Notizie

Sheikh Jarrah rifiuta l’accordo pro-coloni. Verdetto rinviato

di Chiara Cruciati, Il Manifesto, 3 agosto 2021.  La Corte suprema israeliana non decide sullo sgombero delle famiglie palestinesi, tutto rimandato a data da destinarsi. Prima i giudici avevano tentato con una proposta di “compromesso”: i palestinesi sarebbero rimasti nelle loro case fino alla morte delle tre attuali generazioni ma pagando l’affitto e riconoscendo la … Leggi tutto

Notizie

Colono spara ai Palestinesi con l’arma di un soldato israeliano, come mostra il filmato

di Hagar Shezaf, Haaretz, 1 agosto 2021.  Mentre i Palestinesi affermano che il soldato ha dato al colono il suo fucile, i militari affermano che “ha preso l’arma dal soldato e ha sparato in aria”: è l’ultimo di una serie di incidenti simili avvenuti in Cisgiordania negli ultimi mesi. Un colono, armato con il fucile … Leggi tutto

Notizie

Israele addestra l’Italia all’utilizzo dei droni killer

di Antonio Mazzeo, Pagine Esteri, 21 luglio 2021.    Due settimane di super addestramento in Israele per l’Aeronautica Militare italiana utilizzando i più moderni e famigerati droni da guerra. Il 12 luglio ha preso il via nella base aerea e missilistica di Palmachim, nei pressi della città israeliana di Rishon LeZion, a sud di Tel Aviv, l’esercitazione … Leggi tutto

Notizie

Le sparatorie israeliane uccidono altri due adolescenti palestinesi

di Tamara Nassar, The Electronic Intifada, 26 luglio 2021. Venerdì le forze di occupazione israeliane hanno sparato mortalmente alla schiena a un ragazzo palestinese di 17 anni. Quel pomeriggio le truppe israeliane avevano invaso il villaggio occupato di Nabi Saleh, in Cisgiordania, ed erano state affrontate dai Palestinesi che difendevano la loro terra dalla colonizzazione israeliana. … Leggi tutto

Riflessioni

L’assenza della lingua araba dalla sfera pubblica in Israele

di Alya Zoabi, Mondoweiss, 27 luglio 2021.     Molti ministeri del governo israeliano non hanno servizi in arabo. La maggior parte dei musei non fornisce informazioni in arabo. Mentre l’aeroporto internazionale di Israele ha fornito solo di recente indicazioni in arabo, dopo aver resistito per anni. Due giorni fa ad Haifa, città dove gli arabi palestinesi costituiscono il … Leggi tutto

Riflessioni

Albert Einstein, il socialista filo-palestinese

di Billy Anania, Current Affairs, 21 luglio 2021.  Il famoso fisico iniziò come sionista ma finì per opporsi all’occupazione della Palestina; oggi però tutti preferiscono parlare della sua scienza piuttosto che della sua politica. Oltre a rivoluzionare il campo della fisica teorica, Albert Einstein fu un accanito scrittore di lettere. Sia che offrisse oculati consigli ai … Leggi tutto

Notizie, Video

Un giovane palestinese racconta in un video la vita in un villaggio delle Colline a sud di Hebron.

di Ali Awad  A completamento del racconto fatto a parole, Ali Awad riesce a trasmetterci un vivido spaccato in immagini della vita nei villaggi della Cisgiordania del Sud. Questo il video: .

Riflessioni

Per la legge israeliana ‘ebraicità equivale a proprietà’

di Rabea Eghbariah, Mondoweiss, 9 luglio 2021.    Nell’ambito del progetto coloniale israeliano, quadri giuridici distinti sono estesi a uno spazio giuridico frammentato, ma condividono una chiara logica comune. Questa logica unificante è che all’ebraicità corrisponde il diritto di proprietà e ciò è al centro di questo sistema di dominio del colonialismo di insediamento. Nel dibattito pubblico … Leggi tutto

Notizie

Pegasus: l’arma informatica israeliana che i regimi oppressivi hanno usato contro 180 giornalisti

di Phineas Rueckert, Haaretz, 18 luglio 2021.  Da Khashoggi ai giornalisti in India, i reporter di tutto il mondo sono stati scelti come obiettivi dai clienti della società israeliana di sorveglianza informatica NSO, secondo una nuova inchiesta, pubblicata oggi da Forbidden Stories insieme ad Haaretz. La casa di Khadija Ismayilova a Baku era diventata come … Leggi tutto

Notizie

Quello che i soldati israeliani non demoliscono di giorno, i coloni bruciano di notte

di Ali Awad, +972 Magazine, 20 luglio 2021.  La violenza dei coloni rende impossibile vivere dei frutti della terra, come la mia famiglia ha fatto da generazioni. Questo fa parte della strategia di Israele per costringerci ad andar via. Il 1 giugno, i coloni israeliani hanno attaccato il villaggio di Tuba nella Cisgiordania occupata e … Leggi tutto

Riflessioni

Equivoci su Evangelici e Israele

di Gary M. Burge, Arab Center DC, 14 luglio 2021.  Il drammatico cambiamento nella leadership israeliana di questa estate, in seguito alla uscita di scena dell’ex primo ministro Benjamin Netanyahu, ha fatto riflettere molti evangelici americani che si chiedevano se ciò avrebbe influito sulla missione nazionale di Israele e sul suo sostegno divino. Questo evento … Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 29 giugno – 14 luglio 2021

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 29 giugno – 14 luglio 2021 La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Il 3 luglio, coloni israeliani, accompagnati da soldati, sono entrati nel villaggio di Qusra (Nablus), scontrandosi con i residenti … Leggi tutto

Notizie

Sequestro di terre da parte del nuovo governo israeliano: dov’è l’UE?

di Sarit Michaeli, EUobserver, 16 luglio 2021.  Un lungo convoglio di mezzi diplomatici ha percorso due volte le strade sterrate che portano alla comunità palestinese di Khirbet Humsah dallo scorso novembre, quando le ruspe israeliane l’hanno devastata, nella prima di quella che è diventata ormai una serie di ben sei demolizioni. La visita dei capi missione … Leggi tutto

Video

Una giovane Ebrea americana racconta in un video la sua educazione

di Azad Essa, Gofran Sawalha, Middle East Eye, 7 luglio 2021.  Maya Edery, un’attivista ebrea americana con sede a New York City, parla a Middle East Eye del suo viaggio da “sionista accidentale” ad antisionista, e spiega perché la solidarietà con i Palestinesi contro l’occupazione israeliana è ora parte integrante della sua identità. Questo il video … Leggi tutto

Riflessioni

I Palestinesi non vogliono, e non possono, essere ignorati

di Rashid Khalidi, Foreign affairs, 30 giugno 2021.  Un rinnovato movimento nazionale palestinese potrebbe ribaltare lo status quo. L’intensa ondata di violenza in Israele e Palestina a maggio ricorda episodi simili degli ultimi decenni. Ma ha anche diversi tratti distintivi, primo fra tutti la ritrovata unità dei Palestinesi ovunque. I Palestinesi si sono sollevati insieme contro le divisioni … Leggi tutto

Iniziative

Domenica 18 luglio ore 14:30: “Democrazia, media, violenza e partecipazione: un’altra rete è possibile”

Genova ’01 vuole rilanciare la lotta dei diritti umani dei palestinesi grazie alla partecipazione di Luisa Morgantini, presidente di Assopace Palestina all’incontro di domenica 18 luglio 2021 ore 14:30 “Democrazia, media, violenza e partecipazione: un’altra rete è possibile” (Music for Peace v. Balleydier 60).Sarà l’occasione di affrontare la questione mediorientale anche alla luce della lotta … Leggi tutto

Iniziative

Alla ricerca della pace giusta: diretta Facebook martedì 20 luglio ore 13:30 – 14:00

Alla ricerca della pace giusta – incontri per conoscere la storia di un conflitto. Continuano gli appuntamenti del martedì: il giorno 20 luglio 2021 dalle ore 13:30 alle 14:00, in collaborazione con la Rete Italiana Pace e Disarmo, verranno affrontati approfondimenti giuridici sul sistema di occupazione militare israeliana. Con la partecipazione di Luisa Morgantini, Roberto … Leggi tutto

Iniziative

12-17 luglio: settimana di azione #Adhack4Palestine Action

L’#Adhack4Palestine Action è una settimana di azione dal 12 al 17 luglio, ideata e organizzata da attivisti e attiviste di tutto il mondo che intendono restare clandestini. In 11 città e in 3 continenti saranno attaccate pubblicità aziendali negli spazi pubblici con “annunci falsi” – su tre importanti marchi da boicottare per il loro ruolo … Leggi tutto

Iniziative

Porte aperte alle Ca7: presentazione del libro “Rincorrere il vento . Genova 2001”

Venerdì 16 luglio 2021 dalle ore 19:00 presso le CaSette, Via delle Sette Chiese 186 (Garbatella) si terrà la presentazione del libro “Rincorrere il vento. Genova 2001”, scritto da Gianluca Peciola in occasione dell’evento “Porte aperte alle Ca7”. Interverranno come ospiti Alessandra Mecozzi e Luisa Morgantini, modera Giovanna Cavallo.

Riflessioni

Crudeltà gratuita: il funerale di Suha Jarrar

di: Mouin Rabbani, Jadaliyya, 14 luglio 2021.  “Mi hanno impedito di dirti addio con un bacio, allora ti dico addio con un fiore”. Si dice spesso che il dolore più insopportabile che una persona possa essere costretta ad affrontare è quello di seppellire il proprio figlio. Eppure Israele, in un atto di crudeltà gratuita inflitta senza pensarci … Leggi tutto

Video

Un parlamentare della Joint List parla alla Knesset di Khalida Jarrar

di Donato Cioli, 16 luglio 2021.  Malgrado la sprezzante assenza dall’aula di tutti i parlamentari israeliani, il deputato Osama Saadi della Joint List ha pronunciato alla Knesset un forte discorso di condanna per il disumano diniego a Khalida Jarrar di partecipare al funerale della figlia. Questo è il video del discorso con sottotitoli in italiano: … Leggi tutto

Notizie

“Incarcerata ma libera”: lettera della leader palestinese in carcere Khalida Jarrar alla figlia defunta Suha

di Khalida Jarrar, Mondoweiss, 13 luglio 2021.  Questa è la lettera che Khalida Jarrar ha inviato perché fosse letta al funerale di sua figlia Suha, dopo che Israele aveva rifiutato la sua richiesta di essere scarcerata per partecipare. Martedì 13 luglio, la famiglia e gli amici dell’avvocatessa palestinese per i diritti umani Suha Jarrar l’hanno sepolta nella … Leggi tutto

Riflessioni

Perché i giudici liberali israeliani sostengono una costituzione razzista?

di Edo Konrad, +972 Magazine info, 12 luglio 2021.  Non dovrebbe essere una sorpresa che l’Alta Corte israeliana non solo abbia sostenuto la legge sullo Stato-nazione ebraico la scorsa settimana, ma abbia votato in modo così schiacciante a favore della legge. Degli 11 giudici che hanno esaminato le petizioni contro la legislazione, tutti e 10 i giudici … Leggi tutto

Notizie

Israele progetta di costruire ville sulle rovine di un villaggio che è diventato un simbolo della Nakba

di Yanal Jbareen e Zena Abo Zrka, Haaretz, 12 luglio 2021.  L’Israel Land Authority vuole che il pittoresco villaggio di Lifta, che precede la fondazione di Israele, venga utilizzato per la costruzione di ville di lusso. Gli attivisti palestinesi –e il Comune di Gerusalemme– stanno combattendo per ricostruire il sito storico abbandonato Dieci anni dopo la … Leggi tutto

Notizie

L’Alta Corte respinge 15 petizioni contro la legge sulla nazionalità israeliana

di David Israel,    Jewish Press, 9 luglio 2021.  Giovedì un gruppo di 11 giudici dell’Alta Corte di Giustizia israeliana ha respinto le 15 petizioni presentate da elementi della sinistra israeliana contro la “Legge fondamentale: Israele – lo Stato-nazione del popolo ebraico” (nota anche come Legge Fondamentale: Nazionalità). La Legge Fondamentale, che ha statuto costituzionale, è stata … Leggi tutto