
Appello per la sicurezza sanitaria in Palestina
Oggi abbiamo inviato, come Società Civile per la Palestina, al Ministero degli Esteri e della Cooperazione, al Ministro Luigi di Maio, alle Vice Ministro Marina Sereni ed Emanuela del Re ed al Sottosegretario Manlio di Stefano, l’appello allegato per chiedere al governo Israeliano di rispettare la legalità internazionale e le sue responsabilità di paese occupante e di mettere … Leggi tutto

Cosa accadrà alla terra palestinese il giorno dopo l’annessione?
L’esatta forma che prenderà l’annessione è ancora sconosciuta. Una cosa è certa: Israele la utilizzerà per facilitare il furto di terre palestinesi in Cisgiordania. di Ziv Stahl +972 magazine, 3 maggio 2020 Negli ultimi anni, l’idea di annettere la Cisgiordania occupata si è diffusa dalle ali più radicali dell’estrema destra israeliana fino al cuore del … Leggi tutto

Donald Trump è complice di una catastrofe per i Cristiani
La politica israeliana di annessione della Cisgiordania, innescata dal “piano di pace” dell’amministrazione Trump, può gratificare i fondamentalisti evangelici, ma è un duro colpo per il futuro del cristianesimo in Terra Santa. di Munther Isaac e Jamal Khader Haaretz, 6 maggio 2020. Mentre il mondo è impegnato a combattere il COVID-19, i partiti politici israeliani … Leggi tutto

Il piano di annessione di Israele potrebbe far saltare la soluzione dei ‘due stati’, anche secondo Dennis Ross
Dennis Ross afferma: “Uno stato per due popoli è più verosimile” di Philip Weiss Mondoweiss, 21 Aprile 2020 I sionisti liberali hanno reagito con preoccupazione ai piani del nuovo governo israeliano di procedere con l’annessione di ampie porzioni della Cisgiordania a partire dal 1° luglio. Le organizzazioni che riuniscono i sionisti liberali affermano che la crisi … Leggi tutto

Ebraico, arabo e apartheid
di Jonathan Ofir Mondoweiss, 30 aprile 2020 La creazione della moderna lingua ebraica verso la fine del XIX secolo ha cercato di far risorgere una antica lingua, che a malapena veniva parlata in modo colloquiale tra gli Ebrei, per trasformarla nella nuova ‘lingua nazionale’ unificante della ‘nazione ebraica’. Sforzo costruito sui romantici e messianici concetti … Leggi tutto

Che il popolo di Israele ricordi il soldato che ha sparato alla schiena a un palestinese
diGideon Levy Haaretz, 30 aprile 2020 Neppure un muscolo del suo volto si è mosso mentre leggeva meccanicamente il testo davanti a lui. ‘Yizkor Am Yisrael’ – ‘che il popolo di Israele ricordi’. Una impeccabile camicia bianca, cravatta e berrettino verde – l’uniforme di gala delle Forze di Difesa Israeliane [l’esercito israeliano, ndtr.]. Neppure un … Leggi tutto

In Israele 24.000 persone non sanno nemmeno che c’è il lockdown da coronavirus
Mentre gli israeliani festeggiano il graduale allentamento delle misure restrittive, un gruppo di migliaia di persone vive in un isolamento involontario, ma permanente, coronavirus o meno di Miriam Anati Haaretz, 28 aprile 2020 Quando tutti noi finalmente usciremo dal nostro attuale confinamento in casa e il coronavirus diventerà un ricordo lontano, in Israele 24.000 persone … Leggi tutto

Rapporto OCHA 14 – 27 aprile 2020
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 14 – 27 aprile 2020. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Il 22 … Leggi tutto

Gli alberi d’ulivo raccontano la storia della spoliazione avvenuta in Palestina
I Palestinesi di Saffuriya furono espulsi con la forza nel 1948 e gli fu proibito di tornare, lasciando dietro di sé antichi ulivi che oggi sono coltivati da Ebrei israeliani. di Meron Rapoport +972 magazine, 28 aprile 2020 La scorsa settimana, il mio collega Edo Konrad ha pubblicato un articolo che dà notizia del fatto … Leggi tutto

Come sta gestendo la Palestina le nuove forme di carestia e di povertà dovute al COVID-19?
Migliaia di famiglie palestinesi sono finite sotto la soglia della povertà a causa del COVID-19 che rappresenta un’ulteriore sfida agli sforzi del governo nella lotta contro l’epidemia e la sua diffusione. di Rasha Abou Jalal Al-Monitor, 23 aprile 2020 GAZA CITY. Lo stato di emergenza dichiarato il 5 marzo dall’Autorità Nazionale Palestinese (ANP) dopo la … Leggi tutto

Undici ambasciatori europei mettono in guardia Israele contro l’annessione della Cisgiordania
I rappresentanti di Regno Unito, Francia, Germania, Italia ed altri stati europei dicono che questa mossa violerebbe la legge internazionale e pregiudicherebbe la stabilità regionale e la reputazione internazionale di Israele dalla Redazione del Times of Israel 1 maggio 2020 Undici ambasciatori europei in Israele giovedì [30 aprile] hanno avvertito Gerusalemme di gravi conseguenze se … Leggi tutto

Se Israele annette la Cisgiordania… Impatto sui diritti umani dei Palestinesi
a cura di Yesh Din – Volontari per i diritti umani (Israele) 27 aprile 2020 La spinta di Israele all’annessione dimostra il suo desiderio di creare unilateralmente una situazione permanente, che perpetuerebbe e rafforzerebbe la violazione dei diritti dei palestinesi. Questo documento evidenzia brevemente alcuni dei maggiori effetti che l’annessione israeliana di tutta o parte … Leggi tutto

Dopo il suo accordo con Netanyahu, il partito che ha fondato Israele è ora morto. Ecco cosa significa.
Tre considerazioni sulla decisione del partito laburista di unirsi alla coalizione, alienandosi quel che resta della sua base elettorale di Ravit Hecht Haaretz, 28 aprile 2020 Amir Peretz e Itzik Shmuli del partito laburista sono ora i principali bersagli per il lancio di pomodori marci, condividendo tale ruolo con i loro partner, Benny Gantz e … Leggi tutto

Interrogazione al Ministro degli Esteri Di Maio sulla progettata annessione di territorio palestinese a Israele
Il 30 aprile, un gruppo di parlamentari ha presentato un’interrogazione al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per conoscere la posizione del Governo italiano riguardo alla prospettata annessione a Israele di parti del territorio palestinese e, più in generale, riguardo al rispetto dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati. L’on. Pino Cabras è … Leggi tutto

Riparte il dibattito sugli F-35: le reti per la pace confermano il proprio NO
La posizione di Sbilanciamoci!, Rete della Pace e Rete Italiana che ribadiscono come non esistano “penali” per l’uscita dal Programma (ma solo per i contratti di acquisto confermato) e che ciascuno deve prendersi la propria responsabilità politica. Forse anche stimolato dalla diffusione dei dati di spesa militare mondiale da parte del SIPRI e delle previsioni per … Leggi tutto

Come dovrebbero rispondere i Palestinesi alle minacce di annessione di Israele?
La comunità internazionale e le sue blande proteste non aiuteranno i Palestinesi. È ora di mettere in atto una nuova strategia. di Yara Hawari Al Jazeera, 26 aprile 2020 Mercoledì 22, il Segretario di Stato americano Mike Pompeo ha dichiarato in una nota informativa che l’annessione della Cisgiordania è in definitiva una “decisione israeliana” e … Leggi tutto

Tra l’incudine dell’occupazione e il martello del coronavirus
Il coronavirus e la condizione dei lavoratori palestinesi di G.N. Nithya SP The Bullet, 19 aprile 2020 “Il colonialismo non è una macchina pensante, non è un corpo dotato di ragione. È la violenza allo stato di natura …” Frantz Fanon, Les damnés de la terre, 1961 Lo scorso mese i soldati israeliani hanno scaricato … Leggi tutto

No, Gantz, democrazia e annessione non possono stare insieme
di Hagai El-Ad Haaretz, 25 aprile 2020 Ora che è stato firmato un accordo di coalizione tra Likud [il partito di Netanyahu] e Kahol Lavan [il partito Blu e Bianco di Gantz], vale la pena vedere cosa significa questo accordo, in particolare sotto due aspetti. Secondo Kahol Lavan, la foglia di fico che apparentemente giustifica … Leggi tutto

Chi crede che l’annessione della Cisgiordania passerà senza conseguenze, è meglio che ci ripensi
[Le amare riflessioni di una Israeliana] di Zehava Galon Haaretz, 23 aprile 2020 “Avevamo paura del servizio di sicurezza Shin Bet”, ha detto una volta il parlamentare Ahmad Tibi, “fino a quando non abbiamo incontrato i suoi ex capi come membri del Parlamento.” Sarebbe interessante sapere quanta paura incutono ora i nostri ex capi di … Leggi tutto

“Mai in vita mia ho paragonato la Nakba all’Olocausto. Ogni dolore colpisce a suo modo”
Rabbia e denigrazione hanno accompagnato l’attore e regista Mohammad Bakri da quando, nel 2002, ha girato il suo documentario “Jenin Jenin” che criticava l’esercito israeliano. Ora torna in tribunale a difendere il suo lavoro e il suo nome. di Nirit Anderman Haaretz, 21 aprile 2020 Sono passati quasi due decenni da quando l’attore e regista … Leggi tutto

Un esperto dell’ONU si dice “profondamente preoccupato” per i nuovi insediamenti israeliani
Ufficio ONU per i Diritti Umani 2 marzo 2020 GINEVRA – Un esperto indipendente nominato dal Consiglio ONU per i Diritti Umani ha dichiarato che il recente annuncio di Israele che prevede di costruire oltre 8.000 unità abitative di insediamento nei Territori Palestinesi Occupati equivale a “una seria violazione del diritto internazionale che deve essere … Leggi tutto

Il primo ministro palestinese esorta il Quartetto a far pressioni su Israele affinché desista dai suoi piani di annessione.
WAFA agency, 22 aprile 2020 RAMALLAH – Il Premier palestinese Mohammad Shtayyeh ha esortato oggi il Quartetto per il Medio Oriente [ONU, USA, UE, Russia] a esercitare pressioni su Israele affinché desista dai suoi piani per annettere altre porzioni dei territori palestinesi occupati. Parlando durante un incontro in videoconferenza con il rappresentante dell’Unione Europea Sven … Leggi tutto

Un sostegno per famiglie senza reddito nella Valle del Giordano
L’emergenza di Covid-19 ha fatto perdere il lavoro a molte persone. Molti sono stati cacciati dagli Israeliani, senza indennità o salario, altri lavoravano a Tubas o a Ramallah.

Gantz incorona Re Bibi, nasce il governo di annessione
L’ex capo di stato maggiore cede ancora e si accorda con Netanyahu che resterà premier e si è garantito i voti di Blu Bianco e dei laburisti alla legge sull’annessione della Cisgiordania palestinese. di Michele Giorgio il Manifesto, 21 aprile 2020 Gerusalemme. Inutile la protesta di 2mila israeliani che domenica si sono riuniti a Tel … Leggi tutto

25 aprile: Italia e Palestina insieme per la libertà
Sabato 25 aprile 2020 alle 15:00, in occasione della Festa della Liberazione, sventoleremo dai nostri balconi le bandiere della pace dell’Italia e della Palestina e suoneremo e canteremo “Bella Ciao”, “Unadikom” o altre canzoni popolari di libertà.