
Sì, è giusto che L’Aia indaghi Israele per crimini di guerra
di: Larry Derfner, Mondoweiss, 4 marzo 2021. C’è una naturale resistenza a dire che il tuo paese merita di essere indagato per crimini di guerra dalla Corte Penale Internazionale (CPI) de L’Aia. Ma se si crede che l’occupazione israeliana a tempo indeterminato, gli insediamenti e gli attacchi letali a Gaza siano moralmente indifendibili, come si ... Leggi tutto

La Corte Penale Internazionale non può far a meno di indagare sulle colonie come un crimine di guerra, un punto di svolta nella politica di potere, dice Sfard
di: Philip Weiss, Mondoweiss, 26 febbraio 2021. Michael Sfard è un avvocato israeliano specializzato in diritto internazionale e tutela dei diritti umani. Divenuto obiettore di coscienza durante il servizio militare a Gaza, ha collaborato con vari gruppi israeliani e palestinesi per la difesa dei diritti umani. La delibera della Corte Penale Internazionale (CPI) che afferma ... Leggi tutto

Israele davanti alla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra – Aperte ufficialmente le indagini
di: Cristina Mirra, Pressenza, 20 febbraio 2021. Intervista all’Ambasciatrice della Palestina in Italia, H.E. Abeer Odeh La Corte Penale Internazionale riconosce la giurisdizione dei giudici dell’Aja sui territori Palestinesi occupati da Israele, riconoscendo quindi lo Stato di Palestina. Che significato ha per lei questa decisione? La Pre-Trial Chamber, una sorta di Tribunale Preliminare della ... Leggi tutto

L’avvocato britannico Karim Khan eletto nuovo procuratore capo della Corte Penale Internazionale
di: Patrick Wintour, The Guardian, 12 Febbraio 2021. Khan, 50 anni, è stato eletto al secondo turno dai 131 stati membri e sostituisce Fatou Bensouda che era stata raggiunta da sanzioni USA Un QC [Queen’s Counselor, Consigliere della Regina] britannico è stato eletto nuovo procuratore capo della Corte Penale Internazionale (CPI) in una elezione tenuta ... Leggi tutto

Il miglior modo per evitare un’indagine della Corte Penale Internazionale: non commettere crimini di guerra
di: Avner Gvaryahu, +972 magazine, 15 febbraio 2021. Con le sue colonie e le sue operazioni militari, Israele si è aperto la strada per L’Aia. La decisione emessa dalla Corte Penale Internazionale (CPI) lo scorso venerdì, che ha confermato di poter indagare sui presunti crimini di guerra commessi da Israele e da gruppi palestinesi nei Territori ... Leggi tutto

Accountability: le potenzialità dell’azione legale
Arci Lombardia, 11 febbraio 2021. Si è svolto su Zoom e in diretta Facebook nel tardo pomeriggio di mercoledì 10 febbraio il secondo incontro sulla situazione israelo-palestinese organizzato da Società Civile per la Palestina. La seconda conferenza, Accountability: le potenzialità dell’azione legale, era dedicata all’intricata questione delle azioni giudiziarie contro le violazioni del diritto internazionale ... Leggi tutto

La Corte penale internazionale, Israele, la Palestina
di: Domenico Gallo, Volere la luna, 12 febbraio 2021. Mentre in Italia impazza il toto-Draghi, è passata sotto silenzio una notizia di notevole rilievo. Il diritto internazionale dei diritti umani ha emesso un vagito, un lampo ha squarciato per un attimo le tenebre di un sistema internazionale che non riconosce altra legge che non sia ... Leggi tutto

I funzionari israeliani lavorano a tutto spiano per contrastare l’indagine della Corte Penale Internazionale su possibili crimini di guerra
di Yumna Patel, Mondoweiss, 8 febbraio 2021. In un video pubblicato durante il fine settimana, Netanyahu ha definito i crimini israeliani in questione “falsi crimini di guerra” e ha accusato la corte di prendere di mira specificamente Israele. Netanyahu ha promesso agli Israeliani che come primo ministro “combatterà questa perversione della giustizia con tutte le ... Leggi tutto

Una speranza per Israele dai giudici dell’Aja
di Gideon Levy, Internazionale, 9 febbraio 2021. Ogni israeliano onesto dovrebbe essere felice delle notizie arrivate il 5 febbraio dall’Aja: la Corte penale internazionale (Cpi) ha la giurisdizione d’indagare sui presunti crimini di guerra commessi da Israele nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. Finalmente, dopo 53 anni. È vero che la strada per perseguire i colpevoli è ... Leggi tutto

Palestina, la Corte dell’Aia può finalmente aprire le indagini sui presunti crimini di guerra
di Chantal Meloni, Il Fatto Quotidiano, 9 febbraio 2021. Lo scorso venerdì 5 febbraio 2021 la Corte Penale Internazionale, con sede all’Aia, ha preso un’importante decisione in relazione alla situazione della Palestina, sotto “esame preliminare” da 5 anni. I giudici della Camera preliminare I della CPI hanno deciso, a maggioranza, che la giurisdizione territoriale della Corte nella situazione ... Leggi tutto

Il caso Palestina all’ICC (Corte Criminale Internazionale) è di carattere legale, non politico
Per l’ICC è ora di aprire definitivamente l’indagine su Israele/Palestina Raji Sourani Al Jazeera, 5 dicembre 2020. Ci sono voluti 5 anni alla Procuratrice Capo della Corte Criminale Internazionale Sig.ra Fatou Bensouda per terminare il suo esame preliminare della situazione in Palestina, concludendo che esistono “basi ragionevoli” per credere che “sono stati o sono tuttora ... Leggi tutto

Se Trump spara sulla Corte
di Domenico Gallo DomenicoGallo.it, 12 settembre 2020 Gli Stati Parti del presente Statuto; Consapevoli che tutti i popoli sono uniti da stretti vincoli e che le loro culture formano un patrimonio da tutti condiviso, un delicato mosaico che rischia in ogni momento di essere distrutto; Memori che nel corso di questo secolo, milioni di bambini, ... Leggi tutto

Gli USA impongono sanzioni alla procuratrice della Corte Penale Internazionale Fatou Bensouda
La Corte Penale Internazionale denuncia che son state prese a suo carico sanzioni “senza precedenti”, che mirano a “interferire con l’indipendenza giudiziaria e processuale della Corte” riguardo alle indagini su presunti crimini di guerra statunitensi in Afghanistan. di Noa Landau e Reuters Haaretz, 3 settembre 20920 Il segretario di Stato Mike Pompeo ha detto che ... Leggi tutto

Stati Uniti e Israele sperano di scoraggiare la Corte Penale de L’Aia dall’aiutare la Palestina
di Jonathan Cook The National, 9 giugno 2020 Nei quasi due decenni da quando la Corte Penale Internazionale (CPI) è stata fondata per giudicare le violazioni più serie alla legge internazionale sui diritti umani, le sono state mosse dure critiche per il suo approccio estremamente selettivo su chi dovesse essere processato. Creato nel 2002, il ... Leggi tutto

Chiediamo che la Corte Penale Internazionale dell’Aia agisca a tutela dei diritti umani
Attivisti, accademici e giornalisti chiedono che Corte Penale Internazionale (CPI) eserciti da subito la propria competenza giurisdizionale per perseguire i crimini di guerra. diAngela Godfrey-Goldstein Mondoweiss, 28 maggio 2020 Lo scorso dicembre il procuratore capo della Corte Penale Internazionale Fatou Bensouda, in seguito all’indagine preliminare sulla la situazione in Palestina da lei svolta, emetteva un ... Leggi tutto