
Il turismo al servizio dell’occupazione e dell’annessione
di Halah Ahmad, Al Shabaka, 13 ottobre 2020. Il turismo, e più specificamente il turismo religioso, gioca un ruolo diretto nella legittimazione ed espansione del furto israeliano di terra palestinese. Così come i tentativi di annessione del governo di estrema destra di Netanyahu, sostenuto dalla Casa Bianca di Trump, violano sfacciatamente la tutela globale ... Leggi tutto

Yariv Oppenheimer: “Da ebreo e israeliano dico: denunciare l’occupazione non è antisemitismo”
Parla il leader di Peace Now, pacifista israeliano e parlamentare laburista in più legislature. Intervista di: Umberto De Giovannangeli Globalist, 9 dicembre 2020 “L’antisemitismo è qualcosa così terribilmente, tragicamente seria ed attuale da non poter essere usato strumentalmente e per fini politici da parti di quanti, dentro e fuori Israele utilizzano questo argomento per giustificare ... Leggi tutto

Basta con Oslo: una nuova strategia europea per Israele-Palestina
di Hugh Lovatt, Policy Brief del Consiglio Europeo per le Relazioni Estere, 9 dicembre 2020. INDICE Sommario Introduzione Il “Giorno della Marmotta” dell’Unione Europea Le radici della paralisi strategica europea La svolta di Israele verso controllo e ingiustizia perenni Instabilità crescente Raccomandazioni La vita comincia dopo Oslo L’autore Ringraziamenti SOMMARIO La politica europea quest’anno ha ... Leggi tutto

“Sumud” (fermezza), crocefissione e poesia: la vita del leader palestinese Tawfiq Zayyad
di Hatim Kanaaneh, Mondoweiss, 19 dicembre 2020. Diversamente dall’autore di questa biografia accademica [Tamir Sorek: L’ottimista: una biografia sociale di Tawfiq Zayyad, v. oltre] che non aveva mai incontrato Tawfiq Zayyad e aveva saputo di lui soltanto dalla stampa di ispirazione per lo più ebrea sionista, ho conosciuto e rispettato Tawfiq Zayyad fin dai tempi della ... Leggi tutto

Un secolo di lotta al sionismo: voci di dissidenti ebrei
di Allan C. Brownfeld Lincoln Review, agosto/settembre 2020. Il sionismo, molti ora lo dimenticano, ha sempre costituito una posizione minoritaria tra gli ebrei. Quando Theodor Herzl organizzò il movimento sionista nel 19° secolo, incontrò un’aspra opposizione da parte dei leader ebrei di tutto il mondo. Il rabbino capo di Vienna, Moritz Gudemann, denunciò il rischio ... Leggi tutto

Khalida Jarrar riesce a far uscire una lettera per ‘Palestine Writes’
di Khalida Jarrar MondoWeiss, 9 dicembre 2020. La prigioniera politica Khalida Jarrar condivide il ruolo fondamentale che la letteratura gioca per i prigionieri palestinesi che lottano per conservare la propria umanità e rimanere in contatto con il mondo esterno. Nota redazionale: la seguente lettera è stata letta durante la tavola rotonda finale del festival di ... Leggi tutto

Distruggere la Gerusalemme palestinese, un’istituzione alla volta
di Yara Hawari Al Shabaka, 29 ottobre 2020. Il 22 luglio 2020 la polizia israeliana ha fatto irruzione e ha saccheggiato l’Edward Said National Conservatory of Music, il Yaboos Cultural Centre e la Shafaq Cultural Network a Gerusalemme Est. I loro uffici sono stati perquisiti, prelevati documenti e schedari, e confiscati computer, portatili e telefoni. I ... Leggi tutto

Il risarcimento di Israele per l’ingiusto arresto di un Palestinese è una frazione di quello che ricevono gli Ebrei
di Amira Hass Haaretz, 18 dicembre 2020. Un minore palestinese ingiustamente detenuto per 13 giorni viene pagato il massimo che il tribunale militare può ordinare: 75 shekel (19 €) al giorno L’inconsueta decisione di un tribunale militare israeliano in Cisgiordania di pagare un risarcimento per un arresto sbagliato ha rivelato quanto vale una giornata persa ... Leggi tutto

Da oggi i Palestinesi possono vedere le loro proprietà rubate nella banca dati che abbiamo reso pubblica
Nasser Qudwa Middle East Eye, 11 dicembre 2020. È stata pubblicata una banca dati completa che raccoglie tutte le proprietà private appartenenti ai rifugiati palestinesi situate nei territori occupati da Israele nel 1948 La politica estera del presidente statunitense Donald Trump si è data molto da fare per negare il multilateralismo e i principi basilari ... Leggi tutto

Il caso Palestina all’ICC (Corte Criminale Internazionale) è di carattere legale, non politico
Per l’ICC è ora di aprire definitivamente l’indagine su Israele/Palestina Raji Sourani Al Jazeera, 5 dicembre 2020. Ci sono voluti 5 anni alla Procuratrice Capo della Corte Criminale Internazionale Sig.ra Fatou Bensouda per terminare il suo esame preliminare della situazione in Palestina, concludendo che esistono “basi ragionevoli” per credere che “sono stati o sono tuttora ... Leggi tutto

A differenza della terra rubata, il tempo rubato ai Palestinesi non può essere recuperato
Amira Hass, Haaretz, 23 novembre 2020. I checkpoint sono un’operazione intenzionale il cui diretto risultato è accorciare la vita attiva dei Palestinesi. Il sadismo morbido dell’esercito israeliano L’esercito israeliano (IDF) addestra i suoi soldati anche a un sadismo morbido ed efficace, non di tipo fisico ma psicologico. Ogni giorno la missione di dozzine di soldati ... Leggi tutto

Risarcimenti per gli Ebrei ma non per i Palestinesi
di B. Michael, Haaretz, 2 dicembre 2020. Che babbei sono i tedeschi. Se avessero approvato in tempo una Legge sulle Proprietà degli Assenti, si sarebbero risparmiati un’inutile spesa di miliardi di euro per il pagamento dei danni di guerra. Così semplice, così efficace. A tutte le persone che ha danneggiato, la Germania avrebbe potuto dire: ... Leggi tutto

Cosa dovrebbero imparare i Palestinesi dall’accordo di normalizzazione EAU-Bahrein- Israele
di Ibrahim Fraihat, Jadaliyya, 24 novembre 2020. Non c’è dubbio che il recente accordo di normalizzazione fra Israele, Emirati Arabi Uniti (EAU) e Bahrein abbia seriamente indebolito la posizione palestinese nell’ambito del negoziato con Israele. Ciò spiega la reazione adirata della leadership palestinese che l’ha definito un tradimento. Certamente gli accordi fortemente voluti dall’amministrazione Trump hanno ... Leggi tutto

L’orgoglio di Israele: gli assassinii
di Gideon Levy, Haaretz, 29 novembre 2020. Oltre all’irrigazione a goccia e ai pomodorini, sono pochi i settori di cui Israele sia più orgoglioso di ciò che chiama “uccisioni mirate”, che in realtà sono atti di omicidio da parte dello Stato. Con l’eccezione degli Stati Uniti, dell’Arabia Saudita e della Russia, sono pochi gli stati ... Leggi tutto