
CAMPAGNA PRIGIONIERI PALESTINESI. 17° giorno di sciopero della fame (4 maggio 2017).
Lo sciopero dei prigionieri provoca un blocco delle comunicazioni per 1000 soldati israeliani. I servizi carcerari israeliani hanno interrotto il funzionamento dei telefoni cellulari nella zona del carcere Ketziot nel deserto del Negev, nel tentativo di isolare ancora di più i prigionieri palestinesi e impedire che possano mettersi in contatto col mondo esterno e trasmettere ... Leggi tutto

CAMPAGNA PRIGIONIERI PALESTINESI. 11° giorno di sciopero della fame.
28 aprile 2017, Ramallah, Palestina. Il Comitato Comunicazione della Commissione per gli Affari dei Detenuti ed Ex-Detenuti e la Società dei Prigionieri Palestinesi presentano qui il riassunto dell’11° giorno dello sciopero “Libertà e Dignità” che viene attuato dal movimento dei prigionieri nelle carceri israeliane. Anche l’11° giorno è stato segnato da uno sciopero generale in ... Leggi tutto

CAMPAGNA PRIGIONIERI PALESTINESI. La testimonianza di Amnesty International.
In occasione della Giornata del prigioniero palestinese del 17 aprile, Amnesty International ha dichiarato che Israele porta avanti da decenni politiche illegali e crudeli nei confronti dei palestinesi dei Territori occupati e di Gaza detenuti nelle prigioni israeliane, i quali in alcuni casi non vedono da anni i loro familiari. Ai palestinesi detenuti per motivi ... Leggi tutto

CAMPAGNA PRIGIONIERI PALESTINESI. Tre articoli sullo sciopero della fame dei prigionieri palestinesi su zeitun.info
Lo sciopero della fame dei prigionieri palestinesi continua e Zeitun, per dare risalto a quanto succede, ha pubblicato un lucido e valido articolo di Al Shabaka sulla storia degli scioperi della fame, articolo di un anno fa ma ancora di grande attualità. Infine un’analisi di Amira Hass sempre sugli scioperi e l’informazione sull’effetto degllo sciopero ... Leggi tutto

Sostieni la scuola per l’infanzia ad Al Masara vicino al Betlemme
Assopace Palestina lancia una campagna di informazione e raccolta fondi per il sostegno della scuola dell’infanzia. Ad Al Masara, il Centro Culturale Al Shmoah (Le candele) illumina 10 villaggi nella zona tra Betlemme e Hebron. Da quasi un anno 30 bambini dai 3 ai 6 anni, provenienti da famiglie numerose di 10 villaggi dei dintorni, frequentano per cinque ... Leggi tutto

Intervista a Luisa Morgantini su Shuhada Street.
Il 17 febbraio 2017 Luisa Morgantini è stata intervistata nel corso della trasmissione Ellemondo curata da Stefano Milani per il quotidiano online Articolo 1 della CGIL, sul tema della campagna Open Shuhada Street attualmente in corso. Per ascoltare l’intervista cliccare sulla freccia sottostante:
Campagna OPEN SHUHADA STREET: tutti gli appuntamenti in Italia.
Campagna Internazionale Open Shuhada Street dal 18 al 26 febbraio 2017 AssopacePalestina e Rete della Pace invitano tutte e tutti ad aderire e partecipare alla Campagna Internazionale “Open Shuhada Street”, iniziativa nonviolenta contro le misure di restrizione e separazione imposte dal governo israeliano ai palestinesi della città di Hebron e in tutta la Palestina e ... Leggi tutto

Firmate questo appello all’ONU per la riapertura di Shuhada Street!
Facciamo appello al Segretario Generale dell’ONU António Guterres e all’Alto Commissario per i Diritti Umani Zeid Ra’ad, affinché usino tutta la loro influenza e i loro poteri per far pressione sullo stato di Israele perché metta fine alla segregazione israeliana di Hebron e riapra Shuhada Street. Il 25 febbraio 1994 il colono israeliano Baruch Goldstein ... Leggi tutto

Lettera a Gentiloni: l’Italia non partecipi a progetti EU che tollerano le pratiche illegali di Israele
Roma, 20 ottobre 2016 All’attenzione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Paolo Gentiloni Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale, Farnesina – Roma Oggetto: Horizon2020 progetto LAW TRAIN Gentile Ministro, Come cittadini/e italiani/e portiamo alla Sua attenzione il progetto LAW TRAIN, parte del ciclo di finanziamento da parte della UE ... Leggi tutto
Campagna per la Difesa civile non armata e nonviolenta
Assopace Palestina, che fa parte della Rete della Pace, ricorda a tutti la necessità e l’urgenza del rilancio di iniziative per la Campagna per la Difesa civile non armata e nonviolenta. Riportiamo di seguito il messaggio del Coordinamento Nazionale, mentre invitiamo le strutture locali a farsi parte attiva nel promuovere le ... Leggi tutto

Lettera natalizia di Luisa Morgantini
Ciao a tutte e tutti, Natale, Natale, sempre più pagano, quasi nessuno ricorda che in una grotta a Betlemme è nato Gesu’ Bambino, ma tutti aspettano Babbo Natale che porterà tanti regali (per chi può). Ma ci sono doni che fanno meritare il Paradiso (per chi ci crede). Ecco vi propongo di sostituire i regali con ... Leggi tutto

Firenze: 28 novembre serata raccolta fondi per scuola di musica Al Kamandjati
PALESTINA: MUSICA PER LA VITA Serata di raccolta fondi per la Scuola di musica di al Kamandjati di Ramallah che si terrà Sabato 28 Novembre alle ore 18 presso la Villa San Lorenzo al Prato, in via degli Scardassieri n. 47 a Sesto Fiorentino. Il programma della serata sarà il seguente: – Musica dei Cantastoria (gruppo musicale fiorentino) – Anna Maria Fornasier ... Leggi tutto

Sostieni il Centro culturale Al Shmoah di Al Ma’sara
In un incontro al Circolo Maccari, organizzato da Assopace Palestina Firenze, il 22 ottobre Jawad Zawhara, giovane laureato in matematica, attivo nei comitati popolari per la resistenza nonviolenta dal 2006, e da quattro anni coordinatore dei gruppi di attivisti internazionali che fanno la raccolta delle olive nella zona sud della West Bank, ha parlato dell’attivita’ ... Leggi tutto

Aiutiamo la Valle del Giordano!
La Jordan Valley Solidarity sta re-introducendo il metodo di costruzione tradizionale beduino che si basa sul principio della sostenibilità, ovvero sull’utilizzo di materiali naturali come i mud-bricks (mattoni derivanti da una miscela di fango, sassi e acqua), facilmente reperibili dalle comunità e che abbiano un basso impatto sull’ambiente permettendo di salvaguardarlo per le generazioni future. ... Leggi tutto