Riflessioni

Arte e Violenza: Il tempo che ho passato con Zakaria Zubeidi a Jenin

di Udi Aloni, Mondoweiss, 1 ottobre 2021.      Udi Aloni racconta alcune storie sulla natura dell’arte e sulla resistenza che risalgono al tempo da lui passato con Zakaria Zubeidi al Jenin Freedom Theatre. Introduzione: riuscivo a malapena a respirare. Quando ho letto della fuga dalla prigione di Zakaria Zubeidi e dei suoi amici, mi sono tornati subito in mente ... Leggi tutto

Riflessioni

Intervista a Wasim Dahmash: una vita di studio e impegno per la Palestina

di Andrea De Lotto, Pressenza, 30 settembre 2021.  Dopo aver intervistato Vera Pegna, vista la sua lunga vita, traiettoria politica e impegno, le chiedo di suggerirmi dei contatti di persone che reputa importante intervistare. Senza esitare mi passa il nome di un uomo palestinese “di grandissima cultura”: il professor Wasim Dahmash. Ci sentiamo per telefono e dopo poco ... Leggi tutto

Riflessioni

Gli effetti della guerra, della violenza e dell’odio sullo sviluppo del bambino

di: Izzeldin Abuelaish, Developmental Medicine & Child Neurology, 7 agosto 2021.  Conosciuto come “il dottore di Gaza”, Izzeldin Abuelaish ha perduto tre figlie a causa della violenza e del terrore, e ciononostante rimane un promotore della pace tra palestinesi e israeliani e invita tutti a non odiare. L’ingegnere biomedico Delchambre ha recentemente esaminato le complesse ... Leggi tutto

Riflessioni

Conflitto israelo-palestinese: le domande da mettere sul tavolo

di Gershon Baskin, The Jerusalem Post, 22 settembre 2021.  La realtà è che, mentre la non fattibilità di una soluzione a due stati diventa sempre più chiara, dovremo diventare tutti molto più seri nella ricerca collettiva di altre soluzioni.  La scorsa settimana, in questa rubrica, ho scritto che forse l’unico modo per salvare la soluzione ... Leggi tutto

Riflessioni

Ci manca Uri Avnery, un guerriero per la pace. Se solo ti avessimo ascoltato di più.

di Zehava Galon, Haaretz, 22 settembre 2021.  AssoPacePalestina si unisce al ricordo di Uri Avnery, l’infaticabile costruttore di pace. Tre anni fa abbiamo perso Uri Avnery, un instancabile combattente per la pace e contro il perpetuo stato di guerra in cui siamo impantanati per mantenere il nostro benessere. Come israeliana, la festa dello Yom Kippur ... Leggi tutto

Riflessioni

Un viaggio a Hebron

di Benjamin Moser,  Mondoweiss, 10 giugno 2021.     Se qualcuno dice che la situazione in Palestina è complessa, basta dirgli di trascorrere un pomeriggio a Hebron.   Cinque anni fa, questo mese, ho partecipato al Palestine Festival of Literature, un’iniziativa della scrittrice egiziana Ahdaf Souief. È una delle persone che ammiro di più in questo mondo: una donna gentile, ... Leggi tutto

Riflessioni

Un caso di blues palestinese

di Henriette Chacar, +972 Magazine, 3 settembre 2021.  Registrando in lockdown, un trio musicale dà a un classico del blues un twist arabo, esplorando nuovi spazi per la solidarietà tra Neri e Palestinesi Mentre leggi, ascolta la playlist su Spotify curata da noi e ispirata da questa storia Per Kareem Samara, un polistrumentista, compositore e ... Leggi tutto

Riflessioni

“Non posso essere ottimista”. La difficile lotta dei palestinesi di Gaza dopo l’offensiva israeliana

di Maram Humaid, Al Jazeera, 13 settembre 2021.  I palestinesi di Gaza dicono che il processo di ricostruzione dell’enclave assediata si è bloccato dopo l’ultima offensiva di Israele che ha distrutto le infrastrutture della Striscia. Gaza City –Per quattro mesi, da quando Gaza City è stata bombardata, Ahmad Alzaem ha evitato di passare davanti alla torre ... Leggi tutto

Riflessioni, Video

Video: L’acqua è un diritto umano

di: Combatants for Peace, American Friends of C4P, 15 settembre 2021.  Israele controlla tutte le risorse naturali della Cisgiordania dal 1967. Usa queste risorse per esercitare il suo controllo sul popolo palestinese e per promuovere l’insediamento ebraico a spese della popolazione palestinese locale. L’acqua è la risorsa più importante; il diritto di accesso all’acqua e ... Leggi tutto

Riflessioni

L’occupazione non ha vinto la battaglia ingaggiata dai “prigionieri della libertà”

Editoriale di Al Quds   12 settembre 2021.  È molto chiaro che il nuovo arresto di quattro dei sei “prigionieri della libertà” non significa in alcun modo la vittoria dell’occupazione, che ha cercato di coprire il fallimento dei suoi servizi di sicurezza che non hanno scoperto il loro piano per liberarsi, avvenuto proprio nella prigione di ... Leggi tutto

Riflessioni

Lo Stato di New York deve revocare lo status di non-profit ai gruppi che finanziano i coloni israeliani estremisti

di Sami Huraini, Istituto per la Comprensione del Medio Oriente, 7 settembre 2021. Non ho mai conosciuto la libertà. Non un giorno. Sono nato ad Atuwani, un villaggio della Cisgiordania condizionato dall’occupazione militare israeliana e dalla violenza dei coloni. Ogni giorno rischiamo di essere picchiati, incarcerati o persino di essere uccisi, solo per la colpa di mietere i nostri ... Leggi tutto

Riflessioni

L’Autorità Palestinese sta perdendo il controllo della Cisgiordania, dicono i ben informati e gli attivisti

di Lubna Masarwa e Dania Akkad,  Middle East Eye, 26 agosto 2021.  Mesi di crescente repressione e arresti pongono l’interrogativo, anche a chi sostiene l’AP, se questa sia sull’orlo del collasso Lo scorso fine settimana, un esperto di ciò che riguarda l’Autorità Palestinese, guardando le forze di sicurezza dell’AP arrestare una trentina di manifestanti che chiedevano risposte ... Leggi tutto

Riflessioni

Lettera di Luisa Morgantini al Presidente Mahmoud Abbas

Gli ultimi avvenimenti avvenuti a Ramallah con l’arresto di circa 30 attivisti palestinesi da parte delle forze di sicurezza palestinesi non può lasciarci indifferenti. Ecco la lettera inviata da Luisa Morgantini al Presidente Mahmoud Abbas. Al Presidente Mahmoud AbbasIn primo luogo vorrei esprimere la mia e la nostra solidarietà. Siamo consapevoli che ora come non maiè ... Leggi tutto

Riflessioni

La destra israeliana ha provato a gestire il conflitto. Bennett vuole “ridurlo”

La coalizione Bennett-Lapid non ha una chiara visione di cosa fare con i Palestinesi, perciò tenta una diversa strategia. di Meron Rapoport, +972 Magazine, 12 agosto 2021.    La coalizione di governo israeliana comprende oggi due partiti saldamente di destra, Yamina e New Hope, guidati da due uomini che credono nell’idea di un Grande Israele ... Leggi tutto

Riflessioni

Guerre per l’acqua in Cisgiordania

di Ramzy Baroud, Mondoweiss, 11 agosto 2021.  Le proteste in corso nel villaggio di Beita, in Cisgiordania, riguardano i diritti alla terra, all’acqua e ai diritti umani fondamentali. C’è una guerra israeliana in corso, ma nascosta, contro i Palestinesi, anche se raramente viene evidenziata o addirittura conosciuta. È una guerra per l’acqua, in corso da decenni.  Il ... Leggi tutto