Riflessioni

Se Israele fosse furbo

da Zeitun Sara Roy su Gaza London Review of Books – 15 giugno 2017 La mia ultima visita a Gaza è stata nel maggio 2014, appena prima che Israele scatenasse l’operazione “Margine protettivo”, un attacco che ha causato la morte di oltre duemila gazawi – tra combattenti e civili – e la distruzione di 18.000 ... Leggi tutto

Riflessioni

I due lati della medaglia palestinese: lo sciopero della fame e Gaza.

Richard Falk esamina lo sciopero della fame appena concluso di più di un migliaio di palestinesi nelle prigioni israeliane, e lo mette in rapporto con la prolungata tortura di quasi 2 milioni di palestinesi nella prigione a cielo aperto di Gaza. di Richard Falk. Global Justice, 28 maggio 2017. Lo sciopero della fame dei palestinesi ... Leggi tutto

Iniziative

Un appello del medico di Gaza che ha perduto tre figlie e una nipote.

Cari amici, vi scrivo a nome della mia famiglia. Come molti di voi sapranno, è stata intrapresa un’azione legale contro Israele per l’uccisione delle mie figlie (Bessan di 21 anni, Mayar di 15, Aya di 13) e di mia nipote Nour di 17 anni. Il caso è rimasto in sospeso presso il tribunale israeliano dal ... Leggi tutto

Riflessioni

Prima che a Gaza succeda il disastro.

Israele ha la capacità e la responsabilità di evitare che si avveri l’allarme lanciato dall’ONU e cioè che nel 2020 Gaza non sia più vivibile per gli esseri umani. Editoriale Haaretz, 10 gennaio 2017. Dopo il suo disimpegno del 2005, Israele sostiene di non controllare più la Striscia di Gaza e di non essere responsabile ... Leggi tutto

Notizie

Israele blocca la Women’s Boat to Gaza, ma non farà tacere chi rivendica libertà

La barca Zaytouna-Oliva, con a bordo un equipaggio di 13  donne di varie cittadinanze che intendevano superare il blocco navale e l’assedio imposto alla Striscia di Gaza, è simbolo di libertà. Israele ne ha interrotto, illegalmente, la navigata ed ha arrestato le coraggiose donne a bordo. Ma Israele si illude se pensa di riuscire a fermare ... Leggi tutto

Notizie

Basta con la pena di morte a Gaza

Lettera aperta ad Hamas da AssopacePalestina Lo scopo principale della nostra associazione “AssopacePalestina” è quello di intraprendere e sostenere ogni iniziativa che possa contribuire alla libertà e all’autodeterminazione del popolo palestinese, per porre fine alle innumerevoli violazioni dei diritti umani a cui esso è sottoposto a causa dell’occupazione israeliana e della colonizzazione del territorio. Siamo ... Leggi tutto

Info dal mondo

Il bambino siriano annegato mette in risalto l’ipocrisia israeliana

Perché gli israeliani si sono così commossi alla foto di un profugo siriano morto, ma sono stati insensibili verso la tragedia di un bambino palestinese ucciso? di Gideon Levy Haaretz 6 settembre 2015 Due fotografie. Nella prima, la faccia seppellita nella sabbia, un piccolo corpo rivestito di indumenti stracciati, i suoi piedi nudi storti, su ... Leggi tutto

Notizie

Arte e Non Violenza in Palestina, a Brescia rassegna cinematografica in ricordo di Vik

Il Comitato Un parco per Vittorio Arrigoni di Brescia in collaborazione con Distribuzioni dal Basso e l’Italia – Palestina Brescia organizza al Cinema Nuovo Eden (BS) una rassegna cinematografica per celebrare l’umanità, la creatività e la speranza del popolo palestinese. Sarà anche l’occassione per ricordare Vik. La prima proiezione avrà infatti l’onore di ospitare in ... Leggi tutto

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi Occupati 10-23 febbraio 2015

I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati settimanalmente in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informazio-ni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati. ð sono scaricabili dal sito Web di OCHAoPt, alla pagina: http://www.ochaopt.org/reports.aspx?id=104&page=1 L’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli, traduce in italiano ... Leggi tutto

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi Occupati 16-29 dicembre 2014

I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati settimanalmente in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informazio-ni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati. sono scaricabili dal sito Web di OCHAoPt, alla pagina: http://www.ochaopt.org/reports.aspx?id=104&page=1 L’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli, traduce in italiano l’edizione ... Leggi tutto

Notizie

Vietato l’ingresso a Gaza al dottor Mads Gilbert

Il medico norvegese che per 30 anni ha effettuato missioni volontarie all’ospedale Shifa è stato bloccato al valico di Erez. Israele avrebbe anche negato alla ministra degli esteri colombiana Holguin l’autorizzazione a recarsi a Ramallah per incontrare il presidente palestinese Abu Mazen. Aria da eterno ragazzo nono­stante i suoi 67 anni, sem­pre in movi­mento tra ... Leggi tutto

Notizie

Palestina, l’hip hop per superare esclusione sociale e discriminazione

(Articolo pubblicato su “Le persone e la Dignità”, blog del Corriere della Sera) “Hip hop smash the wall” è un progetto portato avanti da Assopace Palestina. Un’iniziativa che attraverso l’hip hop mira a favorire l’empowerment dei giovani e che rappresenta una delle molte strategie attraverso cui l’Associazione si impegna per il superamento di ogni forma ... Leggi tutto

Notizie

La non infanzia dei bambini di Gaza, costretti a crescere nella violenza

Ogni operazione militare israeliana provoca un’impennata di casi di disturbi da stress post-traumatico. Massacri, bombardamenti, invasioni militari, sensazioni sensoriali che si imprimono in maniera indelebile nella memoria C’è stato un tragico deterioramento del benessere psicofisico dei bambini dopo l’attacco militare israeliano del 2008, Piombo Fuso, quello del novembre 2012 e naturalmente l’operazione militare in corso. ... Leggi tutto

Notizie

Gaza: “Come nel 2008, Israele usa armi non convenzionali”

Secondo Mads Gillbert, un medico norvegese che lavora presso l’ospedale Shifa (Gaza City), alcune lesioni riportate dai palestinesi feriti in questi giorni dall’operazione israeliana testimoniano l’uso di armi vietate dal diritto internazionale. Gillbert, presente nella Striscia anche durante Piombo Fuso (2008-2009),  ha sottolineato ad alcuni giornalisti le conseguenze sull’essere umano scaturite dall’uso di armi DIME ... Leggi tutto