Notizie

Supremazia ebraica senza maschere

di Hanin Majadli, Haaretz, 3 novembre 2022.  Al mattino presto, prima che tutti i voti venissero contati, il coro “La colpa è degli arabi”, diretto da Uri Misgav e in concerto con i cantanti di “Chiunque-tranne-Bibi”, ha riproposto un motivo familiare: incolpare gli arabi per i risultati delle elezioni. Questa volta, non solo per il ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Improvvisamente, tutti temono per la democrazia israeliana

di Gideon Levy, Haaretz, 23 ottobre 2022.  Un’ondata di risveglio democratico ha colpito Israele in vista delle elezioni: tutti temono per la democrazia. Il pericolo è in agguato solo a destra, ovviamente. Il centro-sinistra è agitato e sconvolto. Il pathos è ovunque giorno e notte, così come le esagerazioni drammatiche. Nehemia Shtrasler avverte dell’assassinio della ... Leggi tutto

Notizie

Nessuna libertà di parola per i fascisti nelle scuole

di Odeh Bisharat, Haaretz, 11 settembre 2022.    Hila Romash, preside del liceo Blich di Ramat Gan, ha permesso al capo del partito Otzma Yehudit, il deputato Itamar Ben-Gvir, di incontrare i suoi studenti, con il pretesto che lo richiede la democrazia. La domanda cruciale è se si sia accorta che dietro l’allegra parola “democrazia” ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Ben-Gvir è una minaccia più grande per la società israeliana di quanto lo sia mai stato Kahane

di Shaul Magid, Haaretz, 9 settembre 2022.  Mentre Meir Kahane era un rivoluzionario, il suo discepolo Itamar Ben-Gvir vuole trasformare lo Stato, non rovesciarlo. Qui sta il vero pericolo. L’ascesa di Itamar Ben-Gvir nella vita politica e pubblica potrebbe essere finora l’unica vera questione di spicco in un panorama elettorale altrimenti addormentato. Fino a poco ... Leggi tutto

Riflessioni

Come un partito dell’estrema destra sionista portato nel parlamento israeliano da Netanyahu lo ha aiutato ad iniziare la guerra che voleva

di David Sheen, The Gray Zone, 26 maggio 2021.  Dopo che il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu gli ha aperto la strada per il Parlamento israeliano, il partito estremista Potere Ebraico ha scatenato sanguinosi attacchi anti-palestinesi, dando al premier un pretesto per attaccare Gaza Il giorno dopo l’entrata in vigore di un cessate il fuoco ... Leggi tutto

Riflessioni

Elezioni in Israele: Kahane aveva promesso che avrebbe fatto parte del governo israeliano. Dopo 33 anni, il suo auspicio sta per diventare realtà

di Josh Breiner, Haaretz, 24 Marzo 2021. I risultati delle elezioni in Israele mostrano che Itamar Ben-Gvir, un seguace di Meir Kahane, ha avuto i voti per entrare nella Knesset, e forse nel governo, dopo molti anni di attivismo di estrema destra e di attenzione da parte dei media. Nell’ottobre del 1988, subito dopo che ... Leggi tutto