Il programma dettagliato delle oltre 13 ore di proposte e idee per la Pace, nell’anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina


Ricco e articolato il palinsesto degli appuntamenti della maratona virtuale “Insieme contro tutte le guerre, la pulizia etnica e la corsa al riarmo”, promossa dalle cinque Reti pacifiste della società civile italiana

L’iniziativa si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 22:00 di lunedì 24 febbraio, con diretta streaming sul canale YouTube di Rete Pace Disarmo (https://www.youtube.com/ReteItalianaPaceDisarmo ), sulle pagine Facebook di Fondazione PerugiAssisi e Sbilanciamoci, e sulle piattaforme digitali delle organizzazioni facenti parte delle cinque Reti promotrici.

8.30  Insieme contro tutte le guerre, la pulizia etnica e la corsa al riarmo – Sergio Bassoli (Rete Pace Disarmo), Giulio Marcon (Sbilanciamoci), Flavio Lotti (Fondazione PerugiAssisi), Silvia Stilli (AOI)

9.00  Perché questa guerra in Europa. Si poteva evitare? Quali prospettive? – Lucana Castellina (presidente onorario ARCI),  Martin Koehler (Sbilanciamoci), Mario Pianta (docente universitario, Sbilanciamoci)

10.00  Il conflitto religioso nella guerra in Ucraina – Maria Elena Lacquaniti (Glam FCEI), Cristina Mattiello (CIPAX), Luigi Sandri (giornalista), Luciano Ardesi (CIPAX)

10.35 I conflitti armati nel mondo – Alice Pistolesi (Atlante delle Guerre)

10.42  Attacco agli organi di giustizia internazionali del sistema ONU – Triestino Marinello, Docente ed esperto di diritto internazionale

11.00  Guerra agli umani e alla natura. Il disastro ambientale delle guerre e la necessità della transizione ecologica – Vanessa Pallucchi, Barbara Meggetto, Angelo Gentili, Marzio Marzorati, Luciano Castrigniano. Conduce Silvia Argentiero (Legambiente)

12.10  La voce della Pace dalle città: interviste ai Sindaci  Pierluigi Sanna (Sindaco di Colleferro RM), Damiano Tommasi (Sindaco di Verona), Francesca Benciolini (Assessora di Padova), Pasquale Chieco (Sindaco di Ruvo di Puglia BA), Lorenzo Perrini (sindaco di Cisternino BR), Valentina Avvantaggiato (sindaca di Melpignano LE)

12.35  L’impegno dei lavoratori per la Pace – Luc Triangle (Segretario Generale CSI/ITUC) Oleksandr Shubin (Vice-Presidente FPU, Ucraina)

12.40  Le parole della Pace – Clara Habte (Rete NoBavaglio), Vincenzo Vita (Articolo 21) con interventi di Raffaella Cosentino, Alessandra Fabretti, Lidia Ginestra, Angela Caponnetto, Giammarco Sicuro, Nico Piro, Nello Scavo, Alberto Negri.

13.30  Ferma il riarmo! Ridurre le spese militari e gli intrecci tra finanza ed armi – Francesco Vignarca (Rete Pace Disarmo), Sofia Basso (Greenpeace Italia), Giulio Marcon (Sbilanciamoci)

13.55  Obiezione alla guerra e Difesa Nonviolenta – Mao Valpiana e Daniele Taurino (Movimento Nonviolento) con testimonianze di obiettori e obiettrici da Russia, Palestina, Israele

14.15  Cosa succede in Medio Oriente (SWA) Raffaella Bolini (ARCI), Fabio Alberti (Un Ponte Per), Rosita De Peri (Docente di Politiche, Istituzioni e Culture del Medio Oriente), Meri Calvelli (Fondazione Via), Luisa Morgantini (Assopace Palestina), Virginia Sarotto (Arcs Libano), Fouad Rouelhia (Un Ponte Per), Chiara Caporizzi (Un Ponte Per), Munther Isaac (pastore luterano Betlemme) Kairos Palestina

15.40  Dalla Pace “giusta” alla Pace “martoriata”: da dove ricomincia l’Unione Europea? – Susanna Florio (ANPI), Marco Tarquinio (Europarlamentare), Carlo Cefaloni (Città Nuova), Albino Amodio (generale a riposo, ANPI)

16.45  La necessità del Disarmo Nucleare – Lisa Clark (Beati i Costruttori di Pace), Francesco Vignarca (Rete Pace Disarmo)

17.00  Per l’Onu dei popoli. Verso la PerugiAssisi – Flavio Lotti (Fondazione PerugiAssisi per la cultura di pace), Marco Mascia (docente universitario su Diritti Umani), Jean Fabre e altri

18.00  Guerra in Ucraina: che cosa pensano gli italiani e cosa propongono – Fabrizio Battistelli (Archivio Disarmo) intervistato da Alessia Grossi (Il Fatto Quotidiano)

18.40  Africa: tra guerre, dialogo e riconciliazione – Rossella Miccio (Emergency), Giusy Baioni (Giornalista freelance), Paolo Impagliazzo (Comunità di Sant’Egidio), Joel Odigie (ITIC/Africa)

19.30  Missioni di Pace – Collegamento con Alberto Capannini (Comunità Papa Giovanni XXIII) da Kherson e con iil progetto umanitario di Emergency in Ucraina

20.00  Quale Pace in Ucraina? Come? – Chiara Pazzaglia (ACLI), don Marco Pagniello (Caritas Italiana), Emiliano Manfredonia (ACLI), Marco Calvetto (Ipsia), Andrea Villa e Sofia Meroni (ACLI Milanesi)

20.50  Basta favori ai mercanti di armi – Anna Fasano (Banca Etica), Francesca Rispoli (Libera), Giorgio Beretta (Opal Brescia), Simone Siliani (Fondazione Finanza Etica)

21.15  L’Italia che ripudia la guerra: voci dalle Piazze e dai Territori – Contributi dalle piazze di tutta Italia

21.35  L’Italia che ripudia la guerra: la voce della Società Civile – Coordinatori delle Reti promotrici, con messaggi e interventi di Walter Massa (ARCI), Emiliano Manfredonia (ACLI), Stefano Ciafani (Legambiente), mons. Giovanni Ricchiuti (Pax Christi), Gianfranco Pagliarulo (ANPI), Mario Giro (Comunità di Sant’Egidio), Maurizio Landini (CGIL) e tanti altri

Link per collegarsi:  https://www.youtube.com/ReteItalianaPaceDisarmo

Lascia un commento