
3 marzo: Webinar Campagne globali per i diritti umani in Palestina
Il 3 marzo 2021 alle 18, diretta zoom e facebook, con Ryvka Barnard, responsabile del programma Spazio civico di War on Want e Fadi Quran, direttore delle campagne di Avaaz. L’incontro “Campagne globali per i diritti umani in Palestina” si terrà on-line, in inglese, con traduzione simultanea in italiano e in arabo, il 3 marzo ... Leggi tutto

Italia, ripensaci!
da: Rete Italiana Pace e Disarmo COMUNICATO AI MEDIA – 22 gennaio 2021 – Roma. Condividiamo volentieri il comunicato della Rete Italiana Pace e Disarmo, di cui AssopacePalestina fa parte. Da oggi le armi nucleari sono illegali: inizia il cammino concreto per eliminarle dalla storia. Il TPNW rappresenta il futuro, mentre i sostenitori delle armi ... Leggi tutto

APPELLO dal mondo del cinema per Mohammed Bakri
Noi sottoscritti, membri della comunità cinematografica mondiale, esprimiamo la nostra indignazione a seguito della decisione del tribunale israeliano di vietare la proiezione o la distribuzione del film documentario “Jenin, Jenin” ed esprimiamo la nostra solidarietà al suo autore, nostro collega, l’eminente regista e attore palestinese Mohammed Bakri. Nella sua scioccante decisione, la corte afferma di ... Leggi tutto

Domenica 17 gennaio: incontro online con l’attivista palestinese Sami Huraini appena uscito dal carcere israeliano
Sami Huraini è stato rilasciato su cauzione il 14 gennaio. Da ora in poi, tra le 8 del mattino e le 15 del pomeriggio di ogni venerdì, è obbligato a recarsi al posto di polizia israeliano per impedirgli di partecipare a manifestazioni. Sami sarà con noi in diretta Fb della pagina di AssopacePalestina, questa domenica ... Leggi tutto

I volontari del Servizio Civile Universale possono lavorare con AssopacePalestina per la difesa dei diritti umani
Centro di Servizio per il Volontariato 15 gennaio 2021 È possibile candidarsi come volontari del Servizio Civile Universale (2 posti) nella sede di AssopacePalestina (Supino, FR e Roma) per svolgere attività a difesa dei diritti umani APPELLO URGENTE! INDIRIZZATO A GIOVANI INTERESSATI AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE CON ASSOPACE PALESTINA – SEDE DI SUPINO (FR) e ... Leggi tutto

Prossimi appuntamenti online: 16 gennaio, 17 gennaio, 21 gennaio e oltre
Sabato 16 gennaio 2021 ore 17:30 – 19:30Diretta Facebook su @unponteper La guerra del Golfo Nella notte tra il 16 e il 17 gennaio 1991 una vasta coalizione a guida statunitense iniziò il bombardamento di Baghdad. Sull’Iraq furono scaricate in 40 giorni più bombe che in tutta la seconda guerra mondiale riportando il paese “all’età ... Leggi tutto

Un incontro in diretta Facebook sulla Valle del Giordano
Domenica 27 dicembre 2020, alle ore 17:00, siete invitate/i a seguire in diretta Facebook un incontro sulla Valle del Giordano. Parleranno i e le protagoniste degli attacchi subiti ad opera dell’esercito israeliano nella Valle del Giordano, per costringere le famiglie ad andarsene e lasciare il posto ai coloni israeliani. Diffondete e partecipate. Trovate qui sotto ... Leggi tutto

Sgomberato il Cinema Palazzo a Roma
1 dicembre 2020. AssoPacePalestina esprime la propria solidarietà a tutte e tutti gli attivisti del Cinema Palazzo e considera l’atto “legalitario”, con il quale la Prefettura ha sgomberato un luogo che da molti anni pratica cultura, mutualismo, socialità e solidarietà, un attacco a questi valori. La vera legalità è riconoscere il lavoro svolto e permetterne ... Leggi tutto

Un gruppo di 122 Palestinesi e Arabi, accademici, giornalisti e intellettuali esprimono preoccupazioni circa la definizione IHRA di antisemitismo
The Guardian, Lettere 29 Novembre 2020. Noi, i sottoscritti accademici, giornalisti e intellettuali palestinesi e arabi, dichiariamo con la presente le nostre opinioni sulla definizione di antisemitismo da parte dell’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA) e sul modo in cui questa definizione è stata applicata, interpretata e utilizzata in diversi paesi d’Europa e Nord America. ... Leggi tutto

Intervento di Luisa Morgantini alla conferenza “Riconoscere lo Stato di Palestina”, Assisi, 29 novembre
Dichiarazione congiunta dei promotori della Conferenza, seguita dal video dell’intervento di Luisa Morgantini, presidente di AssopacePalestina.

Dalla Cittadella di Assisi, Giornata ONU per il popolo palestinese: sintesi dell’intervento di Luisa Morgantini
Questo un estratto dell’intervento di Luisa Morgantini: Riconoscere lo Stato di Palestina non è un gesto unilaterale che può danneggiare i negoziati, è un gesto di giustizia. Indipendentemente dal fatto che uno creda alla soluzione a due stati o a uno stato unico, il riconoscimento dello Stato di Palestina oggi è fondamentale. Per questo noi ... Leggi tutto

27 novembre su Zoom: Presentazione online di un libro sui rifugiati palestinesi
Venerdì 27 novembre 2020 alle ore 16:00 sulla piattaforma Zoom sarà presentato il volume Palestinian refugees in international law di Francesca Albanese e Lex Takkenberg. Interventi di Saverio Di Benedetto, Francesca Albanese, Lucia Goracci e Luisa Morgantini.

Un appello dall’attore e regista Mohammad Bakri
20 novembre 2020. Salve, sono Mohammad Bakri. Oggi vi rivolgo una richiesta insolita, che normalmente non faccio. Voglio che facciate una donazione, ma non a me. Voglio attirare la vostra attenzione su una delle ONG più coraggiose della nostra cerchia, che sta attualmente avviando una campagna di raccolta fondi. Sto parlando di Zochrot. Io sono ... Leggi tutto

Assisi, 29 novembre: Video-conferenza sul riconoscimento dello Stato di Palestina
Domenica 29 novembre 2020 ore 10:00, da Assisi: Conferenza in streaming sulla piattaforma zoom e sulle pagine facebook delle organizzazioni promotrici. Per accedere a zoom è obbligatorio registrarsi registrasi gratuitamente alla pagina: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-riconoscere-lo-stato-di-palestina-pace-giusta-tra-palestina-ed-israele-129604928831