COMUNICATO STAMPA – Incontro Mattarella – Herzog

Diritto internazionale à la carte

20 febbraio 2025

Assopace Palestina afferma la sua indignazione e sconcerto per la calorosa accoglienza riservata ieri dal nostro Presidente della Repubblica Mattarella al Presidente israeliano Herzog, nel corso del secondo incontro ufficiale dall’inizio delle operazioni militari contro Gaza e Cisgiordania.

Il nostro Presidente della Repubblica, a nome di tutti gli italiani, ha affermato che “la sua presenza a Roma è un onore per la Repubblica italiana”, passando poi a parlare esclusivamente dell’impegno dell’Italia contro l’antisemitismo che, a suo dire, sarebbe aumentato, ma non ha espresso neanche una parola sulla situazione nei territori palestinesi e sul piano di deportazione e pulizia etnica della Palestina, in primo luogo dei Gazawi; nemmeno una parola di dolore e di vicinanza alla popolazione palestinese così colpita dall’aggressione israeliana.

Ci preme ricordare che Herzog è colui che, il 12 ottobre 2023, dichiarò: “È un’intera nazione là fuori che è responsabile. Questa retorica sui civili non consapevoli, che non sono coinvolti, non è assolutamente vera. Avrebbero potuto insorgere, avrebbero potuto combattere contro quel regime malvagio […] noi combatteremo fino a quando non spezzeremo loro la spina dorsale.”; è colui che si è fatto ritrarre in foto mentre scriveva “mi affido a te” sui missili destinati a colpire qualche casa, ospedale, scuola o tendopoli di Gaza; è colui che ha attaccato l’ONU, la Corte Internazionale di Giustizia e la Corte Penale Internazionale di “bancarotta morale” perché hanno osato condannare i numerosi crimini compiuti contro la popolazione inerme di Gaza. E ricordiamo, infine, che le dichiarazioni di Herzog sono state allegate al fascicolo presentato all’Aja come una delle prove dell’intenzionalità israeliana di colpire i civili e quindi dell’avvenuto genocidio.

Ebbene, ci chiediamo quale dissonanza cognitiva abbia portato il nostro Presidente della Repubblica a ricordare e difendere giustamente il diritto internazionale quando si è trattato di criticare la Russia, e dimenticarsene completamente quando ha accolto a braccia aperte il presidente di uno stato accusato di genocidio presso la più alta Corte di diritto internazionale.

Chiediamo al nostro Presidente di dichiarare la sua vicinanza e il suo dolore per l’ingiustizia e le sofferenze subite dal popolo palestinese e la necessità di riconoscere lo Stato Palestinese.

Ricordiamo, infine, che mentre si reitera la linea dei due popoli e due stati, sempre ieri, nel frattempo il Senato della Repubblica respingeva una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina, promossa dal M5S e sostenuta da AVS e PD, ma bocciata a causa dei voti contrari di 80 senatori di tutti gli altri schieramenti. Un’altra pagina triste della nostra politica.

Luisa Morgantini – Presidente di Assopace Palestina

luisamorgantini@gmail.com , assopacepalestina@gmail.com

tel +39 348 392 1465

1 commento su “COMUNICATO STAMPA – Incontro Mattarella – Herzog”

  1. Cara Luisa, questa sera ero a Thiene alla fiaccolata per la Palestina ed ho ascoltato il tuo intervento che ci ha permesso una vicinanza con la terra più amata e le persone che la abitano.Non dimenticherò mai il nostro viaggio IO DONNA VADO IN PALESTINA e le foto lo testimoniano. Qui a Schio ogni venerdi esprimiamo il nostro dissenso con le lettere luminose CESSATE IL FUOCO.
    Spesso ci sentiamo impotenti e vorremmo fare di più, non essere solo una piccola minoranza ma scuotere le coscienze e far si che i diritti del popolo Palestinese siano veramente riconosciuti. Ti abbraccio e ti sento vicina. Grazie per la tua testimonianza.
    CON LA PALESTINA NEL CUORE

    Rispondi

Lascia un commento