna in via Festa del Perdono 7, Milano MUSICA oltre gli accordi Sarà una serata di musica, canto e solidarietà, dedicata al progetto IL VIOLINISTA promosso da AssopacePalestina a favore dell’Associazione AL KAMANDJATI fondata con lo scopo di insegnare musica ai ragazzi palestinesi.

Bologna 22 ottobre: Omaggio a Mohammad Bakri
Martedì 22 ottobre – Cinema Orione Via Cimabue 14 – Bologna Omaggio a Mohammad Bakri (Attore e Regista Palestinese) INGRESSO GRATUITO Mohammad Bakri, attore e regista palestinese di cittadinanza israeliana, è di nuovo sotto processo in Israele. Autore di Jenin Jenin, docufilm sulla distruzione da parte dell’esercito israeliano del campo profughi di Jenin (2002), ha … Leggi tutto

Rapporto OCHA 25 settembre – 8 ottobre 2018.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 25 settembre – 8 ottobre 2018. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto … Leggi tutto

Appello urgente dal Sindaco di Jabalia nella Striscia di Gaza.
Un appello prima del disastro Salvate Gaza prima che diventi un posto invivibile! 7 ottobre 2018 Nella Striscia di Gaza continua da tredici anni un assedio soffocante che ha portato a un precipitoso collasso del sistema economico, sociale e sanitario che a sua volta ha colpito la fornitura dei servizi di base alla popolazione. Gli … Leggi tutto

Un appello da firmare per Mohammad Bakri
APPELLO “Io sto con Mohammad Bakri” Il regista di Jenin Jenin è di nuovo sotto processo in Israele per aver documentato il massacro del 2002 Tra i primi firmatari del mondo del cinema, hanno aderito: Bertolucci, Martone, Maselli, Montaldo, Taviani, Giordana e i direttori dei festival di Venezia e Berlino Noi, sottoscritti, esprimiamo … Leggi tutto

Roma, 16 ottobre: Omaggio a Mohammad Bakri.
#IoStoConBakri AssopacePalestina lancia la campagna per il sostegno a Mohammad Bakri Regista e attore di origine palestinese e cittadino israeliano, che affronta un altro processo per un documentario sulla distruzione, da parte dell’ esercito israeliano, del campo profughi di Jenin avvenuta nel 2002, durante la Seconda Intifada Bakri sarà in Italia dal 16 al 27 … Leggi tutto

“Sguardi” sulla Palestina: torna il Nazra Palestine Short Film Festival
Nazra Palestine Short Film Festival Al via l’edizione 2018 del primo Festival italiano di cortometraggi dalla e sulla Palestina: dal 10 ottobre al 6 novembre in 15 città grazie alla collaborazione di numerose realtà. Nella giuria internazionale anche gli attori Valerio Mastandrea e Alessandro Tiberi. 64 film in concorso, 18 opere finaliste, 3 vincitori, 15 … Leggi tutto

Comunicato stampa del Comitato per la Marcia del Ritorno.
Comitato per la Marcia del Ritorno Comunicato stampa 28 settembre 2018 Nel 27° venerdì: Le forze di occupazione israeliane continuano a commettere i loro crimini contro pacifici dimostranti, nel corso delle Marce del Ritorno e della Rottura dell’Assedio. Il Comitato di Sostegno Legale e Internazionale: Le minacce americane agli organismi e alle organizzazioni internazionali per … Leggi tutto

A chi interessa in Israele che un altro adolescente sia morto a Gaza?
Israele ha un sistema sicuro, basato sul copia-incolla, per insabbiare le uccisioni di civili da parte di militari. Chi poteva sapere che c’erano una o due famiglie lì vicino? Hagai El-Ad Haaretz, 28 settembre 2018 La madre di Amir è svenuta in ospedale. È svenuta sul corpo di suo figlio morto, attorniata dai componenti della … Leggi tutto

Bologna 10 ottobre: Terra e diritti negati in Palestina, con proiezione film.
Mercoledi 10 ottobre Ore 17.30 – 19:30: Centro Costa, via Azzo Gardino 44 Incontro con il regista Stefano Savona, Luisa Morgantini, Yasser Al Jamei e Mohammed Abu Shala, presidente e direttore del Centro per la salute mentale di Gaza (Gaza Mental Health Foundation). Ore 19.45: Cinema Lumière, via Azzo Gardino 65/b Proiezione in anteprima del … Leggi tutto

Roma 9 ottobre: PALESTINA. Femminismi e resistenza.
PALESTINA. Femminismi e resistenza DWF donnawomanfemme e Assopace Palestina presentano l’ultimo numero di DWF insieme alla scrittrice Suad Amiry MARTEDI 9 OTTOBRE 2018 ore 17.30 CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE DI ROMA – Sala Tosi via della Lungara 19 Con questo numero abbiamo voluto affrontare la relazione tra le palestinesi e la loro terra mettendo al … Leggi tutto

Perugia 5-6 ottobre: Meeting della pace e dei diritti umani
Il significato della Marcia della Pace del 7 ottobre 2018 Programma dei Seminari, Conferenze, Incontri nell’ambito del Meeting della pace e dei diritti umani 5-6 ottobre 2018

Rapporto OCHA 11-24 settembre 2018
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 11 – 24 settembre 2014 La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Nella … Leggi tutto

Firenze 9 ottobre – Gaza: donne, bambini e vittime di violenza aiutare a superare lo stress postraumatico
Assopace Palestina ha invitato in Italia il Direttore e il Presidente del Centro comunità per la salute mentale di Gaza, che da lunghi anni sono impegnati nelle cure a donne, bambini e a tutte le vittime di violenza per aiutare a superare i traumi legati alla situazione di Gaza, costantemente sotto embargo e vittima di … Leggi tutto

Alla Russia con amore.
Per la prima volta in tanti anni, un altro stato dà l’altolà a Israele. Almeno in Siria, ora basta. Grazie, madre Russia. Gideon Levy Haaretz, 27 settembre 2018 Spunta un raggio di speranza: c’è qualcuno che mette un limite a Israele. Per la prima volta in tanti anni, un altro stato fa capire a Israele … Leggi tutto