Riflessioni

Un tuffo nel passato visitando questo quartiere storico di Nablus

di:Taghreed Ali, Al-Monitor, 20 febbraio 2021. Una passeggiata per al-Yasmineh (il Gelsomino), quartiere della città vecchia di Nablus, ci porta attraverso le diverse civiltà che si sono susseguite in Palestina attraverso i secoli. Il profumo di gelsomino accende i sensi, i vicoletti e gli edifici antichi nel quartiere al-Yasmineh, nel sudovest della città vecchia di ... Leggi tutto

Riflessioni

Fatah sull’orlo di una scissione prima delle elezioni palestinesi che rischiano di venire revocate

di: Amira Hass, Haaretz, 21 febbraio 2021. Nasser al-Kidwa, da lungo tempo in contrasto con la leadership di Abbas, ha svelato il segreto di Pulcinella –una lista alternativa in fieri– e ha invitato Marwan Barghouti, prigioniero nelle carceri israeliane, a seguire il suo esempio. Il 31 marzo è l’ultima data utile per presentare le liste ... Leggi tutto

Riflessioni

Nemmeno gli Europei si preoccupano davvero dei Palestinesi

di: Amira Hass, Haaretz, 24 febbraio 2021.  L’indolenza dell’Unione Europea si è rivelata ancora una volta in tutta la sua vergogna. L’UE è brava a fare beneficenza ai Palestinesi e a fare prediche sullo stato di diritto. Non riesce ad agire politicamente quando si tratta di fermare i piani di Israele di concentrare i Palestinesi ... Leggi tutto

Riflessioni

Il verdetto di B’Tselem segue una lunga tradizione: quando ci sono denunce di apartheid israeliano, i principali media le ignorano

di Philip Weiss,   Mondoweiss, 16 febbraio 2021.  Quando il gruppo per i diritti umani B’Tselem ha dichiarato, il 12 gennaio, che Israele è uno stato di “apartheid”, che mantiene un “regime di supremazia ebraica dal fiume al mare”, il rapporto ha sconvolto molti nel mondo. Eppure, a più di un mese di distanza, lo shock è ... Leggi tutto

Notizie

Israele invia i vaccini COVID-19 in Siria, Honduras, Repubblica Ceca e Guatemala, ma rifiuta la responsabilità di vaccinare i suoi sudditi palestinesi

di: Yumna Patel,   Mondoweiss, 23 febbraio 2021.  Mentre Israele invia i suoi vaccini all’estero e coordina l’acquisto di vaccini per regimi brutali come quello di Bashar al-Assad, i milioni di Palestinesi che vivono sotto occupazione israeliana sono ancora esclusi dai piani di vaccinazione di Israele Questa settimana è arrivata la notizia che il governo israeliano ha ... Leggi tutto

Notizie

Un movimento palestinese di protesta guidato dai giovani sta scuotendo le colline a sud di Gerusalemme

di: Jonathan Shamir e Nicolas Rouger, Haaretz, 23 febbraio 2021.  L’attivista Sami Huraini, 23 anni, è uno dei coordinatori di un gruppo giovanile della Cisgiordania impegnato in manifestazioni settimanali. La sua storia familiare di proteste non violente ha prodotto alcune improbabili vittorie Lo studente di legge palestinese Sami Huraini si reca ogni venerdì alla stazione ... Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 2 – 15 febbraio 2021

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo  2 – 15 febbraio 2021 La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali   di seguito il testo completo del Rapporto (1.129 parole) Il 5 febbraio, vicino al villaggio di Ras ... Leggi tutto

Notizie

Cosa sta succedendo in Israele: la questione vaccini

di: Francesca Merz,  Penshare, febbraio 2021.    Israele continua a guidare le classifiche come Paese con il più alto numero di vaccini già somministrati. Risultano infatti già vaccinati oltre il 20% dei suoi circa 9 milioni di abitanti. Allo stesso tempo, però, Israele non ha fornito le dosi di vaccino ai territori occupati, rischiando di scatenare un ennesimo conflitto. La campagna di vaccini ... Leggi tutto

Riflessioni

Israele davanti alla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra – Aperte ufficialmente le indagini

di: Cristina Mirra, Pressenza, 20 febbraio 2021.    Intervista all’Ambasciatrice della Palestina in Italia, H.E. Abeer Odeh La Corte Penale Internazionale riconosce la giurisdizione dei giudici dell’Aja sui territori Palestinesi occupati da Israele, riconoscendo quindi lo Stato di Palestina. Che significato ha per lei questa decisione? La Pre-Trial Chamber, una sorta di Tribunale Preliminare della ... Leggi tutto

Campagne

25 febbraio: Webinar per la campagna Open Shuhada Street

In occasione dell’annuale appuntamento con la campagna Open Shuhada Street e nella ricorrenza della strage nella moschea di Hebron del 25 febbraio 1994, AssopacePalestina propone una serie di testimonianze online di prima mano. Ecco il programma:

Notizie

Occupied Palestinian Territory (oPt): Flash Update #4

Aggiornamento #4: Humsa -Al Bqai’a 19 febbraio 2021.  Punti salienti Sebbene dall’ultimo aggiornamento del 16 febbraio non si siano verificate ulteriori demolizioni o confische a Humsa – Al Bqai’a, la comunità rimane in gran parte senza protezione e gli aiuti sono limitati. A causa della pesante presenza militare e del timore di ulteriori confische/intercettazioni, le ... Leggi tutto

Notizie

L’avvocato britannico Karim Khan eletto nuovo procuratore capo della Corte Penale Internazionale

di: Patrick Wintour, The Guardian, 12 Febbraio 2021.  Khan, 50 anni, è stato eletto al secondo turno dai 131 stati membri e sostituisce Fatou Bensouda che era stata raggiunta da sanzioni USA Un QC [Queen’s Counselor, Consigliere della Regina] britannico è stato eletto nuovo procuratore capo della Corte Penale Internazionale (CPI) in una elezione tenuta ... Leggi tutto

Riflessioni

Il miglior modo per evitare un’indagine della Corte Penale Internazionale: non commettere crimini di guerra

di: Avner Gvaryahu, +972 magazine, 15 febbraio 2021.  Con le sue colonie e le sue operazioni militari, Israele si è aperto la strada per L’Aia. La decisione emessa dalla Corte Penale Internazionale (CPI) lo scorso venerdì, che ha confermato di poter indagare sui presunti crimini di guerra commessi da Israele e da gruppi palestinesi nei Territori ... Leggi tutto

Notizie

Lettera degli Shministiyot 2021

da: Refuser Solidarity Network, 3 febbraio 2021.   Chiediamo ai senior delle scuole superiori (shministiyot) della nostra età di porsi una domanda: cosa e chi stiamo servendo quando ci arruoliamo nell’esercito? Perché ci arruoliamo? Quale realtà costruiamo servendo nell’esercito dell’occupazione? Siamo un gruppo di diciottenni israeliani a un bivio. Lo stato israeliano chiede la nostra coscrizione ... Leggi tutto

Newsletter dell’Ambasciata di Palestina in Italia

Indice della NEWSLETTER No 170, 18 febbraio 2021: 1) I vaccini come strumento di ricatto 2) L’ONU condanna le torture utilizzate da Israele contro i palestinesi 3) Un colpo al cuore 4) Addio a Mourid Barghouthi, poeta della diaspora