
Il turismo al servizio dell’occupazione e dell’annessione
di Halah Ahmad, Al Shabaka, 13 ottobre 2020. Il turismo, e più specificamente il turismo religioso, gioca un ruolo diretto nella legittimazione ed espansione del furto israeliano di terra palestinese. Così come i tentativi di annessione del governo di estrema destra di Netanyahu, sostenuto dalla Casa Bianca di Trump, violano sfacciatamente la tutela globale ... Leggi tutto

Yariv Oppenheimer: “Da ebreo e israeliano dico: denunciare l’occupazione non è antisemitismo”
Parla il leader di Peace Now, pacifista israeliano e parlamentare laburista in più legislature. Intervista di: Umberto De Giovannangeli Globalist, 9 dicembre 2020 “L’antisemitismo è qualcosa così terribilmente, tragicamente seria ed attuale da non poter essere usato strumentalmente e per fini politici da parti di quanti, dentro e fuori Israele utilizzano questo argomento per giustificare ... Leggi tutto

Se siete a favore della pace, rifiutate questa pace
di Haggai Matar +972magazine, 29 ottobre 2020. I Palestinesi e la destra israeliana capiscono che gli Accordi di Abramo sono uno strumento per rafforzare l’apartheid. La Sinistra sionista ancora non ci arriva. Qualcosa di piuttosto raro è accaduto alla Knesset il 15 ottobre. L’osannato accordo tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti è stato presentato ... Leggi tutto

Perché l’Unione Europea ricompensa Israele per l’annessione?
di Majdi Khaldi Eurobserver, 17 settembre 2020 L’entusiasmo di alcuni nostri amici europei è davvero sorprendente. Lo scorso mese il ministro degli esteri d’Israele Gabi Ashkenazi è stato invitato dal ministro degli esteri tedesco Heiko Maas ad incontrare presso il Consiglio degli Affari Esteri dell’Unione Europea tutti i ministri degli esteri europei. La Palestina non ... Leggi tutto

Come dovrebbero rispondere i Palestinesi alle minacce di annessione di Israele?
La comunità internazionale e le sue blande proteste non aiuteranno i Palestinesi. È ora di mettere in atto una nuova strategia. di Yara Hawari Al Jazeera, 26 aprile 2020 Mercoledì 22, il Segretario di Stato americano Mike Pompeo ha dichiarato in una nota informativa che l’annessione della Cisgiordania è in definitiva una “decisione israeliana” e ... Leggi tutto

Territori Occupati: incontro con la realtà nel punto di esplosione.
di Angela Godfrey-Goldstein Il destino di un villaggio beduino mette in luce la crudeltà dell’occupazione israeliana Common Dreams, 3 Maggio 2019 Khan al-Ahmar è un villaggio palestinese abitato da circa 180 Beduini che vi si insediarono nel 1953, dopo che l’esercito israeliano li aveva espulsi dal Negev. La scuola del villaggio è nota come “la ... Leggi tutto

Il peso dell’occupazione grava sull’energia in Cisgiordania e Gaza.
I palestinesi hanno tutte le potenzialità per puntare all’indipendenza energetica e all’uso di fonti rinnovabili per la produzione di elettricità e calore ma 25 anni dopo gli Accordi di Oslo restano prigionieri dell’occupazione militare israeliana. NenaNews, 13 dic 2018 di Fabian Odeh Gerusalemme. L’occupazione israeliana della Cisgiordania e l’assedio di Gaza non è solo una ... Leggi tutto

Un mondo alla rovescia.
Un articolo di Luisa Morgantini dalla rivista: Solidarietà Internazionale del C.I.P.S.I. Le dichiarazioni di Trump su Gerusalemme capitale eterna, unica e indivisibile dello stato israeliano, con il conseguente trasferimento dell’ambasciata americana, si vanno a sommare al fervore del vice presidente Pence, cristiano messianico, che ribadisce orgogliosamente la scelta USA dinanzi al parlamento israeliano, mentre i ... Leggi tutto

La pena di morte per i terroristi in Israele metterà solo in pericolo gli Ebrei in giro per il mondo.
I funzionari della difesa israeliana sostengono che la pena di morte non eviterà gli attacchi terroristici. Ecco il reale contenuto della proposta di legge. Adam Raz Haaretz, 19 gennaio 2018 Uno degli aspetti più frustranti del dibattito pubblico sulla legge che introduce la pena di morte [in Israele] è il silenzio della sinistra israeliana. La ... Leggi tutto

Cosa racconta veramente la storia di Ahed Tamimi.
Una riflessione di Luisa Morgantini. È un mondo raccontato alla rovescia quello che riguarda Palestina e Israele. Nei nostri media sembra che siano i Palestinesi a prendere terra, acqua e risorse agli Israeliani e non invece gli Israeliani che occupano militarmente da ormai più di cinquant’anni il popolo palestinese, costruiscono colonie e trasferiscono la propria ... Leggi tutto
Un assassinio che ha funzionato (in Israele)
di Roger Cohen The New York Times, 17 dicembre 2015 Venti anni fa veniva assassinato Yitzhak Rabin, il soldato che divenne primo ministro di Israele e che cercò una pacificazione. Quell’assassinio si è dimostrato uno dei più riusciti della storia. Così come il Mahatma Gandhi fu assassinato da un fanatico hindu, anche Rabin fu ucciso ... Leggi tutto

Intervista di Luisa Morgantini per Almayadeen chanel
Intervista di Luisa Morgantini per Almayadeen chanel

Ogni morte, palestinese o israeliana che sia, pesa sulle nostre coscienze come un macigno. La Comunità Internazionale ne porta le responsabilità
COMUNICATO STAMPA – Ogni morte ci diminuisce! AssoPacePalestina ritiene che l’assassinio dei tre giovani coloni israeliani sia un crimine che non può essere giustificato e checoloro che lo hanno commesso non siano certamente “eroi”. Hanno tolto la vita a tre persone disarmate e minato fortemente la causa palestinese, oltretutto nel momento in cui si era ... Leggi tutto