Riflessioni

L’assurdità di chiedere che Gaza si procuri per conto suo il vaccino anti-Covid-19

di  Tania Hary, +972 Magazine, 27 gennaio 2021.    Israele non può scegliere selettivamente i suoi obblighi verso Gaza mentre mina ogni aspetto dell’autogoverno palestinese, specialmente durante una pandemia. Più di 15 anni fa, Israele ha ritirato i suoi coloni da Gaza e ha smantellato le sue istallazioni militari. Anche prima del “disimpegno”, Israele ha ... Leggi tutto

Riflessioni

Gli effetti catastrofici dell’assedio di Gaza: l’UE deve agire ora per fermare questo crimine

di: ECCP, European Coordination of Committees and Associations for Palestine  Gli effetti catastrofici dell’embargo a Gaza Dal 2007, gli abitanti palestinesi della Striscia di Gaza, attualmente 2 milioni di persone, sono stati sottoposti a un blocco da Israele. Questo blocco condiziona tutti gli aspetti della quotidianità della popolazione e consolida la frammentazione territoriale e politica ... Leggi tutto

Notizie

Un esperto delle Nazioni Unite condanna la “punizione collettiva dei Palestinesi” da parte di Israele

Il blocco israeliano di Gaza rappresenta “gravi violazioni contro i Palestinesi”, afferma il Relatore Speciale. dalla Redazione MEE Middle East Eye,17 luglio 2020 Un esperto delle Nazioni Unite per i diritti umani ha invitato Israele a porre immediatamente fine al blocco di Gaza, aggiungendo che si tratta di una “punizione collettiva” contro il popolo palestinese. Michael ... Leggi tutto

Notizie

Come sta gestendo la Palestina le nuove forme di carestia e di povertà dovute al COVID-19?

Migliaia di famiglie palestinesi sono finite sotto la soglia della povertà a causa del COVID-19 che rappresenta un’ulteriore sfida agli sforzi del governo nella lotta contro l’epidemia e la sua diffusione. di Rasha Abou Jalal Al-Monitor, 23 aprile 2020 GAZA CITY. Lo stato di emergenza dichiarato il 5 marzo dall’Autorità Nazionale Palestinese (ANP) dopo la ... Leggi tutto

Iniziative

Diciannove organizzazioni israeliane, palestinesi e internazionali per la salute e i diritti umani lanciano un appello comune: Israele deve rispettare i propri obblighi nei confronti dei Palestinesi

Gisha org, 7 aprile 2020. Di fronte a un potenziale focolaio di COVID-19 nella Striscia di Gaza, Israele è obbligato ad adottare misure per salvare vite umane, consentendo l’ingresso di attrezzature e forniture mediche per soddisfare le esigenze dei pazienti. Con oltre 250 pazienti palestinesi con COVID-19 identificati in Cisgiordania, e potenzialmente altre dozzine nella ... Leggi tutto

Riflessioni

Per noi occidentali l’isolamento serve a salvare vite, a Gaza ne ucciderà molte

Neve Gordon Haaretz, 6 aprile 2020 Quando le persone hanno cominciato a condividere il post di Facebook “Caro mondo, com’è il blocco? – Gaza ”, mi son sentito a disagio. Anche se chi metteva quel post cercava di suscitare empatia per i 2 milioni di Palestinesi intrappolati nella Striscia di Gaza, il tentativo di confrontare ... Leggi tutto

Iniziative

Richiesta di un aiuto di emergenza per Gaza: porre fine al blocco ora!

ECCP E U R O P E A N  C O O R D I N A T I O N  O F  C O M M I T T E E S  A N DA S S O C I A T I O N S  F O R  P A L E S ... Leggi tutto

Riflessioni

Una Gaza messa in gabbia da Israele è la ricetta per il disastro coronavirus

L’arrivo della pandemia minaccia di rendere Gaza ancora più invivibile sotto l’assedio israeliano. Gli aiuti umanitari non sono sufficienti – i Palestinesi hanno bisogno della libertà. di Jehad Abusalim 22 marzo 2020 Il Ministero della Sanità palestinese oggi ha riferito dei primi due casi di coronavirus nella Striscia di Gaza. Per settimane le autorità guidate ... Leggi tutto

Riflessioni

Confermato coronavirus a Gaza: Questo è ciò che Israele deve fare – Ora

L’identificazione dei primi due casi di coronavirus a Gaza è un momento spaventoso per i suoi abitanti. Ma ci sono immense ramificazioni legali e morali per Israele, la potenza occupante. di Shannon Maree Torrens Haaretz, 22 marzo 2020 I primi due casi di coronavirus sono stati confermati nella Striscia di Gaza, e si dice che ... Leggi tutto

Riflessioni

“Prove schiaccianti” dei crimini di guerra a Gaza: i soldati israeliani fanno a gara per il numero di gambe rotte ai manifestanti palestinesi

dalla Redazione del Palestine Chronicle The Palestine Chronicle, 6 marzo 2020 Un rapporto pubblicato sul quotidiano israeliano Haaretz venerdì scorso ha rivelato dettagli angoscianti del protocollo militare seguito dai cecchini dell’esercito israeliano che hanno ucciso oltre 300 manifestanti palestinesi e ne hanno feriti altre migliaia alla recinzione che separa l’assediata Gaza da Israele. Il rapporto, ... Leggi tutto

Riflessioni

Ora siamo tutti in uno stato unico

Il dibattito ideologico sul futuro di Israele-Palestina nasconde il fatto che, nell’ultimo decennio, abbiamo vissuto in realtà in uno stato unico. di Noam Sheizaf +972, 27 dicembre 2019 Pochi giorni prima della seconda tornata di elezioni israeliane del 2019, il Primo Ministro Benjamin Netanyahu ha annunciato una conferenza stampa speciale. C’era molta attesa: il primo ... Leggi tutto

Iniziative

Roma, 9 gennaio: Incontro con Ahmed Abu Artema, organizzatore della Grande Marcia del Ritorno.

Giovedì 9 gennaio 2020, ore 18:00, alla Comunità di Base di San Paolo, Via Ostiense 152 B, Roma, incontro con Ahmed Abu Artema, giornalista palestinese tra gli ideatori della Grande Marcia del Ritorno di Gaza. Perché non possiamo essere liberi di muoverci come gli uccelli? di Ahmed Abu Artema Organizzatore della Grande Marcia del Ritorno ... Leggi tutto

Riflessioni

Il trasferimento di Palestinesi è sempre stato l’idea fissa degli Israeliani.

I media possono esprimere tutto lo shock che vogliono alla notizia che il governo ha discusso della possibilità che Israele finanzi il trasferimento di Palestinesi dalla Striscia, ma in realtà questo è sempre avvenuto, dalla creazione dello stato nel 1948, con il Primo Ministro Levi Eshkol, dopo il 1967 con il ministro della Difesa Moshe ... Leggi tutto

Riflessioni

Un israeliano mi ha sparato. Un israeliano mi ha guarito.

La storia di un giovane palestinese dimostra che la pace è ancora possibile. di Yousef Bashir The New York Times, 26 aprile 2019 Sono nato e cresciuto nella striscia di Gaza. Per anni, i miei “vicini” sono stati i soldati israeliani di stanza nell’insediamento di Kfar Darom, dall’altra parte della strada di casa mia. Nonostante ... Leggi tutto

Riflessioni

Una riflessione su Gaza.

di Michel Sabbah Patriarca Emerito di Gerusalemme 6 maggio 2019 C’è una guerra a Gaza, come c’è già stata una, due e altre volte ancora. Gaza e il suo popolo sono in uno stato di guerra permanente. Sono stati continuamente sotto assedio per 13 anni, una guerra a cui sono sottoposti ogni giorno. Oggi è ... Leggi tutto