
Il regista danese-palestinese Mahdi Fleifel racconta il suo nuovo film “To a Land Unknown” [Verso una terra sconosciuta] presentato al Festival di Cannes
Le difficoltà e la tenacia dei palestinesi che cercano di arrivare in Europa dalla tappa intermedia ad Atene, in questo video di 4 min: .

Decine di morti in un attacco israeliano alla scuola UNRWA di Gaza. Secondo l’IDF, Hamas usava l’edificio come base
di Jack Khoury, Yaniv Kubovich e Haaretz, Haaretz, 6 giugno 2024. Mentre l’esercito israeliano ha affermato che la scuola UNRWA di Nuseirat ospitava i terroristi d’élite di Hamas e della Jihad islamica che hanno partecipato al 7 ottobre, Hamas sostiene che la scuola ospitava gli sfollati di Gaza e non era un edificio militare. Decine ... Leggi tutto

Il movimento politico israeliano per l’espulsione dell’UNRWA da Gerusalemme
di Jessica Buxbaum e Anas Ambri, The New Arab, 24 aprile 2024. Israele sta usando le sue accuse contro l’UNRWA come un’arma per spingere l’agenzia ONU fuori da Gerusalemme, mettendo a rischio migliaia di rifugiati palestinesi. All’inizio di quest’anno, diversi paesi occidentali hanno congelato i finanziamenti all’UNRWA dopo che Israele ha accusato 12 dei suoi ... Leggi tutto

L’agenzia ONU per i palestinesi raccoglie solo 107 milioni di dollari su 300 milioni necessari
di Al-Jazeera news, Al-Jazeera, 3 giugno 2023. L’UNRWA fornisce servizi a quasi sei milioni di rifugiati palestinesi, ma è sull’orlo del collasso finanziario, afferma il capo delle Nazioni Unite. I paesi donatori hanno fornito solo 107 milioni di dollari di nuovi fondi all’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati Palestinesi (UNRWA), restando molto al di ... Leggi tutto

Risolvere la crisi finanziaria dell’UNRWA è possibile con un cambiamento fondamentale di approccio e di visione
di: Francesca Albanese, Jalal Al Husseini, Diana Buttu, Michael Dumper, Ardi Imseis, Damian Lilly, Mouin Rabbani, Lex Takkenberg, Jadaliyya, 12 novembre 2022. È di nuovo il momento in cui i quasi 30.000 dipendenti, per lo più palestinesi, dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione dei Rifugiati Palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) ... Leggi tutto

La crisi dell’UNRWA serve a cancellare la questione dei rifugiati
di Hamada Faraoni, Ad-Dustour, 7 giugno 2022. Nel 1948, Israele riuscì a espellere dalla Palestina 700.000 palestinesi, e le conseguenze di questo atto divennero responsabilità dei tre paesi ospitanti: Libano, Siria e Giordania. Gli USA riuscirono anche a mettere in secondo piano le Risoluzioni 181 e 194 dell’ONU: la prima riguardava il diritto dei palestinesi ... Leggi tutto

Dove i rifugiati diventano coloni
Gli europei possono vedere le spalle degli ebrei ucraini che scappano per salvarsi la vita, ma i palestinesi vedono i volti di soldati e coloni che si impossessano della loro terra. Di Raef Zreik Pubblicato il 22 marzo 2022 Articolo originale: https://www.972mag.com/refugees-settlers-israel-ukraine-palestine/ Per i rifugiati ebrei che sono arrivati all’aeroporto israeliano Ben Gurion nelle ultime settimane, ... Leggi tutto

L’UNRWA ancora una volta sotto i riflettori internazionali
di:Francesca Albanese e Samar Muhareb, Jadaliyya, 16 aprile 2021. Gli Stati Uniti hanno recentemente annunciato il piano di ripristinare il sostegno finanziario USA all’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e il Lavoro per i rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) con un contributo di 150 milioni di dollari da inserire nel loro pacchetto globale ... Leggi tutto

La regista palestinese Mai Masri racconta le lotte dei rifugiati
di Noura su Hamze, Ruby Haji Naef e Samia Al Tall, Reseef22, 16 marzo 2021. Mai Masri è una regista e produttrice palestinese i cui film sono principalmente documentari incentrati sulle lotte della vita reale delle donne e dei bambini che vivono nei territori palestinesi occupati e in Libano. Ha diretto e prodotto film pluripremiati ... Leggi tutto

27 novembre su Zoom: Presentazione online di un libro sui rifugiati palestinesi
Venerdì 27 novembre 2020 alle ore 16:00 sulla piattaforma Zoom sarà presentato il volume Palestinian refugees in international law di Francesca Albanese e Lex Takkenberg. Interventi di Saverio Di Benedetto, Francesca Albanese, Lucia Goracci e Luisa Morgantini.