Il discorso sull’ “accordo del secolo” di Trump ha condannato i palestinesi per terrorismo ed elogiato Israele per la pace – ignorando del tutto la storia violenta di Israele.
di Edo Konrad
Zeitun, 2 febbraio 2020
Il presidente Trump ha cercato a malapena di nascondere il suo disprezzo per il popolo palestinese. Martedì la sua esposizione dell’“Accordo del Secolo” ha rivelato nel modo più chiaro possibile ciò che egli pensa dei milioni di palestinesi – nei territori occupati, all’interno di Israele e nella diaspora – che verrebbero interessati dal suo “accordo di pace”.
Le considerazioni di Trump sono state intrise del classico immaginario razzista. Anzitutto nel suo discorso ha usato i termini “terrorismo” e “terrore” nove volte riferendosi ai palestinesi. Ciò contrasta con l’apprezzamento che ha mostrato nei confronti di Israele, che il presidente ha descritto come un’isola di democrazia e prosperità. Agli occhi del presidente i palestinesi sono “intrappolati in una spirale di terrorismo, povertà e violenza”, e devono rinunciare al terrorismo come condizione per creare un proprio Stato.
La caricatura fatta dal presidente dei palestinesi come terroristi è del resto consueta. Fin dalla fondazione di Israele i palestinesi sono stati descritti come violenti rivoluzionari il cui unico scopo nella vita era annientare lo Stato ebraico e tutti gli ebrei. Quella posizione fu assecondata dai vertici dell’establishment politico israeliano – compreso il Primo Ministro David Ben Gurion, che ordinò ai soldati israeliani di attuare una “politica di fuoco indiscriminato” lungo i confini del Paese. Ciò significa che potevano sparare ed uccidere “infiltrati” palestinesi, molti dei quali erano rifugiati che cercavano di tornare nella loro terra.
Ciò che è peculiare riguardo a questi mantra degli arabi “selvaggi violenti” è che essi trascurano la stessa storia di terrorismo del sionismo, che ricoprì un ruolo centrale nella nascita di Israele. Questa amnesia, soprattutto nell’opinione pubblica israeliana, è ciò che la ricercatrice in studi culturali Marita Sturken definisce “dimenticanza strategica”, con cui le Nazioni scelgono quali storie ignorare privilegiando invece memorie nazionali e culturali più positive.
Per esempio gli israeliani preferiscono dimenticare che, prima che diventassero Primi Ministri, Menachem Begin e Yitzhak Shamir furono solerti miliziani che pianificarono brutali atti di terrorismo contro civili palestinesi, attaccarono soldati e alti ufficiali inglesi e addirittura assassinarono personalità politiche straniere.
Il libro di Begin del 1951 “La rivolta” – che non solo divenne una lettura canonica per la destra israeliana, ma ispirò anche persone come Nelson Mandela – espone in dettaglio, e con grande spavalderia, i modi in cui i miliziani sionisti dei gruppi paramilitari Etzel [noto anche come Irgun, ndtr.] e Lehi [la banda Stern, ndtr.] facevano saltare in aria i mercati arabi e combattevano una sanguinosa guerriglia contro le forze britanniche, a cui Begin si riferiva come “esercito di occupazione.”
La celebrazione del terrorismo sionista va oltre questi ricordi. Tutto intorno a Tel Aviv si possono trovare targhe di bronzo che celebrano le vittorie e le sconfitte delle milizie sioniste antecedenti allo Stato. Una targa a sud della città commemora un tunnel scavato dai miliziani di Etzel che conduceva ad un’installazione militare britannica, che intendevano fare esplodere. Un’altra targa nei pressi segnala il luogo in cui due combattenti di Lehi, facendosi passare per operatori telefonici, guidarono un’autobomba dentro un centro di comunicazioni britannico, uccidendo diversi poliziotti.
Ci sono decine di queste targhe sparse per tutta la città. Alcune commemorano le fabbriche di armi dell’Etzel, altre i luoghi dove il Lehi stampava i suoi volantini, altre ancora dove l’Haganah – la formazione paramilitare sionista più grande e più importante, che attuò la maggior parte delle espulsioni durante la guerra del 1948 e costituì la spina dorsale del nascente esercito israeliano – teneva le riunioni segrete e i centri di addestramento. Tutte queste targhe non solo riportano le insegne delle milizie sioniste, ma anche il timbro ufficiale del Comune di Tel Aviv-Giaffa.
La città è anche sede di quattro musei dedicati alla memoria dei gruppi paramilitari. Camminando a sud lungo la Tel Aviv Promenade, si arriva ad un vecchio edificio palestinese. È l’ultima vestigia del quartiere un tempo conosciuto come Manshiyyeh, che oggi ospita il Museo di Etzel in onore del gruppo che “liberò” Giaffa durante la guerra del 1948. Una lapide accanto all’entrata dell’edificio riporta i nomi dei membri di Etzel uccisi nell’operazione.
Quella “liberazione” comportò l’espulsione di circa 95.000 palestinesi dall’area della Grande Giaffa, molti dei quali furono mandati con la forza nei campi profughi in Cisgiordania e a Gaza. Migliaia di altri palestinesi, molti in fuga dai villaggi nelle vicinanze di Giaffa, furono radunati in una piccola zona della città circondata da filo spinato, a cui le autorità israeliane informalmente facevano riferimento come il “ghetto”.
Le espulsioni, i massacri, i depositi segreti di armi e i tunnel delle milizie sioniste si estendevano ben oltre i confini dell’area di Tel Aviv-Giaffa. Erano parte di uno sforzo bellico di tutta la nazione, senza il quale lo Stato di Israele non avrebbe potuto vedere la luce. Come ho scritto diversi anni fa, quando l’esercito israeliano scoprì tunnel di Hamas da Gaza fin dentro il territorio di Israele, “se l’odierno Stato di Israele si fosse scontrato con i movimenti sionisti precedenti allo Stato, sicuramente avrebbe condannato le loro violazioni dei diritti umani e li avrebbe eliminati per sempre.”
Una simile storia violenta non è sicuramente peculiare solo di Israele, ma costituisce una grande lezione per il conflitto. Data la loro storia, gli israeliani dovrebbero essere i primi a capire perché chi combatte un occupante straniero per la propria liberazione e autodeterminazione diventa violento. Ovviamente non sarà Trump a risvegliare Israele sul suo passato, né oserà fare paragoni tra la violenza politica palestinese e quella ebraica. Ma prima o poi potrebbe arrivare un presidente USA che lo farà.
Edo Konrad è caporedattore di +972 Magazine. Vive a Tel Aviv ed in precedenza ha lavorato come redattore per Haaretz
https://www.972mag.com/trump-terrorism-palestinians-zionism/
(Traduzione dall’inglese di Cristiana Cavagna)