Riflessioni

Attivista di sinistra aggredita per una bandiera palestinese al Pride di Tel Aviv

Un uomo che sventolava una bandiera arcobaleno ha aggredito una dimostrante che partecipava al Pride, provocandole contusioni ed ematomi sul viso e sul corpo. di Oren Ziv +972 Magazine, 29 giugno 2020. Un’attivista israeliana di sinistra è stata aggredita mentre protestava contro le violazioni dei diritti umani dei Palestinesi da parte di Israele in occasione ... Leggi tutto

Riflessioni

No, Israele non è una democrazia

Israele non è l’unica democrazia del Medio Oriente. Anzi, non è per nulla una democrazia. diIlan Pappe Da Dieci miti su Israele, ora pubblicato da Verso Books. Agli occhi di molti Israeliani e dei loro sostenitori in tutto il mondo –anche di quelli che potrebbero criticare alcune sue linee di condotta– Israele è, a conti ... Leggi tutto

Riflessioni

Nessuno vuole realmente l’annessione. Neanche i coloni israeliani.

di Shlomo Sand Haaretz, 1 luglio 2020 Di fronte alla scommessa audace che stanno portando avanti il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Primo Ministro Benjamin Netanyahu sull’annessione di parte della Cisgiordania, si sono costituiti tre blocchi politici che ad essa si oppongono. Se vogliamo capire cos’è Israele nel 2020 e il futile ... Leggi tutto

Riflessioni

Isolamento? La crisi del coronavirus ha fatto sì che questi esperti arabi ed ebrei si mettessero insieme

Un nuovo gruppo di lavoro israeliano sta affrontando un’evidente omissione in un comitato di stato che cerca di combattere il COVID-19: la mancanza di rappresentanti delle donne e delle minoranze. di Judy Maltz Haaretz, 5 luglio 2020. Fida Shehada e Michal Manheimer non si sono mai incontrate di persona. Entrambe sono donne e cittadine israeliane, ... Leggi tutto

Riflessioni

“Opporsi all’apartheid è l’unico modo in cui questa lotta può andare avanti”

Tareq Baconi, un analista politico palestinese, dice di essere “pessimista” sull’impatto dell’annessione, ma vede una speranza nella crescita dell’aspetto anticoloniale della lotta palestinese. di Meron Rapoport +972 Magazine, 1 luglio 2020 Tareq Baconi, un analista politico palestinese, vede pochi motivi di ottimismo sull’esito dell’annessione, sia che avvenga oppure no. Come molti altri esperti, Baconi dubita ... Leggi tutto

Riflessioni

Attivisti che lasciano la battaglia: non deboli, ma nemmeno eroi

di Michael Warschawski The Alternative Information Center (AIC), 3 luglio 2020 Per essere chiari: non voglio giudicare quelli che decidono di lasciare il paese e risiedere all’estero. Questa è una decisione personale, proprio come la decisione di osservare i comandamenti religiosi, essere vegetariano o, per quanto strano possa sembrare, andare in vacanza nella città di ... Leggi tutto

Riflessioni

Nei testi scolastici israeliani i Palestinesi sono praticamente invisibili

Uno studio di Avner Ben-Amos della Tel Aviv University mostra come l’occupazione sia raramente menzionata nei testi scolastici di storia, educazione civica o geografia di Or Kashti, Haaretz, 21 giugno 2020 “Neveh Daniel è una comunità rurale,” dice un libro di testo sulla società israeliana “raccontata” da Shulamit, una bambina di 9 anni che racconta ... Leggi tutto

Riflessioni

La minaccia di annessione: acquisizione con la forza da parte di Israele di terre appartenenti allo stato di Palestina

16 giugno 2020 1. Che cos’è l’annessione? L’uso della forza da parte di uno Stato per incorporare il territorio di un altro Stato nel proprio territorio è definito come annessione. Questa situazione presuppone che lo stato che intende annettere il territorio di un altro stato occupi effettivamente quel territorio. Quindi, poiché, secondo il diritto internazionale, ... Leggi tutto

Riflessioni

I Palestinesi “inventati”, gli Ebrei “autoctoni”: Le radici del piano di annessione israeliano e perché il mondo dovrebbe fermare Netanyahu prima che sia troppo tardi

Ciò che Netanyahu, il partito del Likud e l’amministrazione Trump realmente pensano dell’annessione e dei Palestinesi, e perché si sbagliano di grosso. diVictor Kattan   Haaretz, 9 giugno 2020 L’annessione del 30% della Cisgiordania, inclusi gli insediamenti israeliani illegali e la Valle del Giordano, procede a ritmo incalzante con il Primo ministro Benjamin Netanyahu che, ... Leggi tutto

Riflessioni

Erekat: Cosa l’UE dovrebbe dire a Pompeo riguardo a Israele

di Andrew Rettman euobserver, 15 giugno 2020 “Quel che gli Stati Uniti stanno facendo in Palestina è una minaccia contro qualunque principio di pacifica convivenza tra le nazioni”, questo è quello che, secondo Saeb Erekat, un alto funzionario diplomatico palestinese, dovrebbero dire i ministri degli Esteri dell’UE al Segretario di Stato USA Mike Pompeo nella ... Leggi tutto

Riflessioni

Nel tentativo di arrestare un Palestinese affetto da disabilità mentale, le truppe israeliane uccidono un adolescente presente sul posto

Dopo che un’unità di operazioni speciali aveva fallito la cattura di un “ricercato”, un giovane disabile, all’interno di un campo profughi, un soldato ha mirato al tetto di un edificio di cinque piani e ha esploso un colpo che ha raggiuto e ucciso un adolescente che stava assistendo a ciò che accadeva. di Gideon Levy ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Lettera aperta al governo di Israele da parte di 240 giuristi internazionali che condannano l’annessione

                                                                                                                     10 giugno 2020 On. Benjamin Netanyahu, Primo Ministro On. Benny Gantz, Primo Ministro a rotazione e Ministro della Difesa On. Gabi Ashkenazi, Ministro dei Rapporti con l’Estero On. Avi Nissenkorn, Ministro della Giustizia Dr. Avichai Mandelblit, Procuratore Generale Stato di Israele Egregi Signori, Noi sottoscritti, studiosi di diritto internazionale pubblico, scriviamo per esprimere la ... Leggi tutto

Riflessioni

Anche i Palestinesi hanno una madre

Il governo israeliano che ha vietato ad un figlio di stare con la madre nei suoi ultimi istanti di vita è lo stesso la cui polizia ha portato via un figlio ad una madre di Hagai El-Ad  +972 Magazine, 8 giugno 2020  La scorsa domenica un altro ‘non-evento’ si è svolto presso la corte distrettuale ... Leggi tutto

Riflessioni

L’annessione getterà in una crisi esistenziale le relazioni di Israele con l’UE

I timidi, inefficaci avvertimenti dell’Europa non fermeranno l’annessione di Israele, e la successiva valanga di violazioni dei diritti umani. Si deve agire subito. di Beth Oppenheim Haaretz, 11 giugno 2020 Mercoledì, il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, è arrivato in Israele per una delicata missione diplomatica. Maas ha avvertito che un’eventuale annessione della Cisgiordania ... Leggi tutto