Riflessioni

Un secolo di lotta al sionismo: voci di dissidenti ebrei

di Allan C. Brownfeld Lincoln Review, agosto/settembre 2020.   Il sionismo, molti ora lo dimenticano, ha sempre costituito una posizione minoritaria tra gli ebrei. Quando Theodor Herzl organizzò il movimento sionista nel 19° secolo, incontrò un’aspra opposizione da parte dei leader ebrei di tutto il mondo. Il rabbino capo di Vienna, Moritz Gudemann, denunciò il rischio ... Leggi tutto

Riflessioni

Per un nuovo immaginario politico, gli Ebrei di Israele devono dis-imparare il sionismo

di Norma Musih  +972magazine, 24 maggio 2020 Come Israeliani, il nostro compito non è solo quello di riconoscere l’espulsione dei Palestinesi nel 1948, ma di educare la nostra immaginazione a costruire un luogo condiviso per vivere in libertà e uguaglianza. Mi sono trasferita da Gerusalemme a Tel Aviv nel 2001. Fin da allora, avevo capito ... Leggi tutto

Riflessioni

«Fermatevi, così tradite il sogno sionista». Intervista a Zeev Sternhell

di Umberto De Giovannangeli  Reset , 10 febbraio 2020 È il più autorevole storico israeliano, più volte premiato in patria e nel mondo, già professore all’Università ebraica e alla Sorbona di Parigi: Zeev Sternhell. Sternhell è autore di opere fondamentali, che hanno fatto molto discutere, sull’ideologia fascista e sul sionismo (Nascita dell’ideologia fascista, Né destra né ... Leggi tutto

Riflessioni

Non posso sostenere un’ideologia basata sul privilegio degli Ebrei e la persecuzione dei Palestinesi.

di Alice Rothchild The Seattle Times, 9 agosto 2019. Un dibattito fondamentale nella comunità ebraica degli Stati Uniti ha a che fare con il sionismo e i suoi rapporti con l’ebraismo. Nella recente antologia “Recuperare l’ebraismo dal sionismo: Storie di trasformazione personale,” 40 rabbini, studiosi e attivisti riflettono sul loro personale itinerario intellettuale ed emotivo che ... Leggi tutto

Riflessioni

Quando gli ebrei elogiavano Mussolini e appoggiavano i nazisti: i primi fascisti di Israele.

danilfineman, 18 luglio 2019   “Il fascismo non è proprio un prodotto per l’esportazione.” Benito Mussolini, 1925. Un mix di repulsione e di insolito fascino fu la reazione di molti allo spot pubblicitario conclusivo della campagna elettorale, nel quale la ministra israeliana della giustizia presentava un finto flacone di profumo che aveva un’etichetta molto ideologica [sull’etichetta ... Leggi tutto

Riflessioni

Il Sionismo come forma di machismo.

Machismo, come dire: io, in quanto autodesignato maschio alfa, posso fare qualunque cosa questo mio fottuto IO voglia fare, a chi mi pare, per qualunque mio vantaggio personale, senza il minimo timore di conseguenze negative. Bradley Burston Haaretz, 8 dicembre 2018 C’è qualcosa dentro di me di cui non riesco proprio a sbarazzarmi. Lo spingo ... Leggi tutto

Riflessioni

Re e Imperatore.

di Uri Avnery. Gush Shalom, 2 dicembre 2017. Il SIONISMO è un credo antisemita. Lo è stato fin dall’inizio. Già il padre fondatore, Theodor Herzl, uno scrittore viennese, scrisse alcuni pezzi con una chiara inclinazione antisemita. Per lui il Sionismo non consisteva semplicemente in un trapianto geografico, ma era anche un mezzo per trasformare lo ... Leggi tutto

Riflessioni

Sionismo senza Gerusalemme.

Israele dovrebbe imitare Herzl e Jabotinsky, che erano disposti a rinunciare alla sovranità ebraica sulla Città Vecchia di Gerusalemme. di Dmitry Shumsky Haaretz, 12 dicembre 2017 “Le zone in questione nella Città Vecchia di Gerusalemme, i cui confini devono essere stabiliti sotto l’autorità della Società delle Nazioni, dovranno godere dello stesso regime di estraterritorialità che ... Leggi tutto

Riflessioni

L’hanno detto i fondatori: il Sionismo è colonialismo.

Il Sionismo è, ed è sempre stato, un progetto coloniale. I leader sionisti avevano capito che l’unico modo per costruire una maggioranza ebraica in Palestina era quello di cacciar via i Palestinesi indigeni e insediare Ebrei al loro posto. da: US Campaign for Palesinian Rights https://www.facebook.com/endthe0ccupation/posts/10155470771464442 modificato a cura di AssopacePalestina