Riflessioni

Il prossimo passo nella lotta antiapartheid della Palestina è il più difficile

diRamzi Baroud, The Jordan Times, 22 febbraio 2022. Quando Nelson Mandela fu liberato dalla sua prigione di Robben Island l’11 febbraio 1991, la mia famiglia, i miei amici e vicini di casa seguirono l’evento con vivo interesse, riuniti nel soggiorno della mia vecchia casa nel campo profughi di Nuseirat nella Striscia di Gaza. Questo evento ... Leggi tutto

Riflessioni

Lettera aperta a Hussein Al-Sheikh

diNasser Lahham, Maannews, 22 febbraio 2022.    Ho conosciuto Hussein Al Sheikh negli anni Ottanta, quando ci siamo incontrati in prigione. Stava scontando una pena di dieci anni e aveva assunto incarichi nella leadership di Fatah nelle prigioni. Il movimento lo aveva incaricato di negoziare con i guardiani delle prigioni israeliane per conto dei detenuti ed era ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Scegliere la pace non significa disertare

di Nichi Vendola 02 Marzo 2022 Non credo di essere un disfattista se immagino un’Europa che intervenga con tutta la sua energia per fermare e non per implementare la guerra. Posso dirlo o sarò fucilato come disertore? La guerra scoppia anche nel vocabolario, si combatte nella mobile trincea dell’immaginario, arruola e porta al fronte sentimenti, giudizi, saperi. ... Leggi tutto

Riflessioni

L’imperfetto rapporto di Amnesty sull’apartheid aiuta a trasformare il dibattito corrente, come dimostrato dalla vana difesa dello “Stato ebraico” da parte dell’Anti Defamation League

di David Letwin,  Mondoweiss, 14 febbraio 2022.  L’innovativo rapporto di Amnesty International sull’apartheid israeliano non sarebbe stato possibile senza la resistenza palestinese, inclusa la campagna BDS e la Grande Marcia del Ritorno a Gaza. Il 1° febbraio 2022, Amnesty International (AI) ha pubblicato un rapporto di 280 pagine intitolato “L’apartheid israeliano contro i palestinesi: sistema ... Leggi tutto

Riflessioni

Ex Procuratore Generale di Israele: Con grande tristezza concludo che il mio paese è ora un regime di apartheid

di Michael Benyair, thejournal.ie, 11 febbraio 2022.  Michael Benyair, ex procuratore generale di Israele, è d’accordo con Amnesty International. Nell’ultimo anno, c’è stato un dibattito pubblico tuttora in corso sul fatto che le azioni che il governo israeliano sta attuando nei Territori Palestinesi Occupati possano essere classificate come apartheid ai sensi del diritto internazionale. Il ... Leggi tutto

Riflessioni

È questo il momento del Sud Africa di Israele?

di Omar Barghouti e Stefanie Fox, The Nation, 7 febbraio 2022.  Mentre Amnesty International pubblica un rapporto fondamentale sull’apartheid israeliano, è tempo che gli americani chiedano responsabilità, non complicità, al loro governo. La scorsa settimana, Amnesty International ha pubblicato un rapporto meticolosamente studiato in cui descrive in dettaglio la realtà oggettiva del pluridecennale sistema israeliano ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Proiettili, brutalità e bulldozer: com’è veramente l’apartheid israeliano

di Hagai El-Ad, Haaretz, 2 febbraio 2022.  Un attivista morto, un bambino detenuto, una casa demolita: è solo un’altra giornata negli sforzi arroganti e immorali di Israele per cancellare l’identità, la vita e la dignità dei palestinesi Un attivista morto, un bambino detenuto, una casa demolita. C’è qualcosa di nuovo? È stato solo un altro ... Leggi tutto

Riflessioni

Gli Accordi di Abramo stanno accelerando il ritorno alla guerra nel Sahara Occidentale

di Vijay Prashad,  Mondoweiss, 20 gennaio 2022.  L’adesione di Joe Biden agli accordi di Abramo dell’amministrazione Trump comprende la posizione secondo cui il Marocco ha la sovranità sul Sahara Occidentale. Nel novembre 2020 il governo marocchino ha inviato i suoi militari nell’area di Guerguerat, una zona cuscinetto tra il territorio rivendicato dal Regno del Marocco ... Leggi tutto

Riflessioni

La diatriba razzista di Israel Harel contro i beduini rivela la profondità dell’apartheid

di Rawia Aburabia e Oren Yiftachel, Haaretz, 18 gennaio 2022.  A volte, un singolo commento disinibito rivela improvvisamente la vera natura di qualcosa. Questo è quello che è successo con l’arrogante editoriale di Israel Harel, “Con la sua legge sull’elettricità, Israele sta riconoscendo le conquiste beduine” (Haaretz, 12 gennaio), così come un editoriale successivo pubblicato ... Leggi tutto

Riflessioni

Buon compleanno, Knesset! E un “riposa in pace” alla democrazia israeliana

di B. Michael,   Haaretz, 18 gennaio 2022.  Tu B’Shvat, il capodanno degli alberi, è anche il compleanno della Knesset. È nata nel Tu B’Shvat del 1949 e ha appena festeggiato il suo 73esimo compleanno. E la sua età si vede. Non sta invecchiando particolarmente bene e la sua vecchiaia getta un’onta sulla sua giovinezza ... Leggi tutto

Riflessioni

Un micidiale commercio di rifiuti sta avvelenando i palestinesi in Cisgiordania

di Aaron Boxerman, The Times of Israel, 10 gennaio 2022.  Bruciare rottami israeliani per ottenere preziosi metalli grezzi è una fonte di reddito letale per migliaia di palestinesi e manda alle stelle la frequenza di cancro nei villaggi vicino a Hebron BEIT AWWA, Cisgiordania – Quando al figlio di quattro anni di Israa è stata ... Leggi tutto

Riflessioni

Un Negev beduino non è meno israeliano di uno ebraico

di Gideon Levy, Haaretz, 13 gennaio 2022,  La mentalità sionista è in modalità automatica: i Beduini si stanno appropriando del Negev. Poi si approprieranno dell’intero paese. Israele è in pericolo. Dobbiamo agire immediatamente. Con la forza, naturalmente. Vista dall’esterno sembra la vigilia di una guerra civile. Stranieri, separatisti, invasori, nemici all’interno che cercano di impossessarsi ... Leggi tutto

Riflessioni

Israele deve scegliere: ritirarsi dai territori occupati o concedere pieni diritti ai palestinesi che sono sotto il suo controllo

di Mairav ​​Zonszein, The Washington Post, 6 gennaio 2022.  Quando il nuovo presidente israeliano, Isaac Herzog, ha celebrato a dicembre la prima notte di Hannukah, accendendo candele nella città occupata di Hebron in Cisgiordania, dove circa 850 coloni israeliani vivono sotto protezione militare in mezzo ad oltre 200.000 palestinesi, ha offerto ancora un’altra offensiva testimonianza ... Leggi tutto

Riflessioni

Ad ovest, gli Stati Uniti affermano di avere “valori” ma continuano a consentire a Israele di colonizzare la Palestina

di Michael Jansen, The Jordan Times, 5 gennaio 2022.  Durante le vacanze ho iniziato un libro che ho letto molti anni fa. Il libro è “Dust in the Lion’s Paw”, di Freya Stark, un’araba italo-britannica che ha servito come ufficiale della propaganda e dell’intelligence in Yemen, Egitto e Iraq durante la seconda guerra mondiale. Mentre ... Leggi tutto

Riflessioni

La verità vi renderà liberi

di Gideon Levy, Haaretz, 6 gennaio 2022.  È sempre più probabile che Yair Lapid venga ricordato come un ministro degli esteri migliore di Yisrael Katz. Questa settimana, Lapid ha effettivamente detto la verità: “Anche quando sarò primo ministro, non faremo negoziati con i palestinesi”. Questa affermazione non ha avuto grandi titoli, il che non sorprende, ... Leggi tutto