
La polizia israeliana ha preso di mira i Palestinesi con arresti discriminatori, torture e uso illegale della forza
da: Amnesty International, 24 giugno 2021. Amnesty International oggi ha riferito che la polizia israeliana ha commesso in Israele e nella Gerusalemme est occupata una serie di reati nei confronti dei palestinesi conducendo, durante e dopo gli scontri in Israele e Gaza, una campagna repressiva discriminatoria attraverso arresti di massa, l’uso illegale della forza contro ... Leggi tutto

Palestina: la resistenza come terapia
Conversazione con Samah Jabr, psichiatra e psicoterapeuta palestinese. Raccolta il 14 maggio 2021, Apparsa su lundimatin#288 il 17 maggio 2021. Uno spettro gira per il mondo, lo spettro della Palestina. Ogni volta che una crisi acuta fa riapparire questo tema nei media, occorre prestare attenzione sia alla singolarità del momento sia al processo di lunga ... Leggi tutto

Come un Ebreo profondamente religioso è diventato uno dei principali attivisti israeliani contro l’occupazione
di Judy Maltz, Haaretz, 2 luglio 2021. Nel suo nuovo libro sul sionismo religioso, Mikhael Manekin sostiene che l’emergere di un movimento di supremazia ebraica all’interno della sua comunità mostra quanto essa si sia allontanata dall’essenza della Torah Circa 20 anni fa, subito dopo lo scoppio della seconda intifada, Mikhael Manekin prestava servizio come ufficiale ... Leggi tutto

Note a margine dell’operazione “Guardiano delle Mura”, Parte II. La costruzione contra legem delle strutture civili di Gaza come obiettivi militari e il discrimine tra attacchi sproporzionati e attacchi indiscriminati nel diritto internazionale umanitario e penale
di Luigi Daniele e Triestino Mariniello, SIDIBlog,29 giugno 2021. Come si è anticipato nella prima parte di questa riflessione, il diritto internazionale umanitario detta i parametri di legalità di mezzi e metodi di conduzione delle ostilità da parte delle forze militari protagoniste dell’ultima escalation nel conflitto in Medio Oriente. È proprio in questo quadro che vanno segnalate le più gravi e ... Leggi tutto

L’infanzia rubata ai bambini palestinesi
di Galia Oz, Haaretz, 2 luglio 2021. Sujoud ha 12 anni e racconta alla telecamera, senza nessuna enfasi, di un uomo che si è avvicinato a lei e ai suoi amici in modo minaccioso mentre andavano a scuola nel villaggio adiacente di A-Tuwani, nelle Colline a sud di Hebron, in Cisgiordania. A 6 anni, ha subito ... Leggi tutto

I nuovi leader israeliani inclinano verso destra con l’accordo per l’avamposto di Evyatar, accennando all’approccio che intendono seguire
diPatrick Kingsley, The New York Times, 1 luglio 2021. La decisione del primo ministro Naftali Bennett su un avamposto non autorizzato ha fornito una prima idea di come spera di gestire la sua improbabile coalizione. GERUSALEMME. Non c’è molto che tiene insieme il nuovo governo israeliano. È una coalizione ingombrante e incoerente di destra, sinistra, centristi ... Leggi tutto

Un recente sondaggio mostra il sostegno dei Palestinesi alla resistenza armata e all’intifada, sulla scia della presunta vittoria di Hamas
di Philip Weiss, Mondoweiss, 30 giugno 2021. Due settimane fa, la principale organizzazione di sondaggi palestinesi ha rilasciato dati sorprendenti sugli atteggiamenti dei cittadini a seguito degli 11 giorni di conflitto a maggio tra Israele e militanti di Gaza. Vorrei riassumere i risultati che non ho visto trattati negli Stati Uniti. I Palestinesi vedono in gran ... Leggi tutto

MachsomWatch: lavoriamo per denunciare e porre fine all’occupazione
di Ina Friedman, Partners for Progressive Israel, 1 luglio 2021. MachsomWatch [Osservatorio dei Checkpoint] di Women Against the Occupation and for Human Rights, è un’organizzazione di volontariato di base fondata nel 2001, subito dopo l’inizio della Seconda Intifada, da tre donne israeliane che tenevano sotto osservazione un posto di blocco militare alla periferia di Gerusalemme. ... Leggi tutto