
Milano 24 maggio: cena di autofinanziamento Assopace Palestina
Mercoledì 24 maggio 2017 ore 20:30, Cooperativa La Liberazione, Via Lomellina 14, Milano: Pane, Pace e Za’atar: Cena di autofinanziamento Assopace Palestina. Menu + bevande € 25,00 (anche per vegetariani). Birra Taybeh per tutti! Info e prenotazioni: R.Vassallo@almaviva.it

Viterbo 21 aprile: Incontro e film sulla resistenza nonviolenta in Palestina.
Venerdì 21 aprile 2017 ore 18:00, Spazio Biancovolta, Via delle Piagge 23, Viterbo: Incontro pubblico con Luisa Morgantini. A seguire: aperitivo e poi alle ore 21:00 al Cinema Trento (La Quercia): proiezione del film “The Wanted 18”. Save The Date Ecco i nuovi appuntamenti di AUCS Onlus! VENERDÌ 21 APRILE 2017 ANTEPRIMA ISMXXIII TRANSITI LA … Leggi tutto
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati 4 – 18 aprile 2017
I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati ogni due settimane in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informazioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati. Sono scaricabili dal sito Web di OCHAoPt, alla pagina: https://www.ochaopt.org/reports/protection-of-civilians Di seguito il testo completo del Rapporto: Un soldato israeliano … Leggi tutto
Siena 18 aprile: Ti racconto la Palestina che ho visto !
Martedi 18 aprile 2017 ore 17.30 – Sala di Palazzo Patrizi, Via di Città 75, Siena Simonetta Abati racconta il suo viaggio in Palestina con Assopace Palestina con video e immagini Assopace Palestina organizza viaggi di conoscenza e solidarietà in Palestina e Israele, un “andare e tornare” per contribuire a tenere aperta la strada per la libertà e l’indipendenza … Leggi tutto

Israele nelle tenebre.
di Gideon Levy Haaretz 14 aprile 2017. Nessun’altra nazione al mondo perquisisce bagagli alla ricerca di cibi proibiti, eccetto forse l’Iran. La polizia del Passover chametz [il cibo pasquale] è una cosa israeliana più di Mobileye o di Amos Oz. Ecco come si presenta lo stato ebraico, quello che tanti Israeliani vogliono preservare ad ogni … Leggi tutto

Firenze 20 aprile: Palestina…Resistere per Esistere
Una storia lunga 100 anni che i media non raccontano Slides, video, testimonianze, letture, musica a cura di Assopace Palestina e COBAS Firenze La serata è finalizzata al lancio della campagna di informazione e sostegno della scuola per l’infanzia Al Shmoah del villaggio di Al Ma’sara, vicino a Betlemme ore 17.30 presso la sede COBAS via dei … Leggi tutto

Israele è uno Stato che pratica l’apartheid?
di Richard Falk The Nation, 22 marzo 2017. Sei mesi fa la Commissione delle Nazioni Unite per gli Affari Economici e Sociali dell’Asia Occidentale (ESCWA) ha chiesto a Virginia Tilley ed a me di scrivere uno studio che esaminasse l’applicabilità del concetto di apartheid – come contemplato nel diritto penale internazionale – alle politiche e … Leggi tutto

Ora e sempre no alla guerra, no al terrorismo!
Facebook: https://www.facebook.com/assopace.palestina

Sostieni la scuola per l’infanzia ad Al Masara vicino al Betlemme
Assopace Palestina lancia una campagna di informazione e raccolta fondi per il sostegno della scuola dell’infanzia. Ad Al Masara, il Centro Culturale Al Shmoah (Le candele) illumina 10 villaggi nella zona tra Betlemme e Hebron. Da quasi un anno 30 bambini dai 3 ai 6 anni, provenienti da famiglie numerose di 10 villaggi dei dintorni, frequentano per cinque … Leggi tutto

Bologna 7 aprile: 2 film palestinesi.
Venerdì 7 aprile 2017 al cinema Orione, via Cimabue 14, Bologna, saranno proiettati due film palestinesi. Ingresso libero e aperitivo solidale.

Roma: 3 aprile presentazione libro la Palestina nei testi scolastici di Israele
Lunedì 3 aprile, aula 11, ore 9-12 Luisa Morgantini, già Vice Presidente del Parlamento Europeo, Presidente di AssoPace Palestina Donatello Santarone, Università Roma Tre Presentazione dei libri di Franco Fortini, I cani del Sinai, De Donato 1967 e di Nurit Peled-Elhanan, La Palestina nei testi scolastici di Israele, Edizioni GruppoAbele Presso l’Università di Roma … Leggi tutto

La censura israeliana non colpisce solo a Roma.
Due università inglesi cedono alle pressioni per cancellare il lancio del nuovo libro di Richard Falk, già Relatore Speciale dell’ONU per la Palestina. Middle East Monitor, 22 marzo 2017. Richard Falk, professore di diritto internazionale, avrebbe dovuto parlare oggi del suo nuovo libro Palestine’s Horizon alla Middlesex University. Ma l’università londinese ha imitato la decisione … Leggi tutto

Roma, 6 aprile: proiezione del film “3000 nights,” con la regista.
Giovedì 6 aprile 2017, ore 18:00, al cinema Palladium, piazza Bartolomeo Romano 8, Roma, sarà proiettato il film “3000 nights” (sottotitoli italiani) della regista Mai Masri che sarà presente per la successiva discussione.

Grave atto di censura all’Università “La Sapienza” di Roma
Ritirata senza preavviso l’autorizzazione ad utilizzare un’aula per ospitare un seminario su Israele e Palestina Roma, 27 marzo 2017 – Un grave atto di censura e una violazione dei diritti costituzionali alla libertà di parola e di espressione, reso ancora più preoccupante dal fatto che si sia svolto presso un istituto universitario pubblico, e che … Leggi tutto

Votate per il Nazra Palestine Short Film Festival!
In questa pagina (in cima!) è possibile mettere il vostro voto L’Associazione AssoPace Palestina e l’associazione Restiamo Umani con Vik presentano la 1° edizione di NAZRA Palestine Short Film Festival, un appuntamento annuale per un film Festival itinerante che nasce dalla volontà di: • far conoscere, ad un pubblico interessato e il più vasto possibile, la produzione cinematografica palestinese, un messaggio … Leggi tutto
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati 7 – 20 marzo 2017
I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati ogni due settimane in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informazioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati. Sono scaricabili dal sito Web di OCHAoPt, alla pagina: https://www.ochaopt.org/reports/protection-of-civilians Di seguito il testo completo del Rapporto: Il 13 marzo, nella … Leggi tutto

Bologna 23 marzo: Che c’entra l’archeologia con l’occupazione della Palestina?
Giovedì 23 marzo 2017, ore 21:00, al Centro Sociale G. Costa, via Azzo Gardino 44, Bologna, si terrà un incontro con il prof. Osama Hamdan sul tema: “Che c’entra l’archeologia con la colonizzazione e l’occupazione militare della Palestina?” Il prof. Osama Hamdan (afuno@alqudsnet.com) è docente di “Restauro architettonico”, presso l’“Higher Institute of Islamic Archaeology” della … Leggi tutto

Roma 23 marzo alla Sapienza: Europa e Palestina, CAMBIO AULA
Giovedì 23 marzo 2017 all’Università La sapienza di Roma, dalle ore 15:00 alle 18:00, si terrà un convegno dal titolo: “E’ tempo di giustizia in Palestina – Le responsabilità dall’Europa,” con la partecipazione di personalità palestinesi. internazionali e italiane.

ISRAELE, VA BENE, HAI VINTO
Intervista a Jeff Halper realizzata da Barbara Bertoncin UNA CITTÀ n. 237 / 2017 marzo http://www.unacitta.it/newsite/intervista.asp?id=2555 All’indomani della cosiddetta legge furto, approvata dal parlamento israeliano, sembrano ormai venute meno le condizioni per una soluzione a due stati; il rischio di uno scenario in cui Israele si annette l’area C, si proclama lo stato palestinese a … Leggi tutto

Una nottata in radio e video sulla Palestina
Nella notte tra il 13 e il 14 marzo è andata in onda una puntata di Radio Impegno dedicata alla Palestina. In studio c’erano Luisa Morgantini e Donatello Santarone. Hanno parlato non-stop da mezzanotte a oltre le 3 e 30 del mattino di Palestina, di viaggi, di Franco Fortini, di AlKamandjati e delle iniziative di … Leggi tutto