
Gaza. La scorta mediatica
di Patrizia Cecconi, L’Antidiplomatico, 4 luglio 2024. “Ogni parola e ogni immagine potrebbe essere un’altra parola e un’altra immagine” scrive Raffaele Oriani nell’introduzione al suo piccolo, prezioso libro che servendosi di esempi reali spiega con chiarezza didascalica in cosa consiste la pratica giornalistica definita “scorta mediatica”. La scorta mediatica è il potere della stampa ... Leggi tutto

Entrare nel libro dei fantasmi
di Bill V. Mullen, Mondoweiss, 29 aprile 2023. Il nuovo romanzo di Isabella Hammad, “Enter Ghost”, utilizza il teatro e le vite dei palestinesi della diaspora per scoprire il rapporto tra cultura e politica, colonialismo e autodeterminazione, amore e libertà. Una recensione al libro “ENTER GHOST”di Isabella Hammad336 pp. Grove Press, 28,00 dollari ... Leggi tutto

Ghassan Kanafani: l’autore palestinese le cui parole non possono essere assassinate
di Hagai El-Ad, Periferias, aprile 2023. La prima biografia in ebraico di Kanafani riecheggia la resistenza palestinese in un momento di crescente oppressione. Recensione del recente libro di Danny Rubinstein: “Perché non avete battuto sulle pareti del serbatoio?” (Why didn’t you bang on the sides of the tank?), Yedioth Books – Libri in soffitta, 2022). ... Leggi tutto

Una storia all’interno di un trittico: i ricordi di famiglia di Vera Tamari
di Mona Hajjar Halaby, Mondoweiss, 17 febbraio 2023. Il racconto intimo di Vera Tamari sulla vita della sua famiglia prima del 1948 ci permette di sognare come sarebbe potuta essere la vita in Palestina se la Nakba non fosse mai avvenuta. RETURNING: Palestinian Family Memories in Clay Reliefs, Photographs and Text [IL RITORNO. Memorie ... Leggi tutto