
Esercitazione Falcon Strike 2021, inaccettabile e preoccupante: il Parlamento chieda conto al Ministero della Difesa
da: Rete pace e disarmoComunicato ai media – 8 giugno 2021 La Rete Italiana Pace e Disarmo ritiene inaccettabile e fortemente preoccupante l’esercitazione militare Falcon Strike 2021 in corso in questi giorni in Italia tra l’Aeronautica Militare Italiana, la US Air Force, la Royal Air Force britannica e l’aeronautica militare israeliana (IAF). E’ la prima … Leggi tutto

Due ex ambasciatori israeliani in Sudafrica si uniscono allo tsunami delle accuse di “apartheid” contro Israele
di Philip Weiss, Mondoweiss, 8 giugno 2021. “È l’ora che il mondo riconosca che ciò che abbiamo visto in Sudafrica decenni fa sta accadendo in Palestina… è l’ora che il mondo intraprenda un’azione diplomatica decisiva… verso la costruzione di un futuro di uguaglianza”. La notizia di oggi è che due ex ambasciatori israeliani in Sudafrica hanno … Leggi tutto

Il ferreo impegno dell’America nei confronti di Israele è più ideologico che logico
di Assal Rad, Mondoweiss, 8 giugno 2021. Questo allineamento USA-Israele è stato dannoso per la sicurezza regionale e globale. Due pilastri centrali della politica estera degli Stati Uniti sono stati a lungo l’essere fermamente pro-Israele, e continuare a considerare il linguaggio iraniano come una pericolosa minaccia. Questo duplice discorso è così radicato nel pensiero politico statunitense che … Leggi tutto

Cosa potrebbe esserci peggio di Netanyahu? Incontra il nuovo primo ministro israeliano
di Baria Alamuddin, Arab News, 6 giugno 2021. A chi gli domandava nel 2018 se avrebbe sostenuto una politica di “sparare per uccidere” contro i bambini che violano il confine di Gaza, Naftali Bennett ha risposto: “Non sono bambini, sono terroristi”. Durante una sessione del gabinetto di governo, Bennett ha sostenuto: “Se catturi i terroristi, devi … Leggi tutto

9 giugno, ore 17: webinar Magistratura Democratica
Webinar La Palestina, i Palestinesi: giustizia, pace e libertà Mercoledì 9 giugno (ore 17-19) Introduce e modera: Carlo Sorgi magistrato Intervengono: Luisa Morgantini Presidente Assopace Palestina Alice Panepinto, Lecturer in Law, Queen’s University Belfast Luigi Bisceglia, portavoce ONG italiane in Palestina Chantal Meloni, professoressa associata di Diritto penale, Università degli Studi di Milano, membro legal … Leggi tutto

Bologna 13 giugno: Proiezione docufilm SKIES ABOVE HEBRON
Il docufilm SKIES ABOVE HEBRON (Olanda, 2020) al BIOGRAFILM FESTIVALin collaborazione con Assopace PalestinaDomenica 13 giugno, ore 21.30 – Cinema Medica, via Montegrappa 9, BolognaBiglietto: 8 euro (sconto di 2 euro ai soci di Assopace Palestina: vedi sotto) SKIES ABOVE HEBRONdi Esther Hertog and Paul King(Olanda, 2020)lingua originale araba e israeliana con sottotitoli italianidurata: 55’saranno … Leggi tutto

8 giugno: webinar Israele e Palestina – quali prospettive per la pace?
Martedì 8 giugno 2021 ore 18:00 – incontro con Moni Ovadia e Luisa Morgantini su: Israele e Palestina: quali prospettive per la pace? Diretta Facebook: www.facebook.com/retedem2015

Giovedì 10 giugno: Proiezione film OBJECTOR e interventi online
Molte e molti di voi ricorderanno Atalya Ben Abba, per averla incontrata con i refusenik a Gerusalemme e in Italia, ospite di AssopacePalestina in diverse città italiane, prima che andasse in carcere per essersi rifutata di prestare servizio nell’esercito Israeliano. Con lei venne anche Molly Stuart per filmare le esperienze di Atalya. Molly è la … Leggi tutto

Per la prima volta gli F-35 israeliani si addestrano in Italia: con l’Iran nel mirino
di Judah Ari Gross, The Times of Israel,6 giugno 2021. Avanzati velivoli stealth [furtivo, invisibile] da combattimento partecipano a un’esercitazione insieme a piloti italiani, statunitensi e britannici in quella che sinora è la loro esercitazione più ampia e più remota. Sei F-35 caccia stealth israeliani sono atterrati in Italia la scorsa settimana per prendere parte … Leggi tutto

Israele ha un nuovo “Arabo buono” nel Governo
di Rami Younis, +972 magazine, 3 giugno 2021. Mansour Abbas afferma che il suo ruolo nella nuova coalizione israeliana ha un valore “storico”. Ma la maggior parte dei cittadini palestinesi non è della sua opinione e va per un’altra strada. Dopo la separazione dalla Joint List prima delle ultime elezioni israeliane, la Lista Araba … Leggi tutto

La caduta “finale” di Israele era stata predetta da Einstein
di Yvonne Ridley, Middle East Monitor, 4 giugno 2021. Lo scienziato ebreo più famoso della storia sapeva fin dalla sanguinosa fondazione di Israele che uno stato creato e gestito da zeloti di destra armati non era praticabile. Non ci voleva un genio per dircelo, ma così è successo. Non ci vuole un genio per vedere che … Leggi tutto

Rapporto OCHA 24 – 31 maggio 2021
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 24 – 31 maggio 2021. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota relativa al recente scontro armato tra Palestinesi ed Israele (10-21 maggio) Secondo OHCHR [Ufficio dell’Alto Commissario ONU … Leggi tutto

Sheikh Jarrah è un microcosmo della questione palestinese
di Jamal Kanj, Middle East Monitor, 21 maggio 2021. I racconti sulla diaspora palestinese coprono una vasta casistica. Sheikh Jarrah è la storia delle famiglie palestinesi in un quartiere di Gerusalemme Est sotto l’occupazione israeliana. Invece la mia diaspora parte da una famiglia di pastori di pecore e agricoltori della Galilea cacciati nel 1948 in un campo profughi del nord del Libano a cui fu impedito di tornare alle loro case. Per un caso fortunato, sono finito a vivere negli … Leggi tutto

La ‘Marcia delle Bandiere’ ha tutti gli elementi per riportare le tensioni di Gerusalemme al punto di ebollizione
di Nir Hasson, Haaretz , 6 giugno 2021. Pochi lo sanno, ma la ‘Marcia delle Bandiere’ a Gerusalemme è in realtà un evento mensile. Il primo giorno di ogni mese del calendario ebraico, piccoli gruppi di Ebrei religiosi che portano bandiere giungono nella Città Vecchia per un evento che consiste nel “visitare le porte”. Queste non sono … Leggi tutto

Israele: una tregua ma il conflitto rimane
di Domenico Gallo, 28 maggio 2021. Una fragile tregua ha posto fine all’ennesima esplosione di violenza nel conflitto infinito che da quasi un secolo dilania il territorio dell’ex Mandato britannico della Palestina. Anche questa volta il sole sorge su un paesaggio di macerie, costellato di lutti che alimentano l’odio instillato nella carne viva dei due … Leggi tutto

La censura politica nelle riviste accademiche crea un nuovo pericoloso precedente
di: Rania Muhareb, Bram Wispelwey e Mads Gilbert, The BMJ (British Medical Journal), 2 giugno 2021. Nel marzo 2020, The Lancet ha pubblicato una lettera che avevamo scritto per avvertire la comunità medica dei pericoli di un’epidemia di covid-19 nella Striscia di Gaza. Avvertivamo che la pandemia aveva “il potenziale di devastare una delle popolazioni più vulnerabili del … Leggi tutto

Una lettera contro l’apartheid
3 giugno 2021 La settimana scorsa centinaia di artisti, scrittori e registi palestinesi –tra i quali Mohammed el-Kurd, Elia Suleiman, Farah Nabulsi, Larissa Sansour, Jack Persekian, Mona Hatoum, Saleh Bakri e Bella Hadid– hanno lanciato un potente appello in cui si chiede “la cessazione immediata e incondizionata della violenza israeliana contro i Palestinesi” e “agli … Leggi tutto

Le mie speranze per il prossimo governo di Israele
di Gershon Baskin, The Jerusalem Post, 3 giugno 2021. Non mi illudo che il governo Bennett-Lapid porterà avanti i negoziati con i Palestinesi. Ma spero che migliorino i nostri rapporti con i vicini arabi, come la Giordania e l’Egitto. Si spera che il prossimo governo israeliano sarà il “governo del cambiamento” guidato da Naftali Bennett e … Leggi tutto

Roma, 5 giugno: Manifestazione Nazionale per la Palestina
3 giugno 2021 AssoPacePalestina aderisce, partecipa ed invita a partecipare alla manifestazione promossa dalle Comunità e diverse Associazioni Palestinesi in Italia. Qui di seguito il documento di convocazione e l’indirizzo dove comunicare adesioni delle associazioni o gruppi. Come AssoPacePalestina, siamo consapevoli che la Manifestazione non ha l’adesione di tutte le rappresentanze palestinesi in Italia; ci … Leggi tutto

Una bambina, un capriccio e un trauma al checkpoint di Sheikh Jarrah
di Kareem Jubran, Haaretz, 3 giugno 2021. Da neo-nonno a volte ho il grande piacere di prendermi cura per qualche ora della mia nipotina di due anni Tia. Ma, come si sa, tutte le cose belle devono finire. Mia figlia, la madre di Tia, stava aspettando che il nonno riportasse la bambina a casa. Ho messo il seggiolino … Leggi tutto

8 giugno – Webinar “Israele e Palestina: quali prospettive per la pace?”
Martedì 8 giugno 2021, ore 18:00, webinar su: Israele e Palestina: quali prospettive per la pace? con: Moni Ovadia, scrittore e musicista Luisa Morgantini, Presidente AssopacePalestina Diretta Facebook: www.facebook.com/retedem2015 .

In un numero senza precedenti, dipartimenti universitari e studiosi di tutto il mondo chiedono la fine dell’apartheid israeliano
di: Campagna Palestinese per il boicottaggio accademico e culturale di Israele (PACBI), 26 maggio 2021. Dichiarazioni a sostegno dei diritti dei Palestinesi, molte delle quali sostengono il BDS, sono state approvate da oltre 300 dipartimenti accademici, programmi, centri, sindacati, società e hanno raccolto 15.000 firme da studiosi, ricercatori, studenti e personale universitario di tutto il mondo. In … Leggi tutto

Anche stavolta ricostruire Gaza arricchirà Israele ed Egitto
di Stela Xhunga, Fanpage, 31 maggio 2021. Anche stavolta ad arricchirsi saranno le imprese egiziane e israeliane. Tutto passa da Israele ed Egitto: merci, cibo, carburante. E per sfuggire al monopolio c’è chi, come la giovane ingegnere Majd Mashharawi, brevetta i mattoni fatti di cenere, che a Gaza, abbonda. Polvere e macerie. Dopo avere incontrato … Leggi tutto

Uno Stato, due popoli
di Vera Pegna, Adista, 27 maggio 2021. Mentre scrivo, i Palestinesi uccisi durante gli 11 giorni di bombardamenti israeliani su Gaza hanno raggiunto finora la cifra di 248 e 1.948 sono i feriti; dalle macerie continuano a essere estratti corpi di persone disperse e il bilancio totale delle vittime continua a salire; 800mila persone non … Leggi tutto

Il petrolio della Palestina nella ricostruzione a stelle e strisce
di Jeta Gamerro, L’Indro, 24 maggio 2021. Le risorse energetiche del Leviathan potrebbero essere al centro della ricostruzione se il giacimento in piccola parte venisse sfruttato anche dai Palestinesi, risorse che servono a Netanyahu per tenere ‘sotto controllo’ i Palestinesi. Ne parliamo con il Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia. Dopo la guerra, la ricostruzione, … Leggi tutto