
Il blu e il bianco dietro le richieste israeliane di “democrazia”
di Rania Hammad e Jonathan Ofir, Mondoweiss, 10 marzo 2023. L’attenzione ossessiva sulla bandiera israeliana all’interno dell’attuale movimento di protesta antigovernativo mostra che il suo obiettivo è semplicemente quello di preservare lo status quo dell’apartheid. Le manifestazioni israeliane per la “democrazia”, in opposizione alle incombenti riforme o revisioni giudiziarie che minacciano di indebolire la magistratura nei confronti … Leggi tutto

L’accordo saudita con l’Iran sorprende Israele e fa sobbalzare Netanyahu
di Patrick Kingsley, The New York Times, 10 marzo 2023. Israele sperava da tempo di isolare l’Iran e sigillare i legami con l’Arabia Saudita. Il disgelo tra Riyadh e Teheran ha complicato questo obiettivo – ed è stato percepito come politicamente dannoso per il primo ministro. GERUSALEMME – Per anni i leader israeliani hanno considerato … Leggi tutto

Uniti per Ryan e la sua famiglia
da AssoPacePalestina, 11 marzo 2023. Chi è Ryan? Ryan è un bambino palestinese, che vive nel campo di Aida, nella città di Betlemme. Il 10 gennaio 2023, mentre camminava per strada, nei pressi della sua abitazione, con suo padre Hamdan, è stato investito da un’auto. Il grave incidente, purtroppo ha provocato danni irreparabili al bambino: … Leggi tutto

Chi è antisemita
di Franco Bifo Berardi, effimera.org, 10 Marzo 2023. Nel 2017 fui invitato a partecipare a documenta14. Scrissi il testo di una performance dedicata alle sofferenze e alla morte di innumerevoli persone migranti che vengono da paesi in cui la guerra e la fame rendono la vita impossibile. Come sappiamo queste persone sono ricacciate indietro o … Leggi tutto

Appello a Liliana Segre. Aiuti a vedere anche il dramma del popolo palestinese.
La situazione di una terra sottoposta a un’occupazione militare dal 1948. Gentile senatrice Segre, siamo un gruppo di viaggiatrici e viaggiatori che di recente hanno attraversato città e villaggi palestinesi. Il nostro viaggio ci ha portati a vedere “con i nostri occhi” la tragica situazione di un popolo oppresso dallo Stato di Israele in molti … Leggi tutto

Netanyahu riceve una gelida accoglienza dalla comunità ebraica italiana
di Anna Momigliano, Haaretz, 10 marzo 2023. Già prima del suo arrivo, il primo ministro israeliano ha faticato a trovare piloti El Al disposti a farlo volare in Italia e, secondo i media italiani, una traduttrice a Roma Durante la sua visita in Italia, il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sta ricevendo un’accoglienza gelida da … Leggi tutto

Gerusalemme capitale è l’arbitrio del più forte.
di Francesca Albanese, ilmanifesto.it, 10 Marzo 2023. Presidente Meloni,in occasione della visita in Italia del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, apprendo da quotidiani israeliani vicini al governo che il premier chiederà alla controparte italiana di riconoscere Gerusalemme capitale dello Stato di Israele e di rafforzare la cooperazione economica tra i due paesi, soprattutto in materia … Leggi tutto

Le proteste dei riservisti dimostrano che Netanyahu ha perso la carta del patriottismo
di Anshel Pfeffer, Haaretz, 5 marzo 2023. I riservisti militari sono il cuore della società israeliana e hanno fatto dell’opposizione a questo governo e ai suoi tentativi di riorganizzare il sistema giudiziario un atto patriottico. Il reportage di domenica del corrispondente militare di Haaretz, Yaniv Kubovich, sul rifiuto di quasi tutti i piloti della riserva … Leggi tutto

L’appello a Roma: Netanyahu e Meloni sono partner nell’isolamento internazionale
di Anna Momigliano, Haaretz, 8 marzo 2023. Netanyahu si è rivolto all’Italia per un segno di approvazione, ma sembra che abbia dovuto accontentarsi di ciò che poteva ottenere, mentre la leader italiana si sta sforzando di riposizionarsi come un partner affidabile per l’UE. MILANO – Poco dopo aver assunto l’incarico lo scorso autunno, Giorgia Meloni … Leggi tutto

La (il)legalità dell’occupazione prolungata dei Territori Palestinesi da parte di Israele: Prospettive che emergono dai rapporti della Relatrice Speciale e della Commissione d’Inchiesta delle Nazioni Unite del settembre 2022
di Vito Todeschini, OpinioJuris, 7 marzo 2023. Introduzione Nel settembre 2022, la Commissione d’Inchiesta Internazionale Indipendente (COI) delle Nazioni Unite sui Territori Palestinesi occupati, compresa Gerusalemme Est e Israele, e la Relatrice Speciale (SR) delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi occupati dal 1967 Francesca Albanese, hanno pubblicato i … Leggi tutto

OPINIONE. Il significato di Sabra e Chatila per una palestinese
di Rania Hammad, pagineesteri.it, 8 Marzo 2023. Sabato 4 marzo a RomeArt Factory alla Garbatella c’era una sala piena di gente fervente e commossa per la proiezione del documentario “Il Cielo di Sabra e Chatila” della regista Eliana Riva. Il film, prodotto da Pagine Esteri di Michele Giorgio racconta e ricorda una delle pagine più … Leggi tutto

Israele uccide sei persone in un altro raid a Jenin
di Maureen Clare Murphy, The Electronic Intifada, 7 marzo 2023. Le forze di occupazione israeliane hanno ucciso almeno sei palestinesi martedì 7 marzo, durante un raid diurno nella città di Jenin, nel nord della Cisgiordania,. Altre undici persone sono rimaste ferite, due in modo grave, secondo il Ministero della Sanità palestinese. Sembra che Israele … Leggi tutto

Ridurre il conflitto: smontare la nuova strategia di Israele
di Walid Habbas, Al-Shabaka, 6 marzo 2023. Sintesi Dal 2021, i leader israeliani hanno proposto una nuova serie di politiche economiche, adottando l’approccio di “ridurre il conflitto”. Questa strategia mira a offrire ai palestinesi maggiori opportunità economiche e alcune cosiddette libertà, usandole in realtà come strumenti per sostenere l’occupazione israeliana. In questo articolo, l’analista … Leggi tutto

I coloni israeliani sabato sera hanno minacciato un altro pogrom ad Hawara
di Hagar Shezaf, Haaretz, 4 marzo 2023. Una settimana dopo il primo attacco, in cui centinaia di case e auto palestinesi sono state incendiate nella città da coloni inferociti, alcuni gruppi diffondono sui social media la frase “Distruggeremo Hawara”. I coloni israeliani hanno postato sui social media avvertimenti che avrebbero nuovamente attaccato la città cisgiordana … Leggi tutto

“Non sono riuscito a vedere se l’assassino di mio fratello fosse un soldato o un colono”
di Oren Ziv e Yuval Abraham, +972 Magazine, 5 marzo 2023. Un filmato ottenuto da +972 mostra che Sameh Aqtesh è stato ucciso durante un attacco di coloni accompagnati dall’esercito israeliano nella notte del pogrom di Huwara. La scorsa domenica sera, quando i coloni israeliani hanno lanciato un pogrom nella città cisgiordana di Huwara, … Leggi tutto

Israele non ha una crisi democratica, ma una crisi di apartheid.
di Philip Weiss, Mondoweiss Weekly Briefing, 6 marzo 2023. Come tutti sappiamo, Israele sta vivendo proteste di massa per il progetto del suo governo più a destra di sempre di mettere in ginocchio la magistratura indipendente. La polizia ha dovuto usare cannoni ad acqua per disperdere i manifestanti a favore della democrazia che hanno invaso … Leggi tutto

Gerico, il brusco risveglio della città che dorme.
di Michele Giorgio, ilmanifesto.it, 5 Marzo 2023. Muna è una insegnante di scienze. Suo marito Firas è un avvocato con uno studio ben avviato a Gerusalemme. Entrambi originari della Galilea, quattro anni fa, imitando altre coppie della classe media palestinese, hanno investito 150mila dollari nella costruzione di una villa con piscina a Gerico, la prima … Leggi tutto

Palestina. SaveMasaferYatta. Intervista a Luisa Morgantini.
di Pasquale Liguori, Pressenza, 5 marzo 2023. “È importante far conoscere la verità”, Luisa Morgantini presidente di AssopacePalestina è categorica sulla questione palestinese.Con il ciclo di eventi a sostegno dell’iniziativa #SaveMasaferYatta, l’associazione presieduta dalla già vicepresidente del Parlamento Europeo promuove a marzo sei conferenze in altrettante città e località italiane. È una significativa occasione di … Leggi tutto

I fantasmi di Tantura.
di Stéphanie Khouri, L’Orient-Le Jour, Libano, 5 Marzo 2023. Un documentario rompe il silenzio su un massacro commesso dai soldati israeliani contro gli abitanti di un villaggio palestinese nel 1948. Rilanciando una tesi accantonata anni fa e il dibattito sul passato. Sabbia fine, laguna blu turchese, palme e bungalow. Dor beach è simile a decine di … Leggi tutto

Raccolta di decisioni e risoluzioni ONU sulla questione della Palestina, relative all’anno 2022
da Division for Palestinian Rights, Segretariato ONU, 31 dicembre 2022. Nel 1976, su richiesta del Comitato per l’Esercizio dei Diritti Inalienabili del Popolo Palestinese, il Segretariato ONU preparò una prima raccolta di risoluzioni, decisioni e registri di voto dell’Assemblea Generale e del Consiglio di Sicurezza relativi alla questione della Palestina adottati dal 1947. Negli anni … Leggi tutto

La violenza dei coloni israeliani non è uno shock: è la vita quotidiana dei palestinesi in Cisgiordania
di Nimer Sultany, The Guardian, 28 febbraio 2023. Non è un caso che l’esercito israeliano non abbia fermato la violenza a Huwara: questa intimidazione è la chiave del modo in cui lo stato governa il mio popolo. Centinaia di coloni israeliani sono scesi domenica sera nella città palestinese di Huwara, vicino a Nablus, in … Leggi tutto