
Zeev Sternhell: “Israele, fascismo in crescita e razzismo come nazismo degli esordi.”
La denuncia dello storico israeliano Zeev Sternhell: “Israele vuole privare i palestinesi dei diritti umani fondamentali. La sinistra non è più in grado di sconfiggere l’ultranazionalismo tossico che si è sviluppato qui, la cui versione europea hapraticamente sterminato la maggioranza del popolo ebraico” di Zeev Sternhell Nena News, 22 gennaio 2018 Spesso mi chiedo come, ... Leggi tutto

Le mazzette di Bibi: sempre la solita arroganza israeliana.
Netanyahu sta cercando di trasformare il colpevole in vittima, come fa Israele nei confronti dei Palestinesi. Odeh Bisharat Haaretz, 19 febbraio 2018 Il 13 febbraio 2018 rimarrà scolpito negli annali dello Stato di Israele come il giorno in cui un nuovo ordine mondiale fu finalmente stabilito. La mattina si fece sera e il sole spuntò ... Leggi tutto

Sei articoli sul futuro della Palestina.
Una serie di avvenimenti recenti suscita molte preoccupazioni sul futuro politico della Palestina: l’annuncio di Trump su Gerusalemme capitale; la richiesta del partito Likud di annettere de facto le colonie; il voto della Knesset per impedire future cessioni di Gerusalemme; l’annuncio del taglio dei contributi USA per i rifugiati; la minaccia di tagliare anche i ... Leggi tutto

Israele sta seppellendo la soluzione a due stati.
by The Editorial Board New York Times, 5 gennaio 2018. [Un utile riassunto sulla recente politica di Israele, vista dall’alleato americano] Incoraggiati dai segnali di sostegno provenienti da Washington e dal caos nella politica di Israele, esponenti della estrema destra israeliana stanno approvando provvedimenti che potrebbero infliggere un colpo mortale alla creazione di uno stato ... Leggi tutto

Mentre la soluzione dei due stati perde terreno, il progetto di uno stato guadagna popolarità.
di David M. Halfbinger The New York Times, 5 gennaio 2018. La destra israeliana, incoraggiata dal fatto che Trump ha riconosciuto Gerusalemme come capitale di Israele, non è l’unica corrente politica a sostenere la soluzione di un unico stato tra il fiume Giordano e il Mediterraneo. Anche l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina ha cominciato ... Leggi tutto

L’America non può salvare la soluzione a due stati.
Ho creduto nella soluzione a due stati per oltre 40 anni, ma temo stia diventando rapidamente un’illusione. Gli israeliani ed i palestinesi si stanno avviando verso una realtà ad uno stato che porta a conseguenze estremamente rischiose per entrambe le parti. Daniel Kurtzer Haaretz, 7 gennaio 2018. Una soluzione a due stati, sono convinto, sarebbe ... Leggi tutto

Il sionismo liberale è morto?
MICHELLE GOLDBERG THE NEW YORK TIMES, 8 GENNAIO 2018. Il mese scorso, Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti sposteranno da Tel Aviv a Gerusalemme la loro ambasciata in Israele, facendo infuriare i Palestinesi che vogliono Gerusalemme Est come capitale di un futuro stato palestinese. Nonostante i timori che qualcuno aveva sollevato, questa mossa ... Leggi tutto

Uno stato o due stati? Questa è una domanda sbagliata.
In questo momento, ciò di cui abbiamo un disperato bisogno è tornare ai principi basilari e riconoscere che le fondamenta di qualunque soluzione politica stanno nel garantire i diritti dei Palestinesi. di Haggai Matar +972, 29 gennaio 2018ù Un recente sondaggio mostra che dopo la dichiarazione di Trump su Gerusalemme c’è stato un calo nel ... Leggi tutto

La ragione allarmante per cui gli attivisti israeliani e palestinesi si stanno avvicinando.
La libertà di parola degli Israeliani viene messa in discussione, e questo è abbastanza ironico. Hagai El-Ad Hagai El-Ad Haaretz, 27 gennaio 2018. Qual è la misura esatta della “democrazia israeliana” in questi giorni? Per capirlo, è utile dare uno sguardo attraverso la lente di un Palestinese. Mai Da’na vive a Hebron. Una notte d’inverno ... Leggi tutto

Come i contribuenti israeliani finanziano una ONG di destra che si occupa di sfrattare i Palestinesi.
Un’inchiesta di Haaretz mostra che l’organizzazione Regavim, che si batte contro presunte costruzioni arabe illegali, riceve fondi da parecchi municipi della Cisgiordania, finanziati dalle tasse dei contribuenti. di Yotam Berger Haaretz, 19 gennaio 2018 Organizzazioni politiche no-profit, che raccolgono informazioni su costruzioni controverse ed inviano frequentemente rapporti e petizioni all’Alta Corte di Giustizia nel tentativo ... Leggi tutto

Un mondo alla rovescia.
Un articolo di Luisa Morgantini dalla rivista: Solidarietà Internazionale del C.I.P.S.I. Le dichiarazioni di Trump su Gerusalemme capitale eterna, unica e indivisibile dello stato israeliano, con il conseguente trasferimento dell’ambasciata americana, si vanno a sommare al fervore del vice presidente Pence, cristiano messianico, che ribadisce orgogliosamente la scelta USA dinanzi al parlamento israeliano, mentre i ... Leggi tutto

La pena di morte per i terroristi in Israele metterà solo in pericolo gli Ebrei in giro per il mondo.
I funzionari della difesa israeliana sostengono che la pena di morte non eviterà gli attacchi terroristici. Ecco il reale contenuto della proposta di legge. Adam Raz Haaretz, 19 gennaio 2018 Uno degli aspetti più frustranti del dibattito pubblico sulla legge che introduce la pena di morte [in Israele] è il silenzio della sinistra israeliana. La ... Leggi tutto

Cosa racconta veramente la storia di Ahed Tamimi.
Una riflessione di Luisa Morgantini. È un mondo raccontato alla rovescia quello che riguarda Palestina e Israele. Nei nostri media sembra che siano i Palestinesi a prendere terra, acqua e risorse agli Israeliani e non invece gli Israeliani che occupano militarmente da ormai più di cinquant’anni il popolo palestinese, costruiscono colonie e trasferiscono la propria ... Leggi tutto

“Li vediamo come degli asini”: ecco cosa pensava dei cittadini palestinesi il primo partito di governo israeliano.
Il primo partito di governo israeliano, il Mapai [Partito dei Lavoratori della Terra d’Israele], era diviso al suo interno riguardo allo status degli Arabi che rimasero nel paese dopo la Guerra d’Indipendenza; circa 70 anni più tardi, la “Questione araba” è ancora senza una risposta. di Adam Raz Haaretz, 13 gennaio 2018. “La Questione araba ... Leggi tutto