
Ex funzionari israeliani che parlano di apartheid
da Ganobi Store. 4 febbraio 2022. Traduzione a cura di AssoPacePalestina .

Amnesty: I palestinesi vivono sotto un regime di Apartheid. Israele: è antisemitismo
di redazione | 1 Feb 2022 | Apertura, Medioriente della redazione Pagine Esteri, 1 febbraio 2022 (Qalandiya, in Cisgiordania, foto di L-BBE/commons.wikimedia) – Le autorità israeliane devono essere chiamate a rendere conto del crimine di apartheid contro i palestinesi. Lo afferma Amnesty International in rapporto presentato questa mattina. Il documento descrive dettagliatamente come Israele metta in atto un sistema di oppressione e dominazione nei ... Leggi tutto

Rapporto OCHA. 11 – 24 gennaio 2022
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati riguardante il periodo: 11 – 24 gennaio 2022 UNITED NATIONS OCHAoPt Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – occupied Palestinian territory http://www.ochaopt.org/ nota 1: I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati ogni due settimane in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informa-zioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei ... Leggi tutto

La diatriba razzista di Israel Harel contro i beduini rivela la profondità dell’apartheid
di Rawia Aburabia e Oren Yiftachel, Haaretz, 18 gennaio 2022. A volte, un singolo commento disinibito rivela improvvisamente la vera natura di qualcosa. Questo è quello che è successo con l’arrogante editoriale di Israel Harel, “Con la sua legge sull’elettricità, Israele sta riconoscendo le conquiste beduine” (Haaretz, 12 gennaio), così come un editoriale successivo pubblicato ... Leggi tutto

Perché scrivo della Palestina
di Jonathan Ofir, Mondoweiss, 30 dicembre 2021. L’ebraismo e gli ebrei possono esistere senza l’apartheid: quindi combatto contemporaneamente contro l’apartheid e per l’ebraismo. È la fine dell’anno, un momento in cui spesso riflettiamo, in termini più ampi del solito, sul perché facciamo le cose che facciamo e cosa intendiamo fare in futuro. Sono un cittadino ... Leggi tutto

Sudafrica in lutto, se ne va Desmond Tutu
Di Marco Boccitto da “Il Manifesto” 26.12.2021, 12:04 Aveva 90 anni. Arcivescovo anglicano emerito, massimo alleato dell’Anc nella lotta contro il regime dell’apartheid, Nobel per la pace… Addio a un fuoriclasse dei diritti umani universali e dell’etica Ubuntu L’ufficio della presidenza sudafricana ha annunciato questa mattina con “profonda tristezza” la morte dell’arcivescovo anglicano Desmond Tutu, la ... Leggi tutto

Perché il governo israeliano ha paura di sei ong palestinesi
Articolo pubblicato: Internazionale – Notizie dall’Italia e dal mondo scritto da: Catherine Cornet, giornalista e ricercatrice 10 novembre 2021 Il 24 ottobre il ministro della difesa israeliano, Benny Gantz, ha accusato sei ong palestinesi di essere organizzazioni terroristiche. Si tratta di Al Haq, la più autorevole associazione palestinese per i diritti umani, fondata quarant’anni fa dall’avvocato Raja Shehadeh, a ... Leggi tutto

La devastazione spirituale dell’apartheid è il tema del diario di viaggio in Israele del New York Times che usa la parola ‘a’ solo una volta
di James North e Philip Weiss, Mondoweiss, 4 novembre 2021. La scorsa settimana il New York Times hapubblicato un importante articolo su Israele, un diario di viaggio di dieci giorni di Patrick Kingsley, che mostra quanto la società sia profondamente corrotta dall’apartheid. L’articolo, intitolato “La Terra Promessa di chi? Viaggio in un Israele ... Leggi tutto

Nella riunione all’ONU dei leader mondiali, la violazione dei diritti dei palestinesi deve essere all’ordine del giorno
di Hanan Ashrawi e Lakhdar Brahimi, The Guardian, 25 set 2021. Le Nazioni Unite hanno svolto un ruolo cruciale nella sconfitta dell’apartheid sudafricano: è l’ora che indaghino sulle diseguaglianze del regime di Israele Questa settimana, i leader mondiali sono riuniti a New York per la 76a sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che cerca di dimostrare la ... Leggi tutto

L’avamposto di coloni illegali ha acqua corrente. I suoi vicini palestinesi no. Questo è apartheid nella sua forma più estrema
di Gideon Levy e Alex Levac, Haaretz, 24 settembre 2021. Gli attivisti che sono stati attaccati dai soldati israeliani nelle colline a sud di Hebron stavano portando acqua alla famiglia Hamamdi, a cui Israele nega tale risorsa. Di fronte alla proprietà degli Hamamdi ci sono i tubi dell’acqua e i cavi elettrici di un avamposto ... Leggi tutto

Apartheid israeliano? Basta vedere questa legge razzista
di Gideon Levy, Haaretz, 20 giugno 2021. Alcune leggi sono una macchia sui libri di legge di Israele e finché non vengono rimosse Israele non può essere considerato una democrazia. Una delle più deprecabili è la legge che impedisce ai suoi cittadini arabi di riunire le loro famiglie. Quando sorge una discussione per decidere se Israele sia uno ... Leggi tutto

Un dominio israeliano sempre più brutale
La guerra infinita contro i Palestinesi di Alain Gresh, Le Monde diplomatique il manifesto, giugno 2021. Dopo 11 giorni di conflitto, che hanno causato la morte di 230 palestinesi e 12 israeliani, Israele e Hamas hanno concordato un cessate il fuoco incondizionato. La fine delle ostilità non ha allentato le tensioni a Gerusalemme Est ... Leggi tutto

Due ex ambasciatori israeliani in Sudafrica si uniscono allo tsunami delle accuse di “apartheid” contro Israele
di Philip Weiss, Mondoweiss, 8 giugno 2021. “È l’ora che il mondo riconosca che ciò che abbiamo visto in Sudafrica decenni fa sta accadendo in Palestina… è l’ora che il mondo intraprenda un’azione diplomatica decisiva… verso la costruzione di un futuro di uguaglianza”. La notizia di oggi è che due ex ambasciatori israeliani in Sudafrica hanno ... Leggi tutto

Una lettera contro l’apartheid
3 giugno 2021 La settimana scorsa centinaia di artisti, scrittori e registi palestinesi –tra i quali Mohammed el-Kurd, Elia Suleiman, Farah Nabulsi, Larissa Sansour, Jack Persekian, Mona Hatoum, Saleh Bakri e Bella Hadid– hanno lanciato un potente appello in cui si chiede “la cessazione immediata e incondizionata della violenza israeliana contro i Palestinesi” e “agli ... Leggi tutto

Una bambina, un capriccio e un trauma al checkpoint di Sheikh Jarrah
di Kareem Jubran, Haaretz, 3 giugno 2021. Da neo-nonno a volte ho il grande piacere di prendermi cura per qualche ora della mia nipotina di due anni Tia. Ma, come si sa, tutte le cose belle devono finire. Mia figlia, la madre di Tia, stava aspettando che il nonno riportasse la bambina a casa. Ho messo il seggiolino ... Leggi tutto