La scrittrice Suad Amiry: «Europa e Usa ci lasciano morire. Non hanno valori»
di Chiara Cruciati, Il Manifesto, 18 ottobre 2023. Intervista all’intellettuale palestinese: quelle immagini ricordano la Nakba del 1948. Nel suo ultimo romanzo, Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea, Suad Amiry racconta, con un’ironia che è solo sua, il trauma individuale e collettivo della Nakba del 1948, la cacciata dalle proprie terre ... Leggi tutto
Restano solo due opzioni per Israele: un’altra Nakba o uno Stato per due popoli
di Gideon Levy, Haaretz, 28 maggio 2023. Uno dei maggiori successi che Benjamin Netanyahu può vantare è la rimozione definitiva della soluzione dei due Stati dal tavolo. Inoltre, nei suoi anni da Primo Ministro, è riuscito a rimuovere l’intera questione palestinese dall’agenda pubblica. In Israele e all’estero, nessuno è più interessato alla questione, se non ... Leggi tutto