
Luisa Morgantini risponde a un articolo di Fabio Nicolucci sull’attentato di Gerusalemme.
L’IMMOBILISMO DEL GOVERNO È LA MICCIA DEI PALESTINESI. di Fabio Nicolucci, Il Mattino, lunedì 9 gennaio 2017 Dopo alcuni mesi di calma apparente, si riaccende in Israele il terrore della terza intifada. Ma il pesante camion che è piombato sopra una folla di giovani israeliani in gita al belvedere di Harmon Hanatziv a Gerusalemme ovest, … Leggi tutto
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati 27 dicembre – 9 gennaio 2017
I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati settimanalmente in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informazioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati. Sono scaricabili dal sito Web di OCHAoPt, alla pagina: https://www.ochaopt.org/reports/protection-of-civilians Di seguito il testo completo del Rapporto: L’8 gennaio, un 28enne palestinese … Leggi tutto

Il processo a Elor Azaria, l’assassino di Hebron: l’agonia mortale di una società sana.
Nella foto: Israeliani manifestano il loro supporto a Azaria all’esterno del tribunale dove si svolge il suo processo a Tel Aviv, 04 gennaio 2017 di Gideon LevyNon ci saranno altri processi Azaria. I politici e la gente non permetteranno che accada Haaretz, 05.01.2017 http://www.haaretz.com/opinion/.premium-1.763045 Traduzione da Zeitun.info http://zeitun.info/2017/01/06/il-processo-a-elor-azaria-lassassino-di-hebron-lagonia-mortale-di-una-societa-sana/ Guardate bene il processo al soldato Elor … Leggi tutto

TERRITORI OCCUPATI. 2016, anno record di minorenni uccisi da Israele.
Secondo l’ong Defence for Children International- Palestine, sono 31 i giovanissimi palestinesi che sono morti per mano dell’esercito israeliano (81 i feriti) tra la Cisgiordania e Gerusalemme est. NENA NEWS, 31/12/2016 della redazione Roma, 31 dicembre 2016, Nena News – Il 2016 sarà ricordato come l’anno in cui Israele ha ucciso più minorenni nell’ultimo … Leggi tutto

Gli insediamenti israeliani sono illegali! Risoluzione ONU 2334 (versione italiana e inglese)
Versione italiana e inglese della risoluzione n. 2334 del 23 dicembre 2016 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che dichiara che la costruzione da parte di Israele di insediamenti nei territori palestinesi occupati dal 1967 , compresa Gerusalemme est, non ha validità legale e costituisce una fragrante violazione del diritti internazionale e un gravissimo … Leggi tutto

Kerry: le colonie sono l’ostacolo ai due Stati, Israele e Palestina.
Il Segretario di stato Usa ieri ha rivolto un attacco senza precedenti ai coloni e alla destra israeliana. Rabbiosa la reazione del governo Netanyahu e di Donald Trump. Ma è forte anche la delusione verso l’Amministrazione uscente che non ha fatto nulla per cambiare la realtà che oggi denuncia. di Michele Giorgio Il Manifesto, 29.12.2016 … Leggi tutto

L’Osservatore Palestinese all’ONU, sulla risoluzione 2334.
Dichiarazione di S.E. l’Ambasciatore Dott. Riyad Mansour, Osservatore Permanente dello Stato di Palestina alle Nazioni Unite, davanti al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Situazione nel Medio Oriente, comprendente la Questione Palestinese, 23 Dicembre 2016. Signor Presidente, La ringrazio per la convocazione di questa importante riunione ed esprimo il sincero apprezzamento dello Stato di … Leggi tutto

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati 13-26 dicembre 2016
Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati settimanalmente in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informazioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati Sono scaricabili dal sito Web di OCHAoPt, alla pagina: http://www.ochaopt.org/reports.aspx?id=104&page=1 Chi vuole una lettura ancora più veloce trova qui il nostro manifesto settimanale (n°185), … Leggi tutto

L’ONU condanna Israele: il testo della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza.
25 dicembre 2016 “Le colonie israeliane non hanno alcuna validità legale, costituiscono una flagrante violazione del diritto internazionale”. https://www.un.org/press/en/2016/sc12657.doc.htm Il Consiglio di Sicurezza, riconfermando le sue risoluzioni sull’argomento, comprese le 242 (1967), 338 (1973), 446 (1979), 452 (1979), 465 (1980), 476 (1980), 478 (1980), 1397 (2002), 1515 (2003 e 1850 (2008), guidato dalle intenzioni e … Leggi tutto

Appello per Aleppo
Facciamo sentire la nostra voce, facciamo la nostra parte: per la protezione della popolazione di Aleppo, per salvare i civili da guerra, violenza, terrorismi. Sei anni di guerra, di morti e di distruzioni non sono bastate. Le guerre in Medio Oriente ed in Africa continuano. Continua la colonizzazione e l’occupazione militare della Palestina. Come si … Leggi tutto


Infanzia precaria: i bambini di Gerusalemme.
Questo filmato raccoglie una serie di testimonianze e di immagini che illustrano gli abusi subiti da minori palestinesi per mano dell’esercito israeliano di occupazione.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi Occupati 29 novembre – 12 dicembre 2016
Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati settimanalmente in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informazioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati Sono scaricabili dal sito Web di OCHAoPt, alla pagina: http://www.ochaopt.org/reports.aspx?id=104&page=1 Chi vuole una lettura ancora più veloce trova qui il nostro manifesto settimanale (n°184), … Leggi tutto

Roma, venerdì 16 dicembre: Presentazione del libro The Land that Remains di Federico Busonero.
Venerdì 16 dicembre 2016, ore 18:00, alla Galleria del Cembalo, Palazzo Borghese, Largo Fontanella di Borghese, 19, Roma, verrà presentato il volume The Land That Remains di Federico Busonero. Interverranno Luisa Morgantini e Alessandro Imbriaco. A questo indirizzo potete vedere alcune foto contenute nel libro

Noi ci rifiutiamo di usare le armi: intervista a Luisa Morgantini
NOI CI RIFIUTIAMO DI USARE LE ARMI E VOI RIFIUTATEVI DI VENDERE LE ARMI A ISRAELE BY PER I DIRITTI UMANI · 8 DICEMBRE 2016 Abbiamo incontrato Luisa Morgantini e la refusnik Atalya Ben Abba per la giornata internazionale di solidarietà con le israeliane che rifiutano l’occupazione…per i palestinesi ma anche per gli israeliani stessi. Del resto come … Leggi tutto

Se vi siete perduti l’incontro con la ragazza refusenik … ecco il rimedio.
Potete ascoltare qui la registrazione audio dell’incontro che è avvenuto il 1 dicembre 2016 a Roma con Atalya Ben-Abba, una giovane ragazza che si rifiuta di entrare nell’esercito israeliano.

Cosa è cambiato nella Valle del Giordano negli ultimi 6 anni?
Questa intervista, rilasciata da Luisa Morgantini nel 2010 a Il Manifesto, potrebbe essere stata scritta oggi! Dalla Valle del Giordano, una volta granaio della Palestina. Dove per esistere si resiste. Intervista a Luisa Morgantini, già Vicepresidente del Parlamento Europeo, di rientro da un viaggio in Palestina. A cura di Barbara Antonelli. Agosto 2010 Privati dell’accesso … Leggi tutto

L’Accademia Nazionale di Danza si apre al mondo.
AND si apre al mondo con il progetto Erasmus+KA107 Italia-Mali-Palestina. Il progetto Erasmus+KA107 Italia-Mali-Palestina, finanziato dalla Commissione Europea, vedrà l’Accademia nazionale di danza impegnata in uno scambio biennale (2016-18) con le Istituzioni artistiche e scientifiche più prestigiose dei due Paesi, Il Conservatorio Edward Said di Ramallah, la Facoltà delle Arti della Birzeit University, il Conservatoire … Leggi tutto

Jimmy Carter sogna ancora: L’America deve riconoscere la Palestina.
di JIMMY CARTER The New York Times, 28 novembre 2016 ATLANTA. Non sappiamo ancora quale sarà la politica della prossima amministrazione riguardo a Israele e alla Palestina, ma sappiamo qual è la politica dell’amministrazione ancora in carica. L’obiettivo del presidente Obama è stato quello di sostenere una soluzione negoziata al conflitto, sulla base di due … Leggi tutto

Milano: 2 dicembre Giornata internazionale di solidarietà con le israeliane che rifiutano l’occupazione della Palestina
Venerdì 2 dicembre, ore 18, ARCI Bellezza, Via Giovanni Bellezza 16, Milano. Giornata Internazionale a sostegno di Tamar Alon e Tamar Le’evi –già in carcere- e di Atalya Ben-Abba che sarà processata a febbraio.

Fieri di essere fuori dal consenso generale, finché l’occupazione non finisce.
Dietro pressione dell’opinione pubblica, l’Università Ben-Gurion ha ritirato un premio dato a Breaking the Silence, un gruppo di soldati israeliani che racconta in pubblico cosa vuol dire fare il militare in un esercito di occupazione. Il gruppo è ‘fuori dal consenso generale,’ ha spiegato il presidente dell’università. Ma se l’occupazione rappresenta il consenso generale, Breaking … Leggi tutto