
Israele si prepara a trasformare i cittadini Beduini in rifugiati nella loro terra.
di Jonathan Cook Mondoweiss, 16 ottobre 2019. La lunga lotta di decine di migliaia di cittadini israeliani per non essere sradicati dalle loro case, alcuni per la seconda o terza volta, dovrebbe bastare a provare che Israele non è proprio il tipo di democrazia liberale di stampo occidentale che dichiara di essere. La scorsa settimana ... Leggi tutto

Rapporto OCHA 1 – 14 ottobre 2019.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 1 – 14 ottobre 2019. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Il 4 ... Leggi tutto

I curdi e la lezione di Sabra e Chatila
di GIANLUCA DI FEO Rep: Repubblica, 18 OTTOBRE 2019 Nel 1982 l’esercito israeliano irrompe in Libano per creare una fascia di sicurezza sul confine ed impedire gli attacchi terroristici: una situazione molto simile a quella che si sta verificando oggi in Siria. Finì con il massacro di migliaia di civili: allora erano palestinesi, ora rischiano ... Leggi tutto

“Siamo quelli che hanno di più da perdere, ma non abbiamo il diritto di voto”: così i Palestinesi minacciati dall’annessione si esprimevano sulle imminenti elezioni israeliane.
di Yumna Patel Mondoweiss, 13 settembre 2019 Pochi giorni prima delle elezioni in Israele, i candidati hanno raddoppiato le loro proposte e le loro promesse agli elettori. Per Netanyahu, questo si è tradotto in propositi di annettere fasce dei territori della Cisgiordania e messaggi agli elettori a proposito degli “Arabi che ci annienteranno tutti”. In ... Leggi tutto

Rapporto OCHA 17 – 30 settembre 2019
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 17 – 30 settembre 2019. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Il 27 ... Leggi tutto

Il database ONU delle aziende che operano negli insediamenti israeliani potrebbe aiutare a prevenire le violazioni dei diritti umani.
di Laith Abu Zeyad, Amnesty Campaigner per Israele/OPT 20 settembre 2019. Quando Amnesty International ha lanciato una campagna nel giugno 2017, in occasione dei 50 anni di occupazione israeliana dei territori palestinesi, invitando gli Stati a non sostenere la situazione illegale creata dagli insediamenti israeliani in Cisgiordania, come richiesto dal diritto internazionale, sapevamo che il ... Leggi tutto

Incatenata al suo passato: una ricetta tedesca per l’ingiustizia nei confronti del popolo palestinese
di Richard Falk e Hans von Sponeck. dalblog di Richard Falk 20 settembre 2019 Nota redazionale (Zeitun): l’articolo qui tradotto si riferisce a una mozione votata a larga maggioranza dal parlamento tedesco in cui tra l’altro si afferma che “gli argomenti, le caratteristiche e i metodi del movimento BDS sono antisemiti,” e si invitano le ... Leggi tutto

Amnesty International: L’uccisione di una donna palestinese da parte delle forze israeliane evidenzia il bisogno di una giustizia internazionale
Amnesty International News, 18 settembre 2019. Questa mattina, il vice-direttore di Amnesty International per il Medio Oriente e il Nord Africa, Saleh Higazi, ha così commentato la notizia dell’uccisione da parte di guardie armate israeliane di una donna palestinese che avrebbe tirato fuori un coltello al checkpoint militare di Qalandiya, tra Ramallah e Gerusalemme Est: ... Leggi tutto

Ayman Odeh: Stiamo mettendo fine alla morsa di Netanyahu su Israele.
Il leader della Lista Unita, formata soprattutto da partiti arabi, spiega perché userà il suo potere per aiutare Benny Gantz a diventare primo ministro di Israele. di Ayman Odeh The New York Times, 22 settembre 2019 GERUSALEMME. I cittadini arabo palestinesi di Israele hanno scelto di farla finita con il primo ministro Benjamin Netanyahu, con ... Leggi tutto
Firenze 3 ottobre: Gerusalemme. La città impossibile
“Sono di Gerusalemme. Non potrei vivere innessun’altra città e le barbarie che il governo staperpetrando nella sua parte palestinese non midanno tregua.” (Meir Margalit) Consiglio Regionale della Toscana – Sala Gigli – Via Cavour 4, Firenzegiovedì 3 ottobre 2019 ore 17.00 – 19.00 Presentazione del libro di MEIR MARGALIT – Edizioni Terra santa, 2019 Interverranno:Tommaso ... Leggi tutto

Mestre, 1 ottobre: presentazione del libro su Gerusalemme di Meir Margalit
MEIR MARGALIT “GERUSALEMME LA CITTA’ IMPOSSIBILE” ‘Sono di Gerusalemme. Non potrei vivere in nessun’altra città e le barbarie che il governo sta perpetrando nella sua parte palestinese non mi danno tregua.’ Gerusalemme la città impossibile. Chiavi per comprendere l’occupazione israeliana è l’ultimo libro di Meir Margalit, ebreo israeliano, considerato uno dei maggiori esperti del conflitto arabo-israeliano.

Rapporto OCHA 3 – 16 settembre 2019
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 3-16 settembre2019. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli:https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Nel corso delle dimostrazioni palestinesi della “Grande Marcia di ... Leggi tutto
Rapporto OCHA 20 agosto – 2 settembre 2019.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 20 agosto – 2 settembre 2019. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Il ... Leggi tutto