Un’iniziativa del Movimento Anti-Apartheid Palestinese,
31 maggio 2023.
“Sappiamo bene che la nostra libertà è incompleta
senza la libertà dei Palestinesi”.
Nelson Mandela
Decenni di mobilitazione da parte del popolo palestinese, insieme alla recente approvazione da parte della società civile globale, di organizzazioni internazionali per i diritti umani, di esperti delle Nazioni Unite, di capi di Stato, di parlamentari e diplomatici, hanno reso chiaro che l’apartheid non è solo un flagello del passato, ma un’afflizione ancora persistente che richiede un’azione urgente.
Prove inconfutabili e analisi inequivocabili da tutte queste fonti dimostrano che Israele sta perpetrando il crimine contro l’umanità dell’apartheid contro i palestinesi.
Sotto l’attuale governo israeliano, il più apertamente di estrema destra, razzista, fondamentalista, sessista, omofobo e corrotto nella storia dello Stato, la violenza pluridecennale e l’oppressione coloniale contro i Palestinesi indigeni stanno assumendo forme sempre più brutali.
È tempo che le persone di tutto il mondo si uniscano e che le Nazioni Unite agiscano con urgenza. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) deve riattivare i suoi meccanismi per garantire che il crimine dell’apartheid faccia ormai solo parte della storia e per dichiarare Israele responsabile di aver perpetrato questo crimine.
Pertanto, chiediamo agli Stati membri della prossima Assemblea Generale delle Nazioni Unite di fare un primo passo e di riattivare la Commissione Speciale contro l’Apartheid.
Il riconoscimento dell’apartheid come crimine contro l’umanità e la significativa solidarietà internazionale con la lotta sul campo del popolo oppresso – espressa in particolare nel tagliare ogni legame con stati, aziende e istituzioni complici nell’apartheid – hanno aperto la strada alla libertà e alla democrazia per il popolo del Sudafrica e alla lotta tuttora in corso per porre fine alle disuguaglianze economiche. Lo smantellamento dell’apartheid in Sudafrica è oggi una pietra miliare fondamentale nella lotta globale contro il razzismo, la discriminazione e l’oppressione coloniale, ma rimane “incompleto”, come disse Mandela, senza l’abolizione dell’apartheid in tutto il mondo, a partire dalla Palestina.
Il Comitato Speciale contro l’Apartheid dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha svolto, decenni fa, un ruolo fondamentale nella lotta globale contro il razzismo, monitorando e denunciando le politiche di apartheid e costruendo meccanismi di diritto internazionale per reprimere e punire questo crimine contro l’umanità. È tempo che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite si assuma la responsabilità di rilanciare questa Commissione Speciale e si unisca per porre fine all’apartheid del XXI secolo, ovunque si manifesti.
https://antiapartheid.limesurvey.net/784756
Traduzione a cura di AssoPacePalestina
.