
Gli alberi d’ulivo raccontano la storia della spoliazione avvenuta in Palestina
I Palestinesi di Saffuriya furono espulsi con la forza nel 1948 e gli fu proibito di tornare, lasciando dietro di sé antichi ulivi che oggi sono coltivati da Ebrei israeliani. di Meron Rapoport +972 magazine, 28 aprile 2020 La scorsa settimana, il mio collega Edo Konrad ha pubblicato un articolo che dà notizia del fatto ... Leggi tutto

Se Israele annette la Cisgiordania… Impatto sui diritti umani dei Palestinesi
a cura di Yesh Din – Volontari per i diritti umani (Israele) 27 aprile 2020 La spinta di Israele all’annessione dimostra il suo desiderio di creare unilateralmente una situazione permanente, che perpetuerebbe e rafforzerebbe la violazione dei diritti dei palestinesi. Questo documento evidenzia brevemente alcuni dei maggiori effetti che l’annessione israeliana di tutta o parte ... Leggi tutto

Dopo il suo accordo con Netanyahu, il partito che ha fondato Israele è ora morto. Ecco cosa significa.
Tre considerazioni sulla decisione del partito laburista di unirsi alla coalizione, alienandosi quel che resta della sua base elettorale di Ravit Hecht Haaretz, 28 aprile 2020 Amir Peretz e Itzik Shmuli del partito laburista sono ora i principali bersagli per il lancio di pomodori marci, condividendo tale ruolo con i loro partner, Benny Gantz e ... Leggi tutto

Come dovrebbero rispondere i Palestinesi alle minacce di annessione di Israele?
La comunità internazionale e le sue blande proteste non aiuteranno i Palestinesi. È ora di mettere in atto una nuova strategia. di Yara Hawari Al Jazeera, 26 aprile 2020 Mercoledì 22, il Segretario di Stato americano Mike Pompeo ha dichiarato in una nota informativa che l’annessione della Cisgiordania è in definitiva una “decisione israeliana” e ... Leggi tutto

Tra l’incudine dell’occupazione e il martello del coronavirus
Il coronavirus e la condizione dei lavoratori palestinesi di G.N. Nithya SP The Bullet, 19 aprile 2020 “Il colonialismo non è una macchina pensante, non è un corpo dotato di ragione. È la violenza allo stato di natura …” Frantz Fanon, Les damnés de la terre, 1961 Lo scorso mese i soldati israeliani hanno scaricato ... Leggi tutto

No, Gantz, democrazia e annessione non possono stare insieme
di Hagai El-Ad Haaretz, 25 aprile 2020 Ora che è stato firmato un accordo di coalizione tra Likud [il partito di Netanyahu] e Kahol Lavan [il partito Blu e Bianco di Gantz], vale la pena vedere cosa significa questo accordo, in particolare sotto due aspetti. Secondo Kahol Lavan, la foglia di fico che apparentemente giustifica ... Leggi tutto

Chi crede che l’annessione della Cisgiordania passerà senza conseguenze, è meglio che ci ripensi
[Le amare riflessioni di una Israeliana] di Zehava Galon Haaretz, 23 aprile 2020 “Avevamo paura del servizio di sicurezza Shin Bet”, ha detto una volta il parlamentare Ahmad Tibi, “fino a quando non abbiamo incontrato i suoi ex capi come membri del Parlamento.” Sarebbe interessante sapere quanta paura incutono ora i nostri ex capi di ... Leggi tutto

“Mai in vita mia ho paragonato la Nakba all’Olocausto. Ogni dolore colpisce a suo modo”
Rabbia e denigrazione hanno accompagnato l’attore e regista Mohammad Bakri da quando, nel 2002, ha girato il suo documentario “Jenin Jenin” che criticava l’esercito israeliano. Ora torna in tribunale a difendere il suo lavoro e il suo nome. di Nirit Anderman Haaretz, 21 aprile 2020 Sono passati quasi due decenni da quando l’attore e regista ... Leggi tutto

Messaggi dalla Palestina sull’emergenza COVID-19
di Aaron Lakoff da Socialist Project, 8 aprile 2020 Independent Jewish Voices (IJV) sta diffondendo una serie di messaggi provenienti da Palestinesi e da attivisti per la solidarietà in Palestina che riflettono sulla vita a Gaza e in Cisgiordania sotto la pandemia di COVID-19. Mentre il mondo è alle prese con la malattia, e mentre ... Leggi tutto

La musica palestinese come resistenza culturale
Frontiere news, 27 marzo 2016 di Khalid W. Shomali* Prima di parlare della resistenza culturale “musicale” in Palestina e il suo ruolo importante nella società palestinese, è necessario chiarire la definizione di “resistenza culturale”. Una delle definizioni più esplicative per la resistenza culturale è stata elaborata da Stephen Duncombe: “La resistenza culturale è la pratica ... Leggi tutto

Israele è tenuto a proteggere la salute dei Palestinesi di fronte al Covid-19
La paura del coronavirus stringe ormai tra le sue grinfie il mondo intero, e né Israele né i Territori Occupati fanno eccezione. Tranne che per una cosa: che i palestinesi della West Bank e della Striscia di Gaza dipendono completamente dal governo israeliano per difendersi dalla pandemia. E che ad oggi Israele si è del ... Leggi tutto

Per noi occidentali l’isolamento serve a salvare vite, a Gaza ne ucciderà molte
Neve Gordon Haaretz, 6 aprile 2020 Quando le persone hanno cominciato a condividere il post di Facebook “Caro mondo, com’è il blocco? – Gaza ”, mi son sentito a disagio. Anche se chi metteva quel post cercava di suscitare empatia per i 2 milioni di Palestinesi intrappolati nella Striscia di Gaza, il tentativo di confrontare ... Leggi tutto

Con il mondo pre-occupato dal Coronavirus, Israele spinge per la conquista della Cisgiordania
Spingere per l’annessione proprio in questo momento significherebbe giocare col fuoco. Porterebbe probabilmente Israeliani e Palestinesi ad una guerra su due fronti: un conflitto armato durante la battaglia, priva di coordinamento, contro COVID-19 Evan Gottesman Haaretz, 2 aprile 2020 Un governo unitario di emergenza per affrontare il coronavirus: questa è stata la proposta di Benjamin ... Leggi tutto

Perfino in una pandemia Israele non tratta i suoi sottoposti come uguali
Un paese guidato da un primo ministro etnocentrico e razzista alle prese con una minaccia universale che colpisce tutte le persone sotto il suo controllo. di Hagai el Ad +972 Magazine, 2 aprile 2020 In un discorso alla nazione di metà marzo, il Primo Ministro di Israele Benjamin Netanyahu ha cercato goffamente di rivolgersi a ... Leggi tutto