Riflessioni

Se Trump spara sulla Corte

di Domenico Gallo DomenicoGallo.it, 12 settembre 2020 Gli Stati Parti del presente Statuto; Consapevoli che tutti i popoli sono uniti da stretti vincoli e che le loro culture formano un patrimonio da tutti condiviso, un delicato mosaico che rischia in ogni momento di essere distrutto; Memori che nel corso di questo secolo, milioni di bambini, ... Leggi tutto

Riflessioni

Rashid Khalidi: l’accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti per normalizzare le relazioni è un nuovo capitolo nella Guerra dei 100 anni contro la Palestina

Democracy Now!, 14 agosto 2020 In un accordo, mediato dagli Stati Uniti, Israele e gli Emirati Arabi Uniti hanno concordato di normalizzare completamente le relazioni dopo anni di lavoro segreto per contrastare l’Iran e per altre questioni. In base all’accordo, Israele ha anche accettato di fermare temporaneamente i piani di annessione dei Territori Palestinesi Occupati ... Leggi tutto

Riflessioni

Mediante Facebook Israele tenta di cambiare la percezione palestinese dell’occupazione

Agenti dello Shin Bet, che controllano il destino dei Palestinesi nei Territori, conducono una guerra psicologica sui social media di Hillel Cohen Haaretz, 8 agosto 2020 Nell’estate del 2016, il servizio di sicurezza israeliano Shin Bet ha aperto una pagina Facebook in arabo chiamata Bidna Na’ish (“Vogliamo vivere”). È un nome abbastanza scaltro. Nel gergo ... Leggi tutto

Riflessioni

Nel nome dei miei futuri nipoti, rifiuto di essere cittadina di uno stato di apartheid

La narrazione israeliana camuffa il vero significato dell’annessione. di Adi Granot Haaretz, 3 Agosto 2020 Mio nonno, Elazar Granot è stato ambasciatore d’Israele nel Sud Africa di Nelson Mandela tra il 1994 e il 1996, immediatamente dopo la caduta del regime di apartheid. Lo scorso agosto sono stata in Sud Africa ed ho appurato con ... Leggi tutto

Riflessioni

Attenzione al caos che incombe sul Medio Oriente

Nel 2020 la regione è in condizioni molto peggiori che nel 2010. di Marwan Bishara Al Jazeera, 3 agosto 2020 Se pensavate che il Medio Oriente avesse toccato il fondo e potesse finalmente emergere indenne da un decennio di sconvolgimenti e conflitti, ripensateci. Le realtà economiche, politiche e sociali della regione erano già terribili e ... Leggi tutto

Riflessioni

Il Libano nell’occhio del ciclone

di Ziad Abdelsamad transform! Italia, 5 agosto 2020 Pubblichiamo questo articolo a poche ore dalla tragedia che ha colpito Beirut nel pomeriggio di martedì 4 agosto. Avevamo chiesto a Ziad Abdelsamad di esprimerci il suo punto di vista sulla situazione politica, economica e sociale in Libano, dove, da circa un anno, si sta vivendo la più ... Leggi tutto

Riflessioni

I paesi europei devono riconoscere lo stato palestinese prima che sia troppo tardi

Questo non fermerà i piani di annessione di Israele, ma sarebbe un passo vitale nella giusta direzione in un momento pericoloso di Sam Bahour The Guardian, 12 luglio 2020 A gennaio, quando l’amministrazione Trump ha svelato formalmente il tanto atteso piano di pace per il conflitto israelo-palestinese –noto come “affare del secolo”– non c’era ombra ... Leggi tutto

Riflessioni

È come con George Floyd. Abbiamo il nostro ginocchio sul collo dei Palestinesi

Il direttore generale di B’Tselem Hagai El-Ad spiega ad Haaretz perché organizzazioni come la sua sono diventate l’unica forma di resistenza all’occupazione israeliana e come lui affronta l’essere bollato come traditore. Ravit Hecht Haaretz, 27 luglio 2020 Malgrado la crescente soppressione di ogni opinione sull’occupazione all’interno della società israeliana, Hagai El-Ad, capo di B’Tselem è ... Leggi tutto

Riflessioni

L’annessione minaccerebbe la sicurezza idrica e alimentare della regione, afferma un rapporto dell’Arawa Institute

L’Arava Institute for Environmental Studies prevede che l’annessione della Cisgiordania congelerebbe anche una cooperazione essenziale su questioni ambientali, probabilmente intensificando gli effetti del cambiamento climatico di Sue Surkes  Times of Israel, 26 luglio 2020 È probabile che una potenziale annessione israeliana di parti della Cisgiordania intensificherebbe gli effetti dei cambiamenti climatici, minacciando le risorse idriche strategiche ... Leggi tutto

Riflessioni

Naturalmente Israele esporta armi e pratiche di polizia: ha passato decenni a “testarle in battaglia” contro i Palestinesi

Da quando le proteste del movimento Black Lives Matter hanno preso piede negli Stati Uniti, il dibattito sul razzismo strutturale e la brutalità della polizia è diventato centrale in tutto il mondo di Riya Al’sanah e Rafeef Ziadah Novara Media, 7 luglio 2020. Una delle discussioni più importanti di questi tempi è quella intorno alla ... Leggi tutto

Riflessioni

Ascoltate bene, miei cari cugini ebrei

State per re-imparare cos’è Israele e sarà doloroso di:Sam Bahour Medium, 18 luglio 2020 Ho una notizia buona e una cattiva da darvi, quale volete sentire per prima? Avete detto ‘Quella cattiva’? Sono d’accordo, cominciamo intanto a sbarazzarci di questa. Per essere chiari, mi sto rivolgendo ai miei cugini ebrei. Per favore guardatevi attorno, non ... Leggi tutto

Riflessioni

“Questo è lo scopo del posto di blocco, ricordarti che loro ci sono sempre”

La cosa più preoccupante del posto di blocco “Il Container”, che divide l’una dall’altra due aree palestinesi, è il non sapere quando – o se – si arriverà dall’altra parte. di Mya Guarnieri Jaradat +972 Magazine, 6 luglio 2020. Quando il servizio di taxi diretto a Betlemme ha lasciato il villaggio di Abu Dis in ... Leggi tutto

Riflessioni

Sì, è l’apartheid israeliano. Anche senza annessione

di Michael Sfard Haaretz, 9 luglio 2020 Il 1° luglio è passato senza l’annessione, così come i giorni seguenti. Forse stiamo assistendo all’evaporazione della politica più audace della destra per il conflitto israelo-palestinese, una politica che i maggiori sostenitori di Israele hanno avvisato che lo trasformerà in uno stato di apartheid. La rimozione dell’annessione dall’agenda ... Leggi tutto

Riflessioni

In attesa dell’annessione

Che sia de facto o de jure, l’oppressione dei Palestinesi deve avere un prezzo. di Hagai El-Ad The American Prospect, 16 luglio 2020 È stato un giorno normale per i Palestinesi sotto il dominio di Israele. Ordinario, nel senso che i molti modi in cui Israele opprime i Palestinesi sono continuati come al solito, attraverso ordini militari, ... Leggi tutto