
Uno stato o due stati? Questa è una domanda sbagliata.
In questo momento, ciò di cui abbiamo un disperato bisogno è tornare ai principi basilari e riconoscere che le fondamenta di qualunque soluzione politica stanno nel garantire i diritti dei Palestinesi. di Haggai Matar +972, 29 gennaio 2018ù Un recente sondaggio mostra che dopo la dichiarazione di Trump su Gerusalemme c’è stato un calo nel ... Leggi tutto

La ragione allarmante per cui gli attivisti israeliani e palestinesi si stanno avvicinando.
La libertà di parola degli Israeliani viene messa in discussione, e questo è abbastanza ironico. Hagai El-Ad Hagai El-Ad Haaretz, 27 gennaio 2018. Qual è la misura esatta della “democrazia israeliana” in questi giorni? Per capirlo, è utile dare uno sguardo attraverso la lente di un Palestinese. Mai Da’na vive a Hebron. Una notte d’inverno ... Leggi tutto

Come i contribuenti israeliani finanziano una ONG di destra che si occupa di sfrattare i Palestinesi.
Un’inchiesta di Haaretz mostra che l’organizzazione Regavim, che si batte contro presunte costruzioni arabe illegali, riceve fondi da parecchi municipi della Cisgiordania, finanziati dalle tasse dei contribuenti. di Yotam Berger Haaretz, 19 gennaio 2018 Organizzazioni politiche no-profit, che raccolgono informazioni su costruzioni controverse ed inviano frequentemente rapporti e petizioni all’Alta Corte di Giustizia nel tentativo ... Leggi tutto

Un mondo alla rovescia.
Un articolo di Luisa Morgantini dalla rivista: Solidarietà Internazionale del C.I.P.S.I. Le dichiarazioni di Trump su Gerusalemme capitale eterna, unica e indivisibile dello stato israeliano, con il conseguente trasferimento dell’ambasciata americana, si vanno a sommare al fervore del vice presidente Pence, cristiano messianico, che ribadisce orgogliosamente la scelta USA dinanzi al parlamento israeliano, mentre i ... Leggi tutto

La pena di morte per i terroristi in Israele metterà solo in pericolo gli Ebrei in giro per il mondo.
I funzionari della difesa israeliana sostengono che la pena di morte non eviterà gli attacchi terroristici. Ecco il reale contenuto della proposta di legge. Adam Raz Haaretz, 19 gennaio 2018 Uno degli aspetti più frustranti del dibattito pubblico sulla legge che introduce la pena di morte [in Israele] è il silenzio della sinistra israeliana. La ... Leggi tutto

Cosa racconta veramente la storia di Ahed Tamimi.
Una riflessione di Luisa Morgantini. È un mondo raccontato alla rovescia quello che riguarda Palestina e Israele. Nei nostri media sembra che siano i Palestinesi a prendere terra, acqua e risorse agli Israeliani e non invece gli Israeliani che occupano militarmente da ormai più di cinquant’anni il popolo palestinese, costruiscono colonie e trasferiscono la propria ... Leggi tutto

“Li vediamo come degli asini”: ecco cosa pensava dei cittadini palestinesi il primo partito di governo israeliano.
Il primo partito di governo israeliano, il Mapai [Partito dei Lavoratori della Terra d’Israele], era diviso al suo interno riguardo allo status degli Arabi che rimasero nel paese dopo la Guerra d’Indipendenza; circa 70 anni più tardi, la “Questione araba” è ancora senza una risposta. di Adam Raz Haaretz, 13 gennaio 2018. “La Questione araba ... Leggi tutto

Abbas ha ragione. Perché Israele continua a dire che ha torto?
Abbas dice la verità. Quello che Israele dice contro di lui non rispecchia la realtà: è solo un latrato nazionalistico. Gideon Levy Haaretz, 18 gennaio 2018 Il coro giulivo strilla ancora contro Mahmoud Abbas. Basta vedere le reazioni al suo discorso per capire fino a che punto Israele sta parlando con una voce orribilmente uniforme, ... Leggi tutto

“Vuoi una ragazza? Quante?” Registrazioni rivelano come un gruppo di destra ha cercato di rendere ebraica Gerusalemme Est.
Gruppi di destra hanno spesso usato tattiche di coercizione per acquisire proprietà palestinesi a Gerusalemme Est. Nir Hasson Haaretz, 10 gennaio 2018 “Vuoi una ragazza? Una, due, quante?… di che età le vuoi?” Chi parla è Matityahu Dan, presidente dell’organizzazione Ateret Cohanim ed elemento trainante degli insediamenti ebraici di Gerusalemme Est. Sta offrendo una ragazza ... Leggi tutto

Ahed Tamimi è stata schiaffeggiata per prima, ma nessuno ne parla.
di Jonathan Ofir Modoweiss, 28 dicembre 2017 Il video di Ahed Tamimi che dà uno schiaffo a un soldato israeliano, che nella settimana scorsa ha scatenato un infuocato dibattito nella società israeliana sulla presunta mancanza di reazione dei soldati israeliani, o sul loro “autocontrollo”, ormai non ha bisogno di ulteriori presentazioni. La discussione si è ... Leggi tutto

A Nabi Saleh ho smesso di essere sionista.
Lisa Goldman da «+972», 24 dicembre 2017. Prima che cominciassi a frequentare il villaggio di Nabi Saleh, avevo trascorso circa quattro anni a riferire ciò che vedevo a Gaza e in Cisgiordania, mentre guardavo con distacco la mia visione politica che si spostava sempre più a sinistra. Le cose di cui sono stata testimone in ... Leggi tutto

Ilan Pappé a proposito della dichiarazione di Trump su Gerusalemme capitale.
da «www.islam21c.com», 12 dicembre 2017 Il noto storico israeliano Ilan Pappé scrive in questo articolo che l’annuncio di Trump su Gerusalemme ha dato il via a una catena di eventi che alla fine potrebbero portare ad un esito favorevole per i Palestinesi. La dichiarazione del presidente Trump relativa al riconoscimento di Gerusalemme come ... Leggi tutto

Re e Imperatore.
di Uri Avnery. Gush Shalom, 2 dicembre 2017. Il SIONISMO è un credo antisemita. Lo è stato fin dall’inizio. Già il padre fondatore, Theodor Herzl, uno scrittore viennese, scrisse alcuni pezzi con una chiara inclinazione antisemita. Per lui il Sionismo non consisteva semplicemente in un trapianto geografico, ma era anche un mezzo per trasformare lo ... Leggi tutto

Sionismo senza Gerusalemme.
Israele dovrebbe imitare Herzl e Jabotinsky, che erano disposti a rinunciare alla sovranità ebraica sulla Città Vecchia di Gerusalemme. di Dmitry Shumsky Haaretz, 12 dicembre 2017 “Le zone in questione nella Città Vecchia di Gerusalemme, i cui confini devono essere stabiliti sotto l’autorità della Società delle Nazioni, dovranno godere dello stesso regime di estraterritorialità che ... Leggi tutto