Riflessioni

Biden ama Netanyahu

di Jonathan Ofir Mondoweiss, 26 maggio 2020 “Ho firmato una foto per Bibi molto tempo fa –ho una brutta abitudine: non c’è dubbio che io pensi quello che dico, però a volte dico tutto quello che penso– e molto tempo fa ho firmato una foto per Bibi… È un amico da oltre 30 anni. Gli ... Leggi tutto

Riflessioni

Qual è la verità del viaggio lampo di Pompeo in Israele nel mezzo della pandemia

L’Iran e il coronavirus sono ovviamente dei diversivi. Allora perché è tanto urgente ed essenziale per il Segretario di Stato visitare Israele proprio ora? di Daniel B. Shapiro Haaretz, 11 maggio 2020 La sua sede del Dipartimento di Stato rimane in isolamento, con la maggior parte degli impiegati che lavorano da casa. Il mondo intero ... Leggi tutto

Riflessioni

Netanyahu a marce forzate verso l’annessione

Benjamin Netanyahu è riuscito a formare una coalizione governativa il cui obiettivo principale è l’annessione di gran parte della Cisgiordania. Ha il sostegno di Donald Trump e la complice passività della “comunità internazionale” per farlo. di Sylvain Cypel Orient XXI, 6 maggio 2020 Netanyahu l’aveva promesso ai suoi compatrioti durante l’ultima campagna elettorale: intende annettere ... Leggi tutto

Riflessioni

Nella politica israeliana, la parola d’ordine è: la razza ebraica prima di tutto

di Odeh Bisharat Haaretz, 31 marzo 2020 Se i parlamentari del ”blocco dei 62” (Kahol Lavan, Yisrael Beiteinu, Labor-Gesher-Meretz e Joint List) fossero stati tutti di pura origine ebraica, Benny Gantz sarebbe ora occupato a distribuire gli incarichi ministeriali. Ma per sfortuna di Gantz, quasi un quarto del suo blocco è costituito da Arabi; anche ... Leggi tutto

Riflessioni

Il Netanyahuismo sta vincendo in Israele – e a livello mondiale.

di Max Fisher e Amanda Taub The New York Times, 11 aprile 2019. Guardando le elezioni di questa settimana in Israele, ci siamo scoperti a pensare alle parole di un controverso saggio del 2003 dello storico Tony Judt. L’identità nazionale israeliana, “in cui gli Ebrei e la religione ebraica hanno privilegi esclusivi dai quali i ... Leggi tutto

Notizie

Netanyahu afferma che inizierà l’annessione della Cisgiordania se vincerà le elezioni in Israele.

Netanyahu a Channel 12 dice che non dividerà Gerusalemme né “evacuerà alcuna comunità”. Haaretz, 7 aprile 2019 Il primo ministro Benjamin Netanyahu sabato sera ha dichiarato su Channel 12 News che se sarà rieletto primo ministro nelle elezioni del 9 aprile inizierà a estendere la sovranità israeliana sulla Cisgiordania. Non è chiaro se Netanyahu si ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Un Netanyahu disperato abbraccia gli estremisti ebraici.

La decisione di allearsi con l’equivalente ebraico del Ku Klux Klan svela la direzione che prenderà prossimamente la destra israeliana. di Jonathan Cook Middle East Eye, 11 marzo 2019 Dopo un decennio in cui in Israele si sono succeduti governi di coalizione guidati da Benjamin Netanyahu, il linguaggio adatto a descriverli è diventato necessariamente sempre ... Leggi tutto

Notizie

Benjamin Netanyahu dice che Israele “non è uno stato di tutti i suoi cittadini.”

Il primo ministro è stato accusato di demonizzare gli Arabi israeliani in vista delle elezioni di aprile. Agenzia France-Presse a Gerusalemme The Guardian, 10 marzo 2019 In una riunione di governo, Benjamin Netanyahu ha detto che Israele è lo “stato nazione solo degli Ebrei.” Gali Tibbon/AP Benjamin Netanyahu ha detto che Israele “non è uno ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Svegliati Europa e datti una mossa.

di Hagai El-Ad                      +972 Blog , 10 dicembre 2017 [Questo è un articolo di tre mesi fa, ma il suo contenuto è tutt’altro che obsoleto.]  I ministri degli esteri europei che saranno presenti lunedì prossimo [4.12.2017] a Bruxelles alla colazione offerta al premier Netanyahu, chissà cosa penseranno quando l’ospite d’onore parlerà dell’Iran, si lamenterà ancora ... Leggi tutto

Riflessioni

Le mazzette di Bibi: sempre la solita arroganza israeliana.

Netanyahu sta cercando di trasformare il colpevole in vittima, come fa Israele nei confronti dei Palestinesi. Odeh Bisharat Haaretz, 19 febbraio 2018 Il 13 febbraio 2018 rimarrà scolpito negli annali dello Stato di Israele come il giorno in cui un nuovo ordine mondiale fu finalmente stabilito. La mattina si fece sera e il sole spuntò ... Leggi tutto

Notizie

Netanyahu accetta di escludere le colonie da un accordo economico con l’UE.

L’accordo prevede decine di milioni di euro per iniziative nell’area mediterranea. Il regolamento UE afferma che i finanziamenti non possono essere destinati ai territori occupati da Israele nel 1967. di Noa Landau Haaretz, 14 dicembre 2017 Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha approvato in linea di principio un accordo di cooperazione con l’Unione Europea in ... Leggi tutto

Notizie

Netanyahu si prepara a visitare Bruxelles, ma aumentano le tensioni con Federica Mogherini.

L’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri Federica Mogherini ha attaccato una seconda volta la decisione di Trump su Gerusalemme, dicendo che potrebbe portare “a tempi più bui di quelli che già stiamo vivendo.” di Noa Landau Haaretz, 7 dicembre 2017 Mentre Netanyahu si prepara a visitare lunedì prossimo la sede dell’Unione Europea a ... Leggi tutto

Riflessioni

Netanyahu ha sconfitto i Palestinesi?

Daniel Levy The National Interest, 24 agosto 2017. Israele ha certamente registrato alcune vittorie, mentre la leadership palestinese ha sofferto per le sue divisioni e la sua incapacità strategica. Le ormai lunghe indagini di polizia sugli affari del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu pare che abbiano varcato il Rubicone all’inizio di questo mese. Netanyahu è ... Leggi tutto

Notizie

Netanyahu promette che non ritirerà mai le colonie dalla Cisgiordania: “Siamo qui per restarci, per sempre.”

Yotam Berger Haaretz, 29 agosto 2017 “Metteremo radici più profonde, costruiremo, ci rafforzeremo e ci stabiliremo,” dice Netanyahu ai coloni in una manifestazione per i 50 anni dell’occupazione israeliana della Cisgiordania. “Siamo qui per restarci, per sempre,” ha detto il primo ministro durante un evento nella colonia di Barkan per commemorare il 50° anniversario dell’occupazione ... Leggi tutto

Info dal mondo

Lettera aperta al Presidente della Repubblica francese

di Shlomo Sand – 20 luglio 2017 Lo storico israeliano Shlomo Sand sfida Emmanuel Macron nel suo discorso, tenuto in presenza di Benjamin Netanyahu, per commemorare la retata del Vel’ d’Hiv. Cominciando a leggere il suo discorso sulla commemorazione della retata di Vel’ d’Hiv, ho provato gratitudine verso di lei. Infatti, alla luce di una ... Leggi tutto