Riflessioni

Approvando i manifesti fascisti, l’attivista Nave Dromi ci mostra il suo vero volto. E contemporaneamente quello di Israele

Gideon Levy Haaretz, 20, febbraio 2020 Mi piace leggere le opinioni di Nave Dromi, perché lei è un perfetto esempio di puro estremismo laico e non cerca in alcun modo di nasconderlo: fascismo allo stato puro, senza maschere e senza riserve. Che importa quello che dicono a L’Aia, noi torneremo a Gush Katif [gli insediamenti ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il dilemma palestinese, anzi dovrei dire il multilemma

di Majed Bamya “Va bene, allora dimmi cosa diavolo pensi che dovremmo fare”. Questo è ciò che mi viene da chiedere ogni volta che ho una discussione con qualcuno che mi dice cosa non dovremmo fare. Insomma, santo Dio, non siamo la prima nazione che si batte per la libertà: prendi una qualunque lotta contro ... Leggi tutto

Riflessioni

Trump denigra i palestinesi per l’uso della stessa violenza che ha fatto nascere Israele

Il discorso sull’ “accordo del secolo” di Trump ha condannato i palestinesi per terrorismo ed elogiato Israele per la pace – ignorando del tutto la storia violenta di Israele. di Edo Konrad Zeitun, 2 febbraio 2020 Il presidente Trump ha cercato a malapena di nascondere il suo disprezzo per il popolo palestinese. Martedì la sua ... Leggi tutto

Riflessioni

Il piano di Trump per la pace in Medio Oriente non è nuovo. Plagia un’iniziativa israeliana di 40 anni fa

Alla Casa Bianca piace far finta che ci sia una rottura con la tradizione. Di fatto sta riciclando mappe e idee vecchie. di Yehuda Shaul FP- Foreign Policy, 11 febbraio 2020. Il presidente USA Donald Trump e i suoi principali aiutanti si vantano di pensare fuori dagli schemi e di sfidare audacemente il comune buon ... Leggi tutto

Riflessioni

Perché l’ossessione della sinistra israeliana per la nonviolenza rafforza l’occupazione.

Promuovendo un’interpretazione ristretta di cosa sia la legittima resistenza, la sinistra sta inconsapevolmente giustificando la repressione israeliana delle proteste palestinesi. di Dan Owen +972 magazine, 22 gennaio 2020 “Dobbiamo attraversare le linee e disobbedire alla legge, nonostante il prezzo che potremmo pagare. Dobbiamo unirci ai ragazzi delle pietre e delle bottiglie Molotov. Dobbiamo seguire le ... Leggi tutto

Riflessioni

Inviato degli Stati Uniti all’ONU: Il piano di pace in Medio Oriente di Trump è soggetto a modifiche

Il presidente palestinese Abbas dice al Consiglio di Sicurezza che “il piano premia l’occupazione” e descrive il futuro stato immaginato da Trump come una “groviera”. di Jack Khoury e Noa Landau Haaretz, 12 febbraio 2020 Il piano di pace in Medio Oriente dell’amministrazione Trump è una base per i negoziati e potrebbe essere soggetto a ... Leggi tutto

Riflessioni

«Fermatevi, così tradite il sogno sionista». Intervista a Zeev Sternhell

di Umberto De Giovannangeli  Reset , 10 febbraio 2020 È il più autorevole storico israeliano, più volte premiato in patria e nel mondo, già professore all’Università ebraica e alla Sorbona di Parigi: Zeev Sternhell. Sternhell è autore di opere fondamentali, che hanno fatto molto discutere, sull’ideologia fascista e sul sionismo (Nascita dell’ideologia fascista, Né destra né ... Leggi tutto

Riflessioni

La grande truffa

di Luisa Morgantini Adista, 15 febbraio 2020 La grande truffa, o forse farsa, ma certamente tragedia, del tanto annunciato “accordo del secolo” che dovrebbe portare la pace tra Israele e Palestina, è stata presentata alla Casa Bianca con musiche solenni e alla presenza di molti milionari cristiani evangelici ed ebrei, tutti grandi donatori e sostenitori ... Leggi tutto

Riflessioni

L’«accordo del secolo»: l’apartheid sarebbe un «futuro più luminoso»?

Palestina. Trump vuole la versione peggiorata del modello «disimpegno» da Gaza: controllo delle frontiere a Israele, staterello palestinese smilitarizzato, attacchi armati periodici Richard Falk Il Manifesto, 9 febbraio 2020 Sarebbe stato folle attendersi un compromesso politico equilibrato da parte della presidenza Trump. È stato chiaro fin dalla sua elezione, a sorpresa, nel 2016, quando Trump aveva ... Leggi tutto

Riflessioni

Amnesty International: Uno squallido “accordo di pace” Israele-Palestina che aggraverebbe violazioni e sancirebbe impunità

Amnesty International News, 28 gennaio 2020 Lo squallido pacchetto di proposte dell’amministrazione Trump per violare la legge internazionale e spogliare ulteriormente i Palestinesi dei loro diritti è un prontuario per ulteriori sofferenze e abusi in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati (OPT), ha affermato oggi Amnesty International. L’organizzazione ha esortato la comunità internazionale a rifiutare ... Leggi tutto

Riflessioni

L’autorità Palestinese è una barca che affonda

Il piano di pace di Trump dimostra questo, se non altro. di Zena Agha Al Shabaka, 5 febbraio 2020. I Palestinesi sono rimasti vistosamente assenti durante la grande inaugurazione dell’accordo del secolo del presidente Trump. Mentre, martedì scorso a Washington, Trump e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu –uno rischiava l’impeachment, l’altro il processo– hanno ... Leggi tutto

Riflessioni

Quale memoria?

di Maria Di Pietro fivedabliu, 5 febbraio 2020 La settimana scorsa la città di Gerusalemme è stata raggiunta da più di quaranta leader da tutto il mondo, per il quinto Forum mondiate sull’olocausto, in occasione del settantacinquesimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. L’evento è stato celebrato nel museo di Yad Vashem ... Leggi tutto

Riflessioni

Criminalizzare la resistenza palestinese: le nuove condizioni dell’UE in materia di aiuti alla Palestina

di Tariq Dana Al-Shabaka, 2 febbraio 2020 L’UE ha recentemente notificato alla rete delle organizzazioni non governative palestinesi (PNGO) nuove condizioni per erogare il suo aiuto, vale a dire che le organizzazioni della società civile palestinese sono obbligate a non trattare con individui o gruppi designati come “terroristi” dall’UE. Ciò include personale, appaltatori, beneficiari e ... Leggi tutto

Riflessioni

Palestina, la pazza idea di Trump e la fine del diritto internazionale

Di Alessandro Canella Radio Città Fujiko, 29 gennaio 2020  “Un piano nefasto per i palestinesi, a cui viene tolta sovranità, autonomia e indipendenza, ma anche la fine del diritto internazionale, dal momento che due Paesi si arrogano il diritto di decidere del futuro di un altro popolo”. È così che Luisa Morgantini, presidente di Assopace Palestina, definisce ... Leggi tutto

Riflessioni

Un individuo, un voto per Israele-Palestina.

di Gideon Levy Haaretz, 26 gennaio 2020 Il piano di pace dell’amministrazione Trump reca sia buone che cattive notizie. Metterà l’ultimo chiodo nella bara di quel cadavere ambulante noto come la soluzione dei due stati – questa è la buona notizia. Ma creerà anche una nuova realtà in cui il diritto internazionale, le risoluzioni della ... Leggi tutto