Riflessioni

Anche stavolta ricostruire Gaza arricchirà Israele ed Egitto

di Stela Xhunga, Fanpage, 31 maggio 2021. Anche stavolta ad arricchirsi saranno le imprese egiziane e israeliane. Tutto passa da Israele ed Egitto: merci, cibo, carburante. E per sfuggire al monopolio c’è chi, come la giovane ingegnere Majd Mashharawi, brevetta i mattoni fatti di cenere, che a Gaza, abbonda. Polvere e macerie. Dopo avere incontrato ... Leggi tutto

Riflessioni

Uno Stato, due popoli

di Vera Pegna, Adista, 27 maggio 2021.  Mentre scrivo, i Palestinesi uccisi durante gli 11 giorni di bombardamenti israeliani su Gaza hanno raggiunto finora la cifra di 248 e 1.948 sono i feriti; dalle macerie continuano a essere estratti corpi di persone disperse e il bilancio totale delle vittime continua a salire; 800mila persone non ... Leggi tutto

Riflessioni

Hamas esce dalla sua gabbia di Gaza

di Amjad Iraqi, +972 magazine, 21 maggio 2021. Il movimento islamista ha sorpreso Israele e la comunità internazionale intervenendo sull’onda di una rivolta popolare a Gerusalemme. Ma alcuni Palestinesi rimangono guardinghi rispetto alla cooptazione dei movimenti popolari da parte delle varie fazioni in campo, sostiene l’analista Tareq Baconi. Finalmente giovedì notte è stato annunciato un ... Leggi tutto

Riflessioni

“Fragile coesistenza”: i Palestinesi in Israele chiedono a gran voce l’uguaglianza

di Jonathan Cook, Middle East Eye, 26 maggio 2021.    Una nuova generazione di cittadini palestinesi di Israele chiede la fine dell’umiliazione e della demonizzazione della loro identità palestinese da parte dei compatrioti ebrei Lo scorso venerdì, poche ore dopo che un cessate il fuoco è entrato in vigore tra Israele e Hamas –ponendo fine ... Leggi tutto

Riflessioni

Erano solo bambini

di Mona El-Naggar, Adam Rasgon e Mona Boshnaq, The New York Times, 26 maggio 2021.  Si può sfogliare l’intera collezione di ricordi nel pdf sottostante .

Riflessioni

Man mano che la dipendenza di Israele dagli Stati Uniti si riduce, si riduce anche l’influenza degli Stati Uniti su Israele

diMax Fisher,  The New York Times, 24 maggio 2021.  Israele ha tranquillamente cercato, e forse raggiunto, una larga misura di autonomia dal suo mezzo secolo di dipendenza dagli Stati Uniti. Israele, un piccolo paese circondato da avversari e invischiato in un lungo conflitto con i Palestinesi, dipende assolutamente dal sostegno diplomatico e militare americano. Dandogli ... Leggi tutto

Riflessioni

Come un partito dell’estrema destra sionista portato nel parlamento israeliano da Netanyahu lo ha aiutato ad iniziare la guerra che voleva

di David Sheen, The Gray Zone, 26 maggio 2021.  Dopo che il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu gli ha aperto la strada per il Parlamento israeliano, il partito estremista Potere Ebraico ha scatenato sanguinosi attacchi anti-palestinesi, dando al premier un pretesto per attaccare Gaza Il giorno dopo l’entrata in vigore di un cessate il fuoco ... Leggi tutto

Riflessioni

Lo sbalorditivo rapporto del New York Times sull’occupazione israeliana che causa la “sofferenza” palestinese era atteso da tempo

di James North, Mondoweiss, 24 maggio 2021.  [Questo articolo fa riferimento al rapporto pubblicato dal New York Times, che potete leggere QUI] Ieri i lettori del New York Times hanno guardato la loro prima pagina con stupore, perché hanno visto un resoconto lungo e umano di come i Palestinesi soffrono sotto l’occupazione israeliana. Ieri i ... Leggi tutto

Riflessioni

Vita sotto occupazione: la sofferenza al cuore del conflitto

di David M. Halbfinger e Adam Rasgon, The New York Times, 22 maggio 2021.  [Questo articolo ha un interesse particolare in quanto pubblicato sul New York Times, quotidiano raramente così simpatetico con la causa palestinese. Vedi a questo proposito il commento di Mondoweiss che pubblichiamo QUI.] Uno sgombero a Gerusalemme Est è al centro di un ... Leggi tutto

Riflessioni

Infrastrutture coloniali fra Italia e Israele

di Collettivo Gastivists, ECOR, novembre 2020.  [Oggi che l’occupazione israeliana dimostra ancora una volta agli occhi del mondo tutta la sua violenza, giova ricordare la complicità dell’Unione Europea e di paesi quali Grecia, Cipro e Italia con le autorità israeliane, in merito al loro coinvolgimento nel progetto EastMed, un gasdotto che porterà sulle coste del Salento ... Leggi tutto

Riflessioni

Terra e sangue. Alle radici della questione palestinese

di Giulia Belardelli, Huffingtonpost, 19 maggio 2021.  Colloquio con lo storico Lorenzo Kamel (IAI) sulle origini della tragedia israelo-palestinese. “Hamas va condannata in modo netto, ma non viene da Marte” “Le strategie adottate da Hamas vanno condannate in modo chiaro e netto, ma tale constatazione non deve rappresentare un ostacolo alla comprensione del retroterra che ... Leggi tutto

Riflessioni

Nessun trionfo sulle rovine di Gaza

di Ali Rashid, Il Manifesto, 22.05.2021. La luce del giorno ha rivelato la vasta distruzione nelle infrastrutture e nelle abitazioni civili, secondo le stime dell’Onu sono più di sessantamila i senza tetto. La gente è incredula di fronte alle macerie di quelle che erano le loro case costruite con sacrifici di generazioni e cercano di ... Leggi tutto

Riflessioni

Che cosa sta succedendo in Palestina? Intervista a Jamil Hilal

di Maria Nadotti, Doppiozero, 21 maggio 2021.  Maria Nadotti: Che cosa sta succedendo esattamente in Palestina? I media occidentali, prigionieri di uno schema interpretativo ‘prudente’ e a dir poco obsoleto, ripetono luoghi comuni che non fanno luce sul presente e non si sbilanciano sul futuro. Jamil Hilal: Quello che succede oggi in Palestina, e con questo ... Leggi tutto

Riflessioni

Il tessuto sociale israeliano si sta scucendo

di Sam Bahour, 18 maggio 2021.  Israele è arrivato all’apartheid, l’antitesi della lunga tradizione di giustizia sociale del giudaismo. Gli eventi in Israele e Palestina sono a dir poco inquietanti, ma tutt’altro che sorprendenti per chiunque sia stato sveglio negli ultimi tempi. In un articolo di opinione dello scorso agosto che è stato pubblicato su ... Leggi tutto

Riflessioni

Uno studio storico-giuridico sugli sfratti a Sheikh Jarrah

dalla: Civic Coalition for Palestinians’ Rights in Jerusalem L’associazione Civic Coalition for Defending Palestinians’ Rights in Jerusalem ha condotto un approfondito studio sulle vicende legali che sono alla base dei recenti avvenimenti a Sheikh Jarrah nonché della successiva escalation militare tra Israele e la Striscia di Gaza. Qui di seguito la traduzione del Sommario del ... Leggi tutto