Notizie, Riflessioni

La nonviolenza è rilevante per la lotta palestinese?

di Nizar Milbes,   Mondoweiss, 28 febbraio 2023.    Invocare la nonviolenza non significa abbandonare il diritto all’autodifesa armata. Significa l’uso tattico di questi metodi, come ha fatto il movimento per i diritti civili. La lotta armata è tornata di recente in Palestina. Dall’inizio del 2022, i palestinesi in Cisgiordania si sono sempre più organizzati ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Perché non ci sono due facce nel pogrom di Huwara

di Haggai Matar, The Landline of +972Magazine, 1 marzo 2023.  Domenica mattina 26 febbraio, un uomo palestinese ha ucciso due coloni israeliani – i giovani fratelli Hillel e Yagel Yaniv – che percorrevano in auto le strade della città palestinese di Huwara, nella Cisgiordania occupata. Più tardi, in giornata, centinaia di coloni hanno scatenato una ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il pogrom è voluto

di Orly Noy, +972 Magazine, 27 febbraio 2023.  Quando i funzionari israeliani invitano i coloni a non farsi giustizia da soli contro i palestinesi, in realtà dicono: ‘lasciate che sia l’esercito a fare il lavoro per voi’. Ci sono immagini che ti si fissano nella mente. Sono quelle che portano con sé quasi un odore. ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Un anno in cui il valore del diritto internazionale è salito in Ucraina e sceso in Palestina: andare oltre il gioco di chi ne sia responsabile

di: Hassan Ben Imran, Ihsan Adel, Wadea Arabeed, Law for Palestine, 24 febbraio 2023.  Introduzione “Immaginate che quello che sta accadendo in Ucraina stia invece accadendo in Palestina e che ciò che fa la Russia sia fatto dagli Stati Uniti!”. Con queste ironiche – e angoscianti – parole, il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Cosa ci guadagnano gli Stati Uniti a proteggere Israele dalle sue responsabilità all’ONU?

di Michael Lynk,   DAWN, 24 febbraio 2023.  Nel suo eloquente libro di memorie del 2012, Kofi Annan, ex segretario generale delle Nazioni Unite, ha scritto che il fallimento delle Nazioni Unite nel raggiungere una pace duratura in Medio Oriente è una profonda ferita interna, vecchia quanto l’organizzazione stessa. Nelle sue parole, è stata “una ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Non si può salvare la democrazia in uno stato ebraico

di Peter Beinart, The New York Times, 19 febbraio 2023.  Gli avvertimenti arrivano ogni giorno: la democrazia israeliana è in pericolo. Da quando il nuovo governo di Benjamin Netanyahu ha annunciato i suoi piani per minare l’indipendenza della Corte Suprema di Israele, centinaia di migliaia di israeliani hanno manifestato nelle strade. Tutti gli ex procuratori ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Quando si stancheranno gli Stati Uniti di aiutare Israele con i veti all’ONU?

di Alon Pinkas, Haaretz, 17 febbraio 2023.  Mentre il nuovo governo israeliano porta avanti un programma estremo, non è chiaro quando Washington abbandonerà le frasi fatte e dichiarerà che sarà sempre più difficile difendere queste politiche nei forum internazionali. Cinquantatré volte dal 1972 gli Stati Uniti hanno posto il veto in seno al Consiglio di ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

“Il governo di Israele ha ministri neonazisti. Ricorda davvero la Germania del 1933″.

di Ayelett Shani, Haaretz, 10 febbraio 2023.  Lo storico dell’Olocausto Daniel Blatman si dice stupito della rapidità con cui Israele si sta avviando verso il fascismo. “Nel momento in cui passerà la riforma giudiziaria, ci troveremo in un’altra realtà”, afferma. Si presenti, per favore. Sono Daniel Blatman, professore presso l’Istituto per l’Ebraismo Contemporaneo della Hebrew ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il discorso della soluzione a due-stati si sta incrinando, anche per i sionisti liberali

di Philip Weiss,   Mondoweiss, 7 febbraio 2023.  Finalmente una discussione onesta sull’attuale realtà a uno-stato da parte di un gruppo sionista liberale. Un risultato positivo dello spostamento di Israele verso l’estrema destra è che il discorso degli Stati Uniti sulla soluzione dei due-stati sembra finalmente incrinarsi. L’Amministrazione Biden è stata ripetutamente interrogata sull’illusione di ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Per la Palestina, la giustizia non è una questione di leggi

di Mark Muhannad Ayyash, Al-Jazeera, 8 febbraio 2023.  Mentre ci adoperiamo per la liberazione della Palestina, non dobbiamo dimenticare che il diritto internazionale stesso è una forma di violenza imperiale. In questi giorni, gran parte degli sforzi per smantellare il sistema di apartheid e di colonizzazione israeliana sul popolo palestinese sembrano seguire un approccio legale. ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Un’esperta delle Nazioni Unite: “L’apartheid è sotto i vostri occhi ovunque andiate”

di Meron Rapoport, +972 Magazine, 6 febbraio 2023.  Francesca Albanese parla dei recenti attacchi contro di lei, della definizione dell’occupazione israeliana come colonialismo d’insediamento e dell’uso del diritto internazionale per smantellarla. Poco prima di accettare il ruolo di Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i Territori Palestinesi, Francesca Albanese ha ricevuto un consiglio da un ... Leggi tutto

Riflessioni

I palestinesi di Masafer Yatta stanno vivendo un incubo

di Ilana Hammerman,  Hareetz, 2 febbraio 2023.   “Se andate a Masafer Yatta in questi giorni, vedrete che il traffico si è fermato, vedrete soldati sulle cime delle colline, jeep militari che invadono i villaggi e stringono il cappio intorno ai loro abitanti. Con tutto questo che va avanti da così tanto tempo, Masafer non può ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Lotta armata e nonviolenza

di Jonathan Kuttab, Friends of Sabeel North America (FOSNA), 31 gennaio 2023.  In questi giorni, molti palestinesi stanno considerando di unirsi o di sostenere la resistenza armata. Gli attacchi quotidiani da parte dei coloni e dei soldati si svolgono impunemente (quest’anno almeno un palestinese è stato ucciso in media ogni giorno), e ci sono atti ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Israele contro Palestina, Amnesty International: “È apartheid”

di Pierluigi Caramelli,    Per un’altra città, 6 dicembre 2022.  Dall’operazione dell’esercito israeliano “Break the Wave” alle incursioni dei coloni israeliani fino agli attentati di Gerusalemme. La tensione fra Palestina e Israele continua a crescere. Mentre ricorre la 45esima Giornata Internazionale di Solidarietà con il popolo palestinese. La violenza dei coloni israeliani nei confronti della ... Leggi tutto

Riflessioni

Perchè sto voltando le spalle alla mia identità ebraica

di Ofri Ilany,  Haaretz, 5 gennaio 2023.   L’ebraismo nell’attuale Israele si sta comportando come la Chiesa cattolica nella Spagna di Franco. È il momento di evitarlo Hanukkah è, tutto sommato, la mia festa ebraica preferita. Mi piacciono le candele che bruciano nell’oscurità invernale e le canzoni festose e coinvolgenti. Quest’anno, mentre accendevo le candele con ... Leggi tutto