
Anziché piantare alberi il Jewish National Fund’s Negev Project appicca un incendio
Editoriale di Haaretz, Haaretz, 13 gennaio, 2022. Con il consenso e il potere il Jewish National Fund, il braccio esecutivo dell’Israel Land Authority, ha deciso di piantare dei boschi nel Negev e di trasformarli in legname, in uno dei peggiori scontri fra i Beduini e le forze di sicurezza. Solo gli ingenui possono credere che … Leggi tutto

JAYAT KHALIST. Letture femministe di Biancamaria Scarcia Amoretti, DWF (131) 2021, 3
Un ringraziamento particolare a Federica Stagni, che abbiamo il piacere e l’onore di aver con noi in AssoPacePalestina, per la recensione, che qui ospitiamo, e il suo saggio sul numero della rivista DWF – DONNE WOMAN FEMME, un grazie immenso alla redazione della rivista per aver dedicato un numero speciale a Biancamaria Scarcia Amoretti, indimenticabile protagonista dei … Leggi tutto

Presunzione d’innocenza e diritto/dovere di informazione
di Domenico Gallo : https://www.domenicogallo.it/2022/01/presunzione-dinnocenza-e-diritto-dovere-di-informazione/ Pubblicato il Gennaio 7, 2022Categorie Articolo 21, Corriere dell’Irpinia, MicroMega, Volere la luna La frontiera del rapporto fra giustizia ed informazione è sempre stata un terreno minato che ha provocato vittime innocenti ed ingiustificate sofferenze.Un decreto legislativo, entrato in vigore il 14 dicembre scorso, è intervenuto su questo delicato tema Sbatti il mostro in prima … Leggi tutto

“Diritti umani! Diritti umani!” Cosa ne pensa Israele?
12.01.22 – Articolo di: Angelo Stefanini – Redazione Italia : https://www.pressenza.com/it/2022/01/diritti-umani-diritti-umani-cosa-ne-pensa-israele/ “Una sorta di gay pride dell’Occidente per rilanciare la favola del ‘mondo libero’ unito nella missione di portare la democrazia nel mondo sotto la guida degli Stati Uniti”. Con questa colorita immagine il magistrato Domenico Gallo definiva il Summit per la Democrazia» convocato il 9-10 dicembre … Leggi tutto

Dichiarazione della società civile sull’assalto di Israele all’Università di Birzeit
13 gennaio 2022. Noi sottoscritti, esponenti nazionali e organizzazioni della società civile, condanniamo con forza l’assalto criminale delle forze di occupazione israeliane all’Università di Birzeit il 10 gennaio 2022. Le forze israeliane hanno fatto irruzione –letteralmente– nel campus dell’Università di Birzeit, sparando proiettili veri, ferendo studenti, sequestrando e detenendone molti. Riteniamo le autorità di occupazione … Leggi tutto

Appello congiunto delle organizzazioni della società civile israeliana ai donatori di ONG palestinesi designate come terroriste
da B’Tselem, 12 gennaio 2022. In una dichiarazione congiunta pubblicata su Haaretz il 5 novembre 2021, abbiamo invitato la comunità internazionale a opporsi inequivocabilmente alla designazione da parte del governo israeliano di sei organizzazioni della società civile palestinese come “organizzazioni terroristiche”. Come dice la nostra dichiarazione: criminalizzare il lavoro di queste importanti ONG palestinesi è … Leggi tutto

BENVENUTA SHAHD!
“LA MANCATA ISTRUZIONE È UNA FERITA PER L’UMANITÀ.” Al nostro progetto di diritto allo studio e sostegno delle tasse universitarie di giovani ragazzi e ragazze, del Villaggio di At Tuwani, nelle colline a Sud di Hebron, si aggiunge Shahd Suleaman iscritta al College of Pharmacy, Nursing and Health Professions. Nel frattempo Ali Adwan e Basil … Leggi tutto

La polizia israeliana ha rotto le ossa di questo anziano palestinese e se n’è andata
di Ali Awad e Awdah Hathaleen, +972 Magazine, 11 gennaio 2022. Un anziano attivista palestinese si sta aggrappando alla vita dopo che un carro attrezzi della polizia israeliana lo ha investito. Questa violenza potrebbe colpire chiunque di noi a Masafer Yatta. Nel pomeriggio del 5 gennaio, le forze di occupazione israeliane sono entrate nel … Leggi tutto

Un furgone per la Valle del Giordano. Ce l’abbiamo fatta!
Care tutte e tutti, Una buona notizia e l’augurio di un buon anno. Ce l’abbiamo fatta! Siamo davvero felici di aver raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissi: raccolti 20mila dollari necessari all’acquisto di un furgone per un gruppo di contadini della Valle del Giordano in modo da poter trasportare collettivamente le loro merci ai mercati locali. Questo è stato … Leggi tutto

Israele deve scegliere: ritirarsi dai territori occupati o concedere pieni diritti ai palestinesi che sono sotto il suo controllo
di Mairav Zonszein, The Washington Post, 6 gennaio 2022. Quando il nuovo presidente israeliano, Isaac Herzog, ha celebrato a dicembre la prima notte di Hannukah, accendendo candele nella città occupata di Hebron in Cisgiordania, dove circa 850 coloni israeliani vivono sotto protezione militare in mezzo ad oltre 200.000 palestinesi, ha offerto ancora un’altra offensiva testimonianza … Leggi tutto

Ad ovest, gli Stati Uniti affermano di avere “valori” ma continuano a consentire a Israele di colonizzare la Palestina
di Michael Jansen, The Jordan Times, 5 gennaio 2022. Durante le vacanze ho iniziato un libro che ho letto molti anni fa. Il libro è “Dust in the Lion’s Paw”, di Freya Stark, un’araba italo-britannica che ha servito come ufficiale della propaganda e dell’intelligence in Yemen, Egitto e Iraq durante la seconda guerra mondiale. Mentre … Leggi tutto

Perché i parchi giochi per bambini palestinesi sono un bersaglio così favorito dai coloni israeliani?
di Ali Awad, Haaretz, 6 gennaio 2022. “Prendere di mira lo spazio di gioco di nostro figlio è una cosa inquietante, brutale, invasiva, quasi oscena. Ho paura per il futuro dei miei figli”. Quando i coloni violenti, sostenuti dall’esercito, se la prendono con i bambini palestinesi a Susya, ciò fa parte di una più ampia … Leggi tutto

La verità vi renderà liberi
di Gideon Levy, Haaretz, 6 gennaio 2022. È sempre più probabile che Yair Lapid venga ricordato come un ministro degli esteri migliore di Yisrael Katz. Questa settimana, Lapid ha effettivamente detto la verità: “Anche quando sarò primo ministro, non faremo negoziati con i palestinesi”. Questa affermazione non ha avuto grandi titoli, il che non sorprende, … Leggi tutto

Video: Nell’area di Gerusalemme, Israele ha demolito 35 edifici palestinesi nel dicembre 2021
di B’Tselem, 5 gennaio 2022. La politica di Israele per appropriarsi del territorio palestinese si avvale di un rigido sistema di permessi edilizi che vengono concessi agli israeliani, ma quasi mai ai palestinesi. Ma anche i palestinesi hanno bisogno di costruire case per le loro famiglie, oltre a edifici per uso commerciale, agricolo o altro. … Leggi tutto

Israele-Palestina e la ‘dottrina Goodman’
di Anna Momigliano, Il Mulino, 30 novembre 2021. Oggi non esistono gli elementi per risolvere nel breve periodo il problema dell’Occupazione. Ma, contemporaneamente, non è sostenibile andare avanti con l’Occupazione come si è fatto negli ultimi decenni. Come uscirne? Si fa un gran parlare, in Israele, e nella stampa internazionale, della dottrina del «conflitto ridotto». In ebraico, tzimtzum hasikhsukh, cioè riduzione, … Leggi tutto

Hisham Abu Hawash sarà liberato, stop allo sciopero della fame
– Michele Giorgio , GERUSALEMME, 05.01.2022 Israele/Territori occupati Dopo 141 giorni di digiuno, il prigioniero politico palestinese ha interrotto ieri la protesta avviata contro la sua detenzione amministrativa, senza processo. Israele ha ceduto, tornerà a casa il 26 febbraio Tahani da alcuni giorni digiunava e beveva solo acqua. Studentessa di arte e design, si era unita … Leggi tutto

Ramy Shaath , palestinese,verrà liberato. La strategia occidentale di Al sisi
– Chiara Cruciati, 05.01.2022 Egitto L’attivista egiziano-palestinese, co-fondatore del Bds e volto di Piazza Tahrir, era in carcere in detenzione cautelare da due anni e mezzo. Sarà deportato in Francia, di cui la moglie è cittadina. Opaco il ruolo di Macron. Ma come per Patrick Zaki il timore è di qualche “regalia” egiziana agli alleati in … Leggi tutto

Il giudice della Corte Suprema Mazuz ha sbalordito Israele quando si è dimesso. Finalmente spiega perché lo ha fatto
di Gidi Weitz, Haaretz, 30 dicembre 2021. Una conversazione con l’uomo che ha guidato il sistema giudiziario israeliano attraverso una serie di svolte importanti e che un giorno ha deciso di alzarsi e andarsene Nel corso del 2020, l’unità incaricata di proteggere i tribunali israeliani ha deciso di installare telecamere fuori dall’abitazione di Menachem Mazuz … Leggi tutto

Rapporto OCHA 7 – 20 dicembre 2021
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 7 – 20 dicembre 2021. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto di … Leggi tutto

Perché scrivo della Palestina
di Jonathan Ofir, Mondoweiss, 30 dicembre 2021. L’ebraismo e gli ebrei possono esistere senza l’apartheid: quindi combatto contemporaneamente contro l’apartheid e per l’ebraismo. È la fine dell’anno, un momento in cui spesso riflettiamo, in termini più ampi del solito, sul perché facciamo le cose che facciamo e cosa intendiamo fare in futuro. Sono un cittadino … Leggi tutto

La più morale delle violenze
di Noam Sheizaf, +972 Magazine, 29 dicembre 20221. Una nuova raccolta di saggi esplora come l’esercito israeliano giustifica la sua violenza contro i Palestinesi e perché la società israeliana accetta così facilmente i suoi abusi. Recensione del libro “Armed with Legitimacy: Justifications for Military Violence in Israeli Society,” Edito da Ofra Ben Ishai e Yagil … Leggi tutto

I pochi cristiani di Gaza aiutano l’economia
di Hadeel Al Gherbawi, Al-Monitor, 21 dicembre 2021. La piccolissima comunità cristiana di Gaza ha dato un contributo significativo all’economia. Nonostante il loro piccolo numero, i cristiani sono parte integrante del tessuto sociale palestinese nella Striscia di Gaza. Molte istituzioni cristiane attive forniscono aiuto a segmenti emarginati della società palestinese, senza distinguere tra musulmani e … Leggi tutto

Sudafrica in lutto, se ne va Desmond Tutu
Di Marco Boccitto da “Il Manifesto” 26.12.2021, 12:04 Aveva 90 anni. Arcivescovo anglicano emerito, massimo alleato dell’Anc nella lotta contro il regime dell’apartheid, Nobel per la pace… Addio a un fuoriclasse dei diritti umani universali e dell’etica Ubuntu L’ufficio della presidenza sudafricana ha annunciato questa mattina con “profonda tristezza” la morte dell’arcivescovo anglicano Desmond Tutu, la … Leggi tutto