
Il risultato delle elezioni israeliane è preoccupante per l’intera regione
di Yossi Mekelberg, Arab News, 15 novembre 2022. La settimana scorsa, come previsto dal protocollo, i rappresentanti di tutti i partiti eletti alla 25esima Knesset israeliana si sono incontrati con il Presidente israeliano Isaac Herzog e gli hanno raccomandato un parlamentare a cui chiedere di formare il prossimo governo. Come ci si aspettava, visti ... Leggi tutto

Il nuovo governo israeliano spinge il paese verso il precipizio
di Ilan Pappe, Middle East Eye, 16 novembre 2022. La coalizione di estrema destra continuerà a opprimere i palestinesi, ma con un disprezzo per la disapprovazione internazionale mai visto prima. È stata davvero una grande sorpresa svegliarsi la mattina del 2 novembre per scoprire che il Governo israeliano e la Knesset saranno gestiti da ... Leggi tutto

Cosa c’è di sbagliato nella definizione di antisemitismo dell’International Holocaust Remembrance Alliance?
di Jan Deckers e Jonathan Coulter, Res Publica, 28 gennaio 2022. Sommario Nel 2016 l’Alleanza Internazionale per la Memoria dell’Olocausto (IHRA) ha sviluppato una “Definizione Operativa di Antisemitismo”. Sebbene questa Definizione abbia ricevuto una significativa attenzione da parte dei media, non siamo a conoscenza di alcuna analisi filosofica completa. Questo articolo analizza questa definizione. Concludiamo ... Leggi tutto

Il movimento giovanile Bnei Akiva combatteva il kahanismo. Ora ha abbracciato l’estrema destra
di Judy Maltz, Haaretz, 8 novembre 2022. Gli ex membri di Bnei Akiva sono sconcertati dal fatto che il loro movimento giovanile, che un tempo faceva parte della lotta contro il suprematismo ebraico, abbia ora suoi ex membri nel partito di estrema destra Sionismo Religioso. A metà degli anni ’80, quando il defunto rabbino suprematista ... Leggi tutto

Il nuovo stato ebraico nel Levante: una potenza nucleare guidata da fanatici
di Marwan Bishara, Al Jazeera, 4 novembre 2022. Israele sta per avere il governo più estremista nella storia del Paese. Ma ci sono dei limiti a quello che può fare. Il parlamentare israeliano di estrema destra Itamar Ben-Gvir sventola la bandiera israeliana dopo i primi risultati degli exit poll delle elezioni, nella sede del ... Leggi tutto

Se dobbiamo parlare di Rabin, parliamo del diritto al ritorno
di Yaara Benger Alaluf, Mondoweiss, 1 novembre 2021. Anche se ricordato come un pacificatore, Yitzhak Rabin fu uno dei principali responsabili della politica di pulizia etnica di Israele. Questa settimana, nelle scuole israeliane si terranno cerimonie di commemorazione di Yitzhak Rabin, assassinato il 4 novembre 1995 e ricordato come l’artefice del processo di ... Leggi tutto

Le elezioni farsesche e la democrazia fittizia di Israele
di Marwan Bishara, Al Jazeera, 31 ottobre 2022. In Israele, più elezioni si tengono, più diventano feroci. Le potenti forze armate e l’economia in espansione di Israele sono fatti innegabili, ma la sua tanto celebrata democrazia è una vera e propria farsa. Israele sostiene di essere uno Stato ebraico e democratico. In realtà, non è ... Leggi tutto

Tutte le bugie sulla cosiddetta Zona di Tiro 918 dell’esercito israeliano
di Bimkom, 27 ottobre 2022. Bimkom – Pianificatori per i Diritti di Pianificazione è un’organizzazione per i diritti umani fondata nel 1999 da un gruppo di pianificatori e architetti, allo scopo di tutelare la demcrazia e i diritti umani nel campo delle politiche di pianificazione degli spazi e delle costruzioni, in Israele e nell’area C ... Leggi tutto

Un nuovo rapporto anticoloniale delle Nazioni Unite dà ai palestinesi un gradito supporto alla loro guerra di legittimazione
di Richard Falk, Middle East Eye, 27 ottobre 2022. Le più gravi violazioni dei diritti fondamentali del popolo palestinese sono messe a nudo in un rapporto di Francesca Albanese. Per più di un secolo, il popolo Palestinese ha sopportato una serie di calvari che hanno violato i loro più elementari diritti individuali e collettivi. ... Leggi tutto

La distruzione dello spazio palestinese
di Amira Hass, Internazionale 1483, 21 ottobre 2022. Da decenni Israele porta avanti un piano per appropriarsi della terra palestinese. I suoi strumenti sono gli insediamenti coloniali, la violenza e la sottomissione La frequenza con cui si susseguono le elezioni in Israele contrasta con la continuità della sua politica in Cisgiordania, compresa Gerusalemme ... Leggi tutto

Pogrom, IDF e palestinesi: come l’esercito israeliano sta dissacrando il suo codice morale
di Yonatan Touval, Haaretz, 27 ottobre 2022. Gli attacchi dei coloni contro i palestinesi sono in aumento, ma la risposta letargica dell’IDF, che tende al tacito consenso, non è solo una violazione del diritto israeliano e internazionale. È anche un terribile svilimento della storia ebraica. L’occupazione militare israeliana della Cisgiordania si trova in una fase ... Leggi tutto

Quello che ho detto ha mandato Israele fuori di testa
di Aida Touma-Sliman, Haaretz, 27 ottobre 2022. Questa settimana Israele è andato fuori di testa perché ho usato la parola “martiri”. Ma solo apparentemente. In realtà, Israele è impazzito perché ho osato dire una semplice verità: più l’occupazione è radicata, più forte è la resistenza all’occupazione. L’esercito invade ogni giorno le città della Cisgiordania occupata, ... Leggi tutto

Questa non è una vibrante democrazia
di Hagai El-Ad, B’Tselem, 28 ottobre 2022. Mentre gli israeliani si stanno preparando per le quinte elezioni generali in meno di quattro anni, che si terranno martedì prossimo, molti sono preoccupati per la frequenza con cui ci rechiamo alle urne. Tuttavia, l’effettivo significato del voto sembra essere oggetto di un ampio consenso: le elezioni in ... Leggi tutto

Improvvisamente, tutti temono per la democrazia israeliana
di Gideon Levy, Haaretz, 23 ottobre 2022. Un’ondata di risveglio democratico ha colpito Israele in vista delle elezioni: tutti temono per la democrazia. Il pericolo è in agguato solo a destra, ovviamente. Il centro-sinistra è agitato e sconvolto. Il pathos è ovunque giorno e notte, così come le esagerazioni drammatiche. Nehemia Shtrasler avverte dell’assassinio della ... Leggi tutto

Sintesi del rapporto della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sul diritto dei palestinesi all’autodeterminazione e allo smantellamento del colonialismo
da Law for Palestine, Law for Palestine, 18 ottobre 2022. Affrontiamo qui brevemente i motivi per cui questo Rapporto della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite è importante e quali sono le sue implicazioni legali. Il 21 settembre 2022, la neoeletta Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal ... Leggi tutto