
Yasmeen ha la sua nuova gamba!
Yasmeen Al Najjar è la ragazza palestinese che, pur essendo priva di una gamba, è riuscita a scalare il Kilimangiaro. Adesso il suo sogno sarebbe quello di affrontare l’Everest, ma la sua protesi doveva essere cambiata e per far questo ha avuto bisogno del nostro aiuto. AssopacePalestina si è fatta promotrice di una raccolta fondi ... Leggi tutto

Una lettera aperta al mio concittadino americano e servitore dello stato Jared Kushner.
Da americano a americano: scendi da quella macchina. Vai a casa. Sam Bahour Medium, 22 giugno 2019 La Casa Bianca ha oggi finalmente pubblicato il molto atteso piano economico di ciò che l’amministrazione Trump ha scelleratamente definito “l’accordo del secolo.” Questa pubblicazione viene fatta pochi giorni prima del workshop economico convocato per il 25 e ... Leggi tutto

Non ha ancora sei anni, ma Israele non lo autorizza a lasciare la Striscia di Gaza assieme a sua madre.
La ragione burocratica è semplice: il suo domicilio è a Rafah Amira Hass 29 giugno 2019 Ad agosto Adam Hemo compirà 6 anni. Nel corso degli ultimi due anni e mezzo Israele non lo ha autorizzato a lasciare la Striscia di Gaza insieme a sua madre e i suoi tre fratelli e sorelle e a ... Leggi tutto

Pubblicato in italiano il libro su Gerusalemme di Meir Margalit.
Nella traduzione italiana di Isabella Mastroleo, è appena uscito per le Edizioni Terrasanta il libro di Meir Margalit Gerusalemme la città impossibile. Chiavi per comprendere l’occupazione israeliana. Viene qui illustrato da una scheda editoriale e da un articolo pubblicato sul Manifesto.

Rapporto OCHA 18 giugno – 1 luglio 2019.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 18 giugno – 1 luglio 2019. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli:https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Nella Striscia di Gaza, durante il ... Leggi tutto

Cosa c’è di sbagliato se i Palestinesi si arrendono?
Sapere quando è il momento di arrendersi è spesso il primo passo per fare la pace di Danny Danon (ambasciatore di Israele all’ONU) The New York Times, 24 giugno 2019 [Il 22 maggio 2019, il New York Times ha pubblicato un articolo di Saeb Erekat, negoziatore capo dell’OLP, con il titolo: “Trump non vuole la ... Leggi tutto

Milano 5 luglio: “Palestina Lacerata” racconto fotografico da un viaggio.
Venerdì 5 luglio 2019, dalle ore 18:30, al Circolo Scintilla, via Franco Faccio 18, Milano, si terrà un incontro sulla Palestina. L’iniziativa nasce sull’onda del viaggio con AssopacePalestina dello scorso aprile: attraverso alcuni scatti fotografici realizzati durante il viaggio stesso, racconteremo la realtà palestinese e proveremo a interrogarci insieme sulle prospettive per il suo futuro. ... Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale “Human Check Point Project”
Human Check Point Project È un laboratorio teatrale aperto ad attrici e attori, a chi ha scelto il teatro come strumento per accrescere la propria esperienza personale e a chi ha interesse a conoscere meglio la situazione palestinese e l’occupazione. Modalità Un laboratorio che permette di unire sia la formazione e il passaggio di esperienze ... Leggi tutto

Rapporto OCHA 4 – 17 giugno 2019.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 4 – 17 giugno 2019. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Durante il ... Leggi tutto

Perché mi sono licenziato dal Museo Ebraico di Berlino.
di Yossi Bartal Haaretz, 22 giugno 2019 Lunedì scorso, dopo aver guidato centinaia di gruppi di visitatori dalla Germania e da tutto il mondo per i vari percorsi espositivi, ho presentato le mie dimissioni dall’incarico di guida del Museo Ebraico di Berlino, come atto di protesta contro il grossolano intervento politico del governo tedesco e ... Leggi tutto

Il popolo palestinese non è in vendita.
AssopacePalestina aderisce al sit-in indetto dalla Comunità Palestinese di Roma e del Lazio, il 25 giugno, dalle ore 18 alle 19 davanti all’Ambasciata USA, Via Veneto, angolo via Bissolati, Roma per denunciare l’unilaterale convocazione della conferenza nel Bahrein, l’arroganza ed il disprezzo dei diritti umani e della legalità internazionale da parte dell’Amministrazione Trump nel decidere ... Leggi tutto

L’incubo di una sorella: il mio fratellino è stato ferito con un’arma da fuoco una notte di Ramadan dai soldati delle forze occupanti.
Amina Salah e Yumna Patel Mondoweiss, 10 giugno 2019 Amina Salah, 30 anni, è una donna palestinese originaria della Cisgiordania occupata, che oggi vive in California. È nata e cresciuta nel paese di al-Khader, a sud della città di Betlemme, dove ha ottenuto la laurea in Servizi Sociali nell’Università di Betlemme. Oltre a praticare la professione di ... Leggi tutto

Il sostegno a Israele dei funzionari di Trump è evidente: c’è solo questo nei loro tweet.
di Daoud Kuttab The National, 8 giugno 2019 Da quando il Presidente Donald Trump è stato eletto, la sua amministrazione sta sgretolando l’idea di creare uno Stato palestinese. Un nuovo obiettivo sembra emergere per Stati Uniti e Israele in Medio Oriente: la totale delegittimazione dello Stato palestinese. Quando gli Stati Uniti nel 1988 iniziarono dei ... Leggi tutto

Né per Israele né per la Germania lo scivolamento verso il fascismo è stato un fatto accidentale.
Il tentativo sionista di creare un movimento nazional-secolare basato sull’identità ebraica non poteva non avere una componente religiosa messianica. A quel punto era inevitabile che diventasse razzista. di Yoav Rinon Haaretz, 6 giugno 2019 Pochi negherebbero che la moderna identità tedesca abbia avuto un ruolo centrale nella formulazione dell’identità ebraico-israeliana, specialmente alla luce dell’Olocausto e ... Leggi tutto

Valtellina 22-23 giugno: Incontri con Yasmeen, scalatrice palestinese.
Yasmeen Al Najjar è la ragazza palestinese che, pur essendo priva di una gamba, è riuscita a scalare il Kilimangiaro. Adesso il suo sogno sarebbe quello di affrontare l’Everest, ma la sua protesi deve essere cambiata e per far questo ha bisogno del nostro aiuto.